Anche quest’anno il bilancio arboreo del Comune di Grado registra un saldo positivo tra i nuovi alberi che sono stati piantumati e quelli che si sono dovuti abbattere. Sono infatti più di 200 i nuovi alberi che hanno trovato dimora, di cui la metà relativi alla sostituzione di alberi in occasione della realizzazione di opere pubbliche programmate, che comunque in gran parte risultavano ammalati. Anche per questa fattispecie il saldo risulta comunque positivo.
Per quanto riguarda il resto, in tutto il territorio, al netto degli abbattimenti che si sono resi necessari in particolar modo per alberi malati o per alberi pericolanti o abbattuti da fortunali (61 alberi tra i quali sono stati conteggiati anche semplici arbusti), nel corso del 2020 sono stati piantumati 97 nuovi alberi, di cui 4 donati da privati o associazioni.
In questi giorni sono stati abbattuti alcuni platani situati in via Luigi Rizzo e via Egidio Grego, che fin dallo scorso anno hanno manifestato una grave malattia fungina, non curabile, che li ha portati all’essiccamento totale o quasi totale.
Le piante abbattute saranno sostituite entro la primavera, e a tal proposito è allo studio la piantumazione di nuovi alberi sulle fasce verdi che si trovano lungo i parcheggi e non tra i posti auto come ora, in maniera da garantire loro un terreno più fertile su cui svilupparsi.
Nei giorni scorsi sono stati invece messi a dimora 59 nuovi alberi nel rione di Valle Goppion: 9 in via Calabria (Carpinus betulus ‘pyramidalis’), 12 in via Liguria (Morus platanifolia “Fruitless”), 13 in via Romagna (Ulmus ‘resisto’), 13 in via Sardegna (Morus platanifolia “Fruitless”), 10 in via Valle d’Aosta (Acer ‘Cleveland’) e 2 in via Venezia Giulia (Acer pseudoplatanus ‘atropurpureum’): un albero per ogni aiuola vuota di Valle Goppion.
In questi giorni anche altri 2 Carpinus betulus ‘pyramidalis’ saranno messi a dimora in via Fermi e 5 in Riva Slataper, e verrà piantato un Acer platanoides in viale Martiri della Libertà in Città Giardino.
Infine è stato messo a dimora ai giardini Marchesan dai fratelli Attura in ricordo della loro mamma Dora un Lagerstroemia indica.
Verrà promosso e valorizzato il relitto di nave romana “Grado 2" con la realizzazione di un percorso di realtà virtuale e aumentata
Conferma anche la seconda tranche dei buoni spesa alimentari per ulteriori 42 mila euro
Iniziati i lavori di consolidamento della barriera frangiflutti a seguito delle mareggiate del 2018 e 2019
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Suns Europe con il festival gallese Eisteddfod e vede cantare e suonare insieme il friulano Massimo Silverio e le gallesi Adwaith
Rilevata al 26%, contro il 5% di due settimane prima. Assenti le mutazioni brasiliana e sudafricana
L'Arcivescovo di Gorizia aveva inviato al Quirinale una missiva di apprezzamento per il plauso alla candidatura transfrontaliera citato nel discorso agli italiani di fine anno
Commenta per primo