Il 27 marzo ultimo giorno per Forni di Sopra-Sauris e Sappada, negli altri poli si scia fino al 3 aprile con solo alcuni degli impianti in funzione. A Sella Nevea fino al 18 aprile
Espositori selezionati per tre giorni proporranno degustazioni al pubblico. Previsti anche laboratori e spettacoli collaterali
La troupe di RaiUno capitanata da Massimiliano Ossini, Giulia Capocchi e Lino Zani ha acceso i riflettori sulla località montana, le sue specialità e tradizioni
Riaprono ai vistatori le serre della Casa di Bordano: una realtà unica in regione e non solo
Tra un mese l’edizione primaverile. Diciannove dimore aperte al pubblico e una new entry: il Castello di Spilimbergo (ala ex Ciriani)
Una cinquantina i professionisti attesi: verranno presentati i nuovi itinerari
Visite guidate tradizionali e passeggiate tematiche, percorsi naturalistici sui bastioni e passeggiate narrative: ecco le novità
Dalla Carnia alle Alpi, dalla costa alla bassa pianura: tutti gli itinerari per scoprire il patrimonio culturale, paesaggistico e artistico della regione
Un cammino in 10 tappe per 167 chilometri complessivi su sentieri, strade e carrarecce. Ora inserito anche nella Rete dei cammini del Friuli Venezia Giulia
Interventi oltre i duemila metri per consentire di sciare fino a primavera. Nuovi progetti estivi per offerte legate alle bici, alla sentieristica e ai percorsi tematici
Via libera dalla Prefettura per la lettura del testamento e la Cantada con il pubblico in piazza
Intervenire sulla valorizzazione estetica e sulla comunicazione visiva per rendere gli immobili più attrattivi agli occhi del turista
Tra febbraio e marzo nuove escursioni a portata di turista per scoprire aspetti inediti di un territorio denso di fascino
Si punta a far tornare i chioschi enogastronomici, gestiti dalle associazioni locali, e le attrazioni del Luna park
Dalla visita virtuale dell’Antiquarium ai percorsi ciclabili del territorio: un portale in tre lingue in cui valorizzare anche le attività produttive locali
Avviato un progetto che mette in rete l’offerta per le scuole. Coinvolto gli istituti, il mondo associazionistico e quello delle attività produttive
Copriranno un’area complessiva di circa 32.000 mq e offriranno una vista panoramica sulla costa e sul mare
Successo di gradimento per l'opera che omaggia la Divina Commedia
L’opera scritta dall’autore irlandese ispirata dal suo vissuto nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia
Guide professioniste, giochi e Mappe Parlanti a disposizione gratuitamente online per le scuole del Friuli Venezia Giulia