Lignano esempio virtuoso di “Social housing”

imagazine_icona

redazione

29 Marzo 2017
Reading Time: 4 minutes

Posata la prima pietra

Condividi

Entra nel vivo il progetto Social Housing a Lignano Sabbiadoro. Con la posa della prima pietra, l'ex caserma dei carabinieri di via dei Platani 74 si appresta a diventare una struttura a disposizione dei residenti che, per problemi economici o di assenza di un'adeguata offerta, potranno così trovare una soluzione abitativa.

L'iniziativa prevede la realizzazione di 20 alloggi, tutti dotati di cantina e posto auto, da destinare a coppie e nuclei familiari che potranno usufruire di alloggi nuovi in locazione a canoni calmierati. Saranno resi disponibili 10 appartamenti monocamera e altrettanti bicamere, tutti di nuova fattura e di classi energetiche A e B. Le abitazioni saranno concesse esclusivamente alla locazione, per un periodo minimo di 15 anni a canoni a partire da 380 euro mensili. Gli alloggi saranno assegnati ai soggetti in possesso dei requisiti tramite apposito bando promosso dal Gestore Sociale del Fondo (i dettagli su www.housingsocialefvg.it). Potranno concorrere all’assegnazione di un’abitazione anziani, persone singole o nuclei familiari composti da non più di due persone, delle quali almeno una abbia compiuto 65 anni; nuclei familiari a basso reddito, anche monoparentali o monoreddito; giovani coppie con o senza prole, quelle i cui componenti non superino entrambi i 35 anni di età. I requisiti prevedono che uno dei destinatari abbia avuto la residenza nel Comune di Lignano per almeno 10 anni consecutivi negli ultimi 20 anni o abbia attualmente la residenza nel Comune. Gli altri parametri contemplati sono un Isee minimo pari a 2,5 volte l'ammontare annuale del canone di locazione e il possesso della cittadinanza italiana. Gli assegnatari avranno l’obbligo di mantenere la residenza per tutta la durata del contratto.

Si appresta a tornare “a nuova vita”, dunque, l'ex caserma dell'Arma di via dei Platani, in stato di abbandono dal 2012. Dopo numerosi processi di evidenza pubblica andati deserti, l'Amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro si è resa disponibile a conferire l'immobile nel Fondo Housing Sociale Fvg e a stipulare un'apposita convenzione.

Il committente dell'opera è il Fondo Housing Sociale Fvg Finanziaria Internazionale Investimenti Sgr, gestito da Finanziaria Internazionale Investments Sgr, mentre l'impresa esecutrice dei lavori è la Cooperativa Celsa di San Michele al Tagliamento. Alla cerimonia di posa della prima pietra, sono intervenuti il sindaco di Lignano Sabbiadoro, Luca Fanotto, Livio Cassoli (Responsabile Unità di Gestione e sviluppo Fia della Cassa Depositi e Prestiti Investimenti Sgr Spa), Filippo Jelmoni, direttore investimenti immobiliari della Finanziaria Internazionale Investments Sgr Spa e l'assessore regionale a Infrastrutture e territorio, Mariagrazia Santoro.

«Oggi è una giornata storica – ha commentato il sindaco Fanotto poiché siamo di fronte a un esempio tanto unico quanto riuscito di collaborazione tra pubblica amministrazione, finanza e tessuto imprenditoriale. Devo ringraziare il gruppo di Pensieri Liberi, che tanto ha voluto questo punto programmatico, da sempre sensibile alle esigenze dei giovani, e l'assessore Paolo Ciubej con il gruppo di Comunità Lignano, che si sono spesi anima e corpo, in una infinita miriade di riunioni, colloqui, approfondimenti, valutazioni ed incontri per realizzare concretamente questo intervento, così da tradurre l'idea in realtà. Ringrazio infine la Regione Fvg, in particolare l'Assessore Santoro e il consigliere Vittorino Boem per averci supportato in tutto il percorso».

«Parlare di Housing sociale può essere interpretato in riferimento a case popolari o edifici “al risparmio” – ha evidenziato l'assessore regionale Santoro -, ma va invece a coprire le fasce grigie della popolazione che non riescono a stare sul mercato, magari perché hanno un reddito troppo alto per i parametri Ater. Lignano è un esempio virtuoso di come un'iniziativa del genere possa funzionare e sia in grado di dare una concreta risposta alle esigenze abitative dei suoi cittadini, proponendo una soluzione di qualità. Senza dimenticare, inoltre, la possibilità di recuperare esercizi dismessi».

 

IL FONDO HOUSING SOCIALE FVG. Il promotore dell'iniziativa riguardante l'edificio di via dei Platani a Lignano è il fondo gestito da Finint Investments Sgr, denominato “Fondo Housing Sociale Fvg”, già noto per la completa riqualificazione dell’ex sede della Guardia di Finanza di viale Grigoletti (Pordenone) e per il recente avvio dei lavori di riconversione dei circa 9.000 mq dell’edificio Ex Sadoch (Trieste). Lo stesso vede tra i suoi principali investitori il Fondo Investimenti per l’Abitare (Fia) gestito da Cdp Investimenti Sgr, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il circuito della Banche di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia e il Consorzio Costruire Housing Sociale Fvg. A oggi, il Fondo Housing Sociale Fvg ha avviato 8 iniziative per un totale di 250 alloggi e si propone di realizzare investimenti pari a 100 milioni di euro per complessivi 700 alloggi sociali nella regione Friuli Venezia Giulia, contribuendo così a fornire una risposta concreta all’esigenza abitativa e a favorire la creazione di un indotto nel territorio.

Visited 25 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.