Missione economico istituzionale congiunta Regione Friuli Venezia Giulia - Repubblica Ceca dedicata al tema del settore nautico e realizzata online a causa dell'emergenza pandemica.
"Il settore nautico è un ambito di sviluppo fondamentale per il Friuli Venezia Giulia e per questo motivo rappresenta una vantaggiosa opportunità per gli investitori della Repubblica Ceca, all'insegna di una collaborazione tra i due Paesi che potrebbe rientrare nella Strategia di specializzazione intelligente (S3) promossa dalla Commissione europea per l'innovazione dei sistemi produttivi e la contestuale valorizzazione del sistema scientifico in un'ottica di reciproca sinergia", ha affermato oggi, in videoconferenza, l'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini.
L’occasione è stata la presentazione di due aziende del settore nautico regionale: Fincantieri e Monte Carlo Yacht. “Entrambe – ha sottolineato Bini –vedono in Monfalcone il baricentro della loro attività e, in considerazione delle loro performance sul mercato, possono vantare un valore aggiunto in termini di attrattività su tutto il settore della nautica".
Nel concreto di quello che potrebbe essere il percorso di una collaborazione sul tema, Bini ha rimarcato il ruolo dell'Agenzia Lavoro&SviluppoImpresa del Friuli Venezia Giulia, "che ha proprio il compito di accogliere e assistere gli imprenditori esteri interessati a investire nella nostra regione, dando loro quel supporto necessario per operare in maniera agile e completa relativamente alle opportunità e alle agevolazioni offerte anche sul piano della legislazione regionale".
A tal proposito Bini ha concluso con l'auspicio che, dopo questo incontro sulla nautica, il rapporto tra Fvg e Repubblica Ceca si possa allargare anche ad altri settori produttivi, nell'ottica di instaurare un crocevia di scambi e relazioni economiche nel centro dell'Europa.
Permetterà il recupero di alcune aree portuali cittadine da destinare a servizi per nautica da diporto e sportiva
Il network regionale ha registrato un aumento di transiti dei diportisti del 30% nell'ultimo anno. Adesso quattro fiere internazionali per promuoversi all'estero
Co-finanziato con oltre 700.000 euro dalla Regione, utilizzerà come isolante un prodotto ottenuto dal riutilizzo di materiali di scarto. Riguarderà navi cisterna e infrastrutture a terra
Avanzati dalla Corsa della Bora, verranno utilizzati dal 118 e dall'Unità Speciale di Continuità Assistenziale
Da Palmanova una iniziativa che coinvolge anche Cividale e Aquileia per estendere il voucher vacanze regionale e favorire il pernottamento dei turisti
Un bilione di euro per il biennio 2021-22 per nuova installazione o adeguamento su immobili privati
Commenta per primo