Casarsa celebra le fotografie di Elio Ciol

Una mostra per festeggiare i 95 anni di uno tra i più noti fotografi delle meraviglie dell’archeologia, della pittura e della scultura italiane ed europee

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Elio Ciol

Elio Ciol

La mostra sarà aperta dal 20 aprile al 28 luglio 2024 con ingresso libero nello spazio espositivo dell’ex municipio di Casarsa della Delizia in piazza IV novembre, con i seguenti orari: sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 15-19.

 

Si inaugura sabato 20 aprile, alle 11, nella sala consiliare dell’ex municipio di Casarsa della Delizia (Pordenone), la grande mostra dal titolo “In dialogo con l’arte. Elio Ciol e i grandi artisti, da Giotto a Chagall”, con la quale la città friulana festeggia i 95 anni del suo celebre concittadino Elio Ciol (nato il 3 marzo 1929), che a Casarsa tutt’ora vive e lavora.

È dunque un omaggio all’ artista considerato fra i più autorevoli maestri della fotografia contemporanea (175 le mostre personali realizzate, in Italia e nel mondo; 129 quelle collettive; le sue fotografie sono state pubblicate in 225 libri), quello che il Comune promuove, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia,

Dal 20 aprile al 30 giugno 2024 al visitatore si offrirà una vera immersione nel mondo del patrimonio artistico europeo e non solo, fissato su pellicola negli scatti di uno tra i più noti fotografi delle meraviglie dell’archeologia, della pittura e della scultura italiane ed europee.

Un percorso attraverso 76 fotografie di grande formato il cui corpus riguarda le più differenti categorie di opere d’arte: dall’antica scultura italica in terracotta alle statue e rilievi di Donatello; dagli affreschi di Giotto a quelli del Pordenone e di Giambattista Tiepolo; dai mosaici paleocristiani di Aquileia a quelli della Basilica di San Marco a Venezia, fino alle vetrate di Marc Chagall per la Cattedrale di Metz.

Con un affascinante gioco di rimandi che offre al pubblico la particolare visione delle opere ritratte dallo “sguardo complice” del fotografo ed ora esposte all’interno di un altro spazio artistico, ovvero la sala consiliare dell’ex municipio, firmata negli anni Sessanta dall’architetto da Gino Valle, situata a poche centinaia di metri dalla casa materna di Pier Paolo Pasolini, cantore appassionato di quella incorrotta civiltà contadina del Friuli di cui lo stesso Ciol fu tra i più intensi testimoni, accanto al poeta (Ciol a soli 14 anni diventò il fotografo ufficiale di Pasolini) e ad altre figure di riferimento intellettuale e morale, quale padre David Maria Turoldo, che Ciol affiancò nel 1962 sul set del film “Gli Ultimi”.

L’esposizione è corredata da un corposo catalogo, a cura di Fulvio Dell’Agnese, curatore della mostra. Edito da Antiga Edizioni, è introdotto da una nota di Elio Ciol e da un testo critico di Dell’Agnese; oltre alle opere esposte, vi compare una più ampia selezione di fotografie del maestro casarsese relative ai medesimi autori e contesti.

“All’opera d’arte – queste le parole di Dell’Agnese – Elio Ciol pare accostarsi come racconta capitargli di fronte a un paesaggio: pronto a cogliere l’attimo in cui si manifesta l’inattesa profondità dell’esistenza, traendone il medesimo senso di sorridente stupore. L’ambizione del fotografo è pertanto quella di non limitarsi a una registrazione, bensì di forzare l’opera con cui si dialoga ad uscire dal proprio silenzio – umile, austero o sdegnoso che sia – per rimettersi in gioco nel tempo”.

“Questa mostra – dichiara infine il sindaco della Città di Casarsa della Delizia, Claudio Colussi – è un nuovo viaggio che il maestro Elio Ciol ci permette di compiere grazie alla forza e alla sensibilità della sua visione del mondo attraverso la fotografia. Ancora una volta come comunità siamo lieti di dedicare alle sue opere lo spazio espositivo dell’ex municipio, nel quale ci condurrà alla scoperta delle creazioni di alcuni tra i più grandi artisti, da Giotto a Chagall. Un nuovo capitolo di un ricchissimo percorso artistico, che, come sua città natale, siamo orgogliosi di aver organizzato e di ospitare”.

 

Visited 279 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

28 Lug 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Casarsa della Delizia

Basket in carrozzina: Gradisca a un passo dalla Serie A

Impresa della Castelvecchio che batte Lazio e Seregno nel girone concentramento e vola alle final...

Teatro inclusivo per affrontare le disabilità visive

Nuovo progetto della Compagnia BRAT che ospiterà cinque artisti ucraini e coinvolgerà sette Comuni in...

Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà

Nasce a Forni Avoltri una nuova cooperativa per il benessere della comunità: progetto per offrire...

Irina Coretti confermata presidente dell’UTE Bassa Friulana

Rinnovato il direttivo dell'Università della Terza Età di Cervignano. Nell'ultimo anno 841 iscritti con 238...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.