Il teatro di tutti nel nome di Maurensig

Reading Time: 3 minutes

L’unica struttura in FVG con tecnologia audio e video immersiva permanente ospiterà la stagione della Fondazione Bon

Condividi

Il Teatro Paolo Maurensig a Feletto Umberto

UDINE – “Il teatro di tutti”. Ruota attorno a questo intento il lavoro che la Fondazione Luigi Bon porta a concretizzazione, annunciando gli eventi della stagione 2024/2025.

Fulcro e perno della programmazione sarà un luogo di recente inaugurazione, il Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto, in comune di Tavagnacco, che rappresenta un unicum in regione, perché dotato di un’infrastruttura tecnologica audio e video immersiva permanente, sia all’interno della sala principale, sia nel foyer.

Un teatro dalle grandi potenzialità con una tecnologia di ultima generazione, che ospiterà la sua prima vera stagione, qualificandosi appunto come un teatro di tutti, capace di ospitare un calendario eterogeneo di eventi, dalla musica classica al jazz, dalla moderna alla lirica e al gospel, dalla danza al teatro.

Concerti e spettacoli proposti da diverse soggetti e realtà: ERT FVGFVG OrchestraAreareaRiMe MuTeTeatri Stabil FurlanTeatro Verdi di Trieste e Fondazione Luigi Bon, che hanno lavorato in sinergia per rendere per la prima volta il Teatro Paolo Maurensig un luogo di tutti e per tutti.

La programmazione 2024/2025 troverà casa anche nel Teatro Luigi Bon di Colugna di Tavagnacco, che ospiterà alcuni spettacoli del calendario, caratterizzandosi sempre di più quale spazio creativo per nuove produzioni.

Da ottobre ad aprile saranno 30 gli appuntamenti del calendario stagionale. Fra gli avvenimenti di punta del programma musicale spicca il momento inaugurativo del 17 ottobre, con l’intitolazione del Teatro Comunale di Tavagnacco a Paolo Maurensig.

Una scelta, a tre anni dalla sua scomparsa, che sancisce un legame profondo tra lo scrittore di fama internazionale e la comunità di Tavagnacco, in cui è vissuto per 45 anni.

Sul palco la critica letteraria Martina Delpiccolo, il violinista Federico Guglielmo e la FVG Orchestra diretta da Giancarlo De Lorenzo, con un programma di musiche di Ennio Morricone, Johann Sebastian Bach e Ludwig van Beethoven.

L’evento sarà occasione per un primo progetto immersivo dell’Associazione RiMe MuTe, che, in sintonia con la figura poliedrica di Maurensig, sperimenta le potenzialità multivisive e multidisciplinari della sala.

Altro evento da segnare sul calendario è quello del 14 novembre, Il Flauto Magico – Fantasia in un atto, dal capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart, nella nuova orchestrazione a cura di Paola Magnanini, per la direzione del violinista Stefano Furini. La regia è di Andrea Binetti nell’allestimento adattato al teatro Maurensig dalla Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.

Da segnalare il ritorno al Teatro Luigi Bon (8 febbraio) di Grigory Sokolov, pianista russo considerato fra i più grandi musicisti del nostro tempo, che da oltre un decennio sceglie il teatro di Colugna quale venue, fra le poche ed esclusive, in cui porta annualmente la sua magia concertistica.

Fra gli eventi teatrali l’Otello, di precise parole si vive, con Lella Costa e Gabriele Vacis, in programma il 12 novembre, e il ritorno in regione di Alessandro Bergonzoni, il 24 gennaio, con Arrivano i Dunque. Avannotti, sole blu e la storia della giovane saracinesca. 

Ricco sarà anche il calendario degli eventi dedicati alla danza con il contenitore OffLabel_rassegna per una nuova danza, fra cui segnaliamo T.R.I.P.O.F.O.B.I.A., del 31 gennaio, con le compagnie di danza del Friuli Venezia Giulia, beneficiarie del contributo ministeriale, che si uniscono per una serata speciale, presentando al pubblico un proprio spettacolo di repertorio.

Prima degli eventi dedicati alla danza, nel foyer del teatro troveranno spazio diversi progetti immersivi, tra cui quello denominato Battistero, del 25 ottobre, installazione video-immersiva, che trasformerà l’atrio del teatro in un luogo in cui immergersi, alla scoperta di nuove percezioni di tempo e di spazio.

Le esperienze immersive vedranno poi un calendario di eventi concertistici ad hoc, realizzato dall’Associazione RiMe MuTe, tra cui gli appuntamenti dell’8 dicembre, con Mezzocielo & Wine, performance musicale interdisciplinare che unisce musica, arte visiva e neuroscienze, e il particolarissimo Concerto di Capodanno. Strauss, Dvořák e Wagner: un incontro impossibile, del 3 gennaio, con la Roma Tre Orchestra String Ensemble, la soprano Silvia Cafiero e il pianista Matteo Bevilacqua.

Da segnalare anche due degli appuntamenti proposti dal Teatri Stabil FurlanNoufcent, con l’attore Michele Zamparini e il fisarmonicista Paolo Forte che reinterpretano in lingua friulana il capolavoro di Alessandro Baricco, Novecento, in programma il 15 febbraio; Lyra. In memoria di Pier Paolo Pasolini, con la cantante friulana Elsa Martin e il pianista Stefano Battaglia impegnati in un viaggio musicale che vuole celebrare la figura poliedrica e illuminata di Pier Paolo Pasolini, in programma domenica 9 marzo.

Clicca qui per scoprire l’intero cartellone

Visited 79 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.