Partirà a gennaio con l'obiettivo di formare i futuri professionisti del settore turistico locale e internazionale.
17 abeti natalizi provenienti dalla nostra regione sono stati collocati in altrettante piazze e quartieri di Firenze. In piazza Duomo quello intitolato al mitico Monte.
La regione austriaca ospiterà i Campionati del Mondo di snowboard e freestyle. La ciliegina sulla torta di un'offerta senza eguali.
L'ambiente ovattato dalla neve offre in Repubblica Ceca scenari unici durante le festività natalizie. Ma mercatini e gastronomia sanno scaldare la temperatura...
Fino all'11 gennaio eventi sportivi, culturali e gastronomici. Con gli attesi arrivi di San Nicolò e Babbo Natale
Dalle escursioni in calesse alle esposizioni artistiche: numerosi eventi collaterali faranno da cornice ai tradizionali abbinamenti enogastronomici.
Fari puntati sulla valorizzazione turistica dei beni ambientali e culturali. Iscrizioni entro il 9 gennaio.
Dalle piste per tutti i gradi di abilità alle specialità gastronomiche. Ecco le proposte dei principali poli sciistici. Con un occhio di riguardo per i bambini.
Sabato la nota trasmissione di Rai2 racconterà al grande pubblico personaggi, tradizioni e storie del Collio e dell’Isontino.
Gastronomia tipica, artigianato e tante proposte anche per i più piccoli: ecco il programma in vista del Natale.
Tra arte e natura, tra letteratura e scienza: il viaggio dello Stella dalla sorgente alla foce. Alla scoperta di un passato leggendario.
I Pirenei, la Meseta, la Navarra, l’Asturia, la Galizia: centinaia di chilometri a piedi per entrare nella maestosa Cattedrale. E conquistarsi la Compostela.
Celebrazioni, festeggiamenti, grandi eventi, spettacoli, mostre e festival: il cuore della Boemia pronto a stupire e farsi conoscere.
Una città per decenni simbolo di un'Europa lacerata. A 25 anni esatti dalla caduta della “cortina di ferro”, la capitale tedesca si apre al mondo in tutta la propria bellezza.
Dall'Ossario di Oslavia a quello di Caporetto: viaggio tra i luoghi simbolo della Grande Guerra.
Nei prossimi 15 anni raddoppierà il numero dei visitatori nel mondo. Ecco con quali conseguenze.
Il centro storico della seconda città dell'Austria pronto per il periodo più atteso dell'anno. In "partenza" anche il trenino della Via dei Presepi.
Venerdì l'inaugurazione ufficiale dell'evento presentato oggi. Previsti intrattenimenti culturali e musicali, oltre alle attese degustazioni dei prodotti tipici.
Curare le malattie del corpo ma anche alleviare lo stress della quotidianità. Un'offerta completa che trova le sue radici nell'800.
Da Sauris a Raveo passando per Sutrio: tra feste e tradizioni, eventi unici per turisti di ogni età.