L'azienda di Amaro spiega la scelta come un'opportunità di crescita che porterà positive ricadute occupazionali in Carnia. Coinvolti per ora 33 lavoratori
A Tolmezzo la presentazione delle proposte di ri-uso delle diverse aree del complesso immobiliare. Cultura, tempo libero, turismo e manifattura tra le possibili destinazioni
Partono da Ravascletto gli otto appuntamenti che scandiranno nel segno dell’alta cucina l’inverno carnico, con gli chef di "FVG Via dei Sapori"
Friuli Venezia Giulia Strade ha avviato l’iter realizzativo di un’opera che interviene in uno dei punti più pericolosi della S.R. 355
Nel paese degli artigiani del legno decine di rappresentazioni della Natività nei cortili delle case più antiche e lungo le vie del centro. Per un'atmosfera ricca di magia
Conclusa la prima fase del concorso di idee per ridisegnare la viabilità e valorizzare la rotatoria all’uscita del casello autostradale A23 - Carnia
Presentata la sedicesima edizione dei Concerti di San Martino: 15 appuntamenti tra orchestre, cori, ensemble e solisti
Presentata la collaborazione tra il Consorzio friulano e lo studio udinese per stimolare le aziende verso una rivoluzione culturale. «La tutela della proprietà intellettuale è leva di sviluppo»
Contest internazionale per ridisegnare la viabilità e valorizzare la rotatoria all’uscita del casello autostradale A23. Per il vincitore in palio 5 mila euro
Dieci concerti corali tra i luoghi di culto più antichi e i sapori locali. Inaugura la rassegna l’Ingenium Ensemble della Slovenia
“gustoCarnia”, il Filo dei Sapori e la Festa della mela caratterizzano il programma di scoperta dei gusti del territorio carnico
Il piccolo borgo in comune di Ampezzo è il luogo di origine di una storica famiglia di industrianti tessitori, i cui discendenti sono sparsi in tutto il Friuli Venezia Giulia. Questa è la loro storia
Dotato di radiocollare satellitare e liberato dopo poche ore, ha circa 4 anni, pesa 131 chili e frequenta le stesse zone dell’orso Francesco
Hanno fatto ritorno nella Pieve di San Pietro le statue realizzate da Domenico di Tolmezzo nel 1400 e rubate nel 1981. Ritrovate la scorsa estate dai Carabinieri a Torino
Esposti fino a ottobre quarantacinque dipinti e sculture dal Trecento al Novecento, provenienti da trenta diverse collezioni europee
Una vicenda di coraggio che parla di una terra il cui orizzonte è alto e dove la sua gente abbassa la testa e suda per raggiungerlo
Parte il 25 aprile il reportage virtuale storico-musicale ideato per parlare in modo nuovo, anche sorridendo, della propria storia e delle ferite ancora aperte
Una settimana di eventi tra laboratori e tornei sportivi per sostenere l'attività di Save the Cildren. Sette i comuni coinvolti
Il laboratorio di prova nato da Agemont e attivo all'interno del Carnia Industrial Park di Amaro scelto dall'azienda spagnola leader mondiale nel settore delle ispezioni
L’azienda con sede a San Daniele del Friuli pronta a investire alla ricerca di spazi per ampliare la propria attività. A breve ulteriori assunzioni