Conto alla rovescia per l'undicesima edizione del Film Festival. Ecco tutti i protagonisti in arrivo
Lo strumento conta di 35 contenuti multimediali, 11 video, di cui 2 nella lingua dei segni, 24 audio e 20 curiosità sulla storia della città romana
In programma anche visite teatralizzate con attori che racconteranno al pubblico l'antica storia della città
Non potendo partecipare alla "100 km del Passatore", ha deciso di correre in solitaria su un percorso dalle caratteristiche analoghe in FVG
Il vescovo presiederà la cerimonia originariamente in programma il Giovedì Santo e rinviata per l'emergenza Coronavirus
Piazza Capito e Piazza Patriarcato ospiteranno le proiezioni per il pubblico. Allo studio tutte le soluzioni di sicurezza: "Non spezziamo il legame con gli appassionati"
Porto fluviale, foro romano, area del fondo Pasqualis e area del fondo Cal saranno accessibili al pubblico gratuitamente
Dieci appuntamenti gratuiti dalla durata di tre minuti l'uno con cadenza bisettimanale
Il resoconto del viaggio diventa occasione per raccogliere fondi da destinare in beneficenza. Questa volta agli "Amici di Federico"
Il presidente della Repubblica ha visitato la mostra allestita al Museo dell'Ara Pacis nella capitale, accompagnato dai curatori aquileiesi
Successo di pubblico a Roma e proiezione ripetuta per il docu-film che mira a far conoscere in tutto il mondo la storia millenaria della città friulana
Nel Museo dell’Ara Pacis un’esposizione di grande suggestione e livello con preziosi reperti provenienti dal Museo Archeologico Nazionale della città friulana
L’opera dell’artista è stata donata alla Fondazione Valmi Puntin. Ecco la motivazione
Nominati i componenti di Regione Friuli Venezia Giulia e Mibac. Emanuele Zorino sarà il vicepresidente
L'orchestra composta da giovani musicisti di tutta Europa inizia a Pordenone il ciclo di prove a sezioni in varie sedi della città
Dal 26 agosto all’8 settembre Grado, Aquileia, Nova Gorica e il capoluogo isontino ospiteranno la rassegna di teatro di figura internazionale. Con un progetto speciale
Oltre 50 esperti-degustatori hanno decretato il vincitore. Le premiazioni il 31 agosto a Villa Chiozza a Cervignano
A settembre sessioni di formazione per sensibilizzare guide turistiche e operatori addetti all’accoglienza. Verrà presentata l’offerta della città ai responsabili delle associazioni di disabili
Si inaugura nella capitale russa l'esposizione dedicata al grande maestro friulano. Esposte fotografie in bianco e nero della Basilica e degli affreschi, del foro e del porto fluviale
In arrivo la decima edizione del Film Festival: confermata la partecipazione di Alberto Angela