Dal 30 aprile al 2 maggio serie di iniziative podistiche per tutte le età e chilometraggi, attraverso gli scenari suggestivi dei vigneti del territorio
La principale cantina del FVG ha acquistato tre nuove autoclavi da 1.000 ettolitri l’una per soddisfare la crescente produzione di uva conferita dai propri soci
Le bollicine della più grande cantina regionale accolgono i protagonisti del Festival nello spazio ospitality allestito vicino al Teatro Ariston
Ciclo di cinque incontri nelle cantine del FVG per imparare a sviluppare le proprie doti naturali e trasmettere le basi della filosofia del bere bene
Donata dalla Cantina La Delizia a vari locali dal Friuli alla Campania, passando per Roma e St. Moritz. Realizzata dalla Scuola Mosaicisti di Spilimbergo
Raggiunta quota 5 milioni e 100 mila euro. La realtà di Sesto al Reghena garantisce reddito a 165 famiglie
Particolarmente buona l’annata per la Ribolla gialla, il Friulano e il Pinot grigio, tra i bianchi; il Pignolo e il Merlot tra i rossi
L’etichetta della cantina friulana in prestigiosi ristoranti. Successo anche per gli altri vini: Sasster sui voli Alitalia, mentre sta per essere lanciata la nuova linea Friulvini
Denominazione consentita per un lotto di 323 ettolitri di Pinot Grigio biologico dell’azienda agricola Ca’ Selva di Sequals
Entro fine anno i primi spumanti della nuova Denominazione di origine controllata Friuli. Per i rossi bisognerà invece attendere la primavera
Aumenta la richiesta dei consumatori: una grande potenzialità che va ora gestita in maniera unitaria da tutta la filiera produttiva
52 realtà hanno aderito alla nuova associazione temporanea d’imprese: budget di 1,3 milioni per la promozione in Usa, Cina, Russia, Giappone e Canada
Lavorando su una barca scocca l’idea fulminante: molla tutto e raggiunge la Francia. Al rientro in Italia il suo progetto imprenditoriale diventa realtà. Partendo dal garage di casa
Intanto boom degli spumanti: volano le richieste di Prosecco e Ribolla gialla
Il presidente Giacomello: "Risultato che contribuirà a creare benefici e ricchezza per un’intera filiera e per un vasto territorio"
Con venerdì 1 settembre la più grande cantina vinicola del FVG inizierà la raccolta delle uve: si parte con le bianche per concludere con quelle rosse
Investimento di oltre 12 milioni di euro per la nuova area produttiva di Viticoltori Friulani La Delizia
Tutela e valorizzazione della viticoltura di collina e dei vitigni autoctoni tra gli impegni prioritari
Riconoscimento per l'agronomo goriziano che ha codificato le corrette regole di potatura della vite
'Vini La Delizia' di Casarsa punta a soddisfare le nuove esigenze dei consumatori: "Spumanti d'eccellenza per le occasioni speciali"