L’uvaggio dell’azienda friulana si piazza 25° in graduatoria. Edi Clementin, direttore dell’azienda: “Un premio che testimonia come in Friuli facciamo ottimi vini”.
L'ente sosterrà le proposte innovative in grado di offrire servizi utili a cittadini e turisti. Per richiederlo basterà una semplice e-mail.
In grado di percorrere 185 chilometri con una ricarica di circa 8 ore, sarà a disposizione del sindaco per gli spostamenti in ambito urbano.
Da ottobre questionari anonimi per prevenire la patologia. In caso di dati a rischio si potrà consultare uno specialista.
Giovanni Marchetto, Nicolò Menotti e Salvatoreandrea Piccirillo sono stati proclamati dall'assessore provinciale Portelli.
Completata la ristrutturazione del piano terra di Palazzo Galatti: intervento da 930 mila euro.
Le proposte potranno essere presentate allo staff della struttura di viale San Marco che collaborerà per sostenerle.
Collaborazione tra Comune di Torviscosa, Fondazione Bracco, Snia e Gallo Pomi Servizi. Assicurata la valorizzazione futura del patrimonio documentale.
Sabato riapre al pubblico la rinnovata Aula Magna della Scuola "Piccoli". Per l'evento esposizione di immagini da tutto il mondo.
Dal 3 ottobre la nuova edizione di Casa Moderna, a seguire Good e Idea Natale. La presidente De Marco: rappresentiamo ancora un formidabile strumento di promozione.
I legni serviranno per arricchire la sala Ressel nell'ambito di un progetto di rinnovamento.
Prospettive ottimali per l'azienda agricola di Villanova di Farra d'Isonzo.
Prosegue il tour di riverniciatura e abbellimento promosso dalla onlus "Oltre quella sedia". Prossima tappa il giardino di piazza Hortis.
Riaperta oggi la sede di via Boito. A Gorizia nuovamente agibile il Cossar - Da Vinci. Sopralluoghi dell'assessore provinciale Gironcoli.
Assegnati all'istituzione triestina oltre 305 mila euro. Al via un "Erasmus" parallelo con i Paesi balcanici.
Il video d’autore, realizzato nelle campagne della regione, presenterà l’attività innovativa di irrigazione e difesa del suolo.
Oltre 40 aziende hanno donato beni e oggetti che sabato 12 settembre saranno ceduti al pubblico. Tutte le offerte saranno devolute in beneficenza.
BaskeTrieste, Donatori di Sangue, CUS, Filo d’Argento, Parrocchie S. Caterina da Siena e S. Luca Evangelista, Ginnastica Triestina e Società Nautica "Pullino" le realtà beneficiarie.
Delegazione del Paese africano in visita per conoscere il tessuto imprenditoriale. Annunciata missione regionale nel 2016.
All'imprenditore friulano e all'allenatore della Primavera dell'Udinese Calcio i riconoscimenti per le rispettive attività.