Alla scoperta di una storia densa e affascinante. Oltre la tragedia, per ricordare la vita di una comunità che ha dato moltissimo alla cultura.
Miti, popoli, culture, ma anche artisti, poeti, musicisti: dalla notte dei tempi, Duino è terra di incontro, di leggenda, di cultura. La storia di questa terra è scritta nelle sue pietre.
Camminamenti e trincee, gallerie e fortini, rifugi e torri di osservazione. Tra paesaggi suggestivi ed echi di antiche battaglie, la Prima Guerra Mondiale in Friuli Venezia Giulia narrata direttamente dalla storia.
Una città dalla storia millenaria che tiene il passo con la modernità. In attesa di essere riconosciuta Patrimonio mondiale dell’Umanità. Alla scoperta di Cividale del Friuli, per un viaggio al cuore delle nostre origini.
William Shakespeare ha reso immortale quell’amore nato a Verona. Eppure tempi e protagonisti originari furono altri. Così come i luoghi. Che iMagazine ha voluto ripercorrere.
Un parco rigoglioso e una biblioteca scientifica ricca di manuali rari. Dallo scorso dicembre è la nuova sede di Turismo FVG. Proprio dove duecento anni fa Luigi Chiozza affinava invenzioni ed esperimenti.
Dall’immancabile papillon al nuovo mondo della comunicazione, con uno sguardo preoccupato alla remissività dei nostri giovani
“Se uno non vuol ricordare è costretto a rivivere ciò che è successo”. Il cittadino onorario di Cormòns riprende in esclusiva per iMagazine un concetto a lui caro