Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Le notizie del Friuli Venezia Giulia

Tutte le notizie del Friuli Venezia Giulia con focus sui territori di Udine, Gorizia, Trieste e Pordenone. Con la serietà e l’affidabilità garantita dal network iMagazine.
Turismo

Trieste riabbraccia le crociere, arriva Costa Luminosa

Rive interdette alla circolazione pedonale e veicolare. Rigide misure di sicurezza sanitaria

Turismo

Staranzano, la Villa romana volàno per il turismo

Un portale web e contenuti multimediali per promuovere un sito dall'alta valenza archeologica. L'assessore Russi: "Punteremo sulle visite sia virtuali che in presenza"

Turismo

Mare, le spiagge del FVG riaprono gli ombrelloni

Simbolica apertura all'unisono per tutti i 66 stabilimenti attrezzati della regione. Potenziato il servizio di prenotazione online

Turismo

Tra mare e Isonzo, turismo a ritmo della natura

Trenta itinerari a piedi, in bici e a cavallo. Un sito in tre lingue con mappe geo-referenziate. Ecco tutti gli ingredienti per una mobilità lenta ma ricca di emozioni

Turismo

Forni di Sopra riapre il Sentiero del Larice

Sarà nuovamente percorribile in estate dagli escursionisti. Con un parco tematico per i più piccoli

Turismo

Dal Friuli l'alloggio ecologico a prova di confort

Sul Monte Prat una casetta speciale per vivere un'esperienza immersiva in mezzo alla natura. Pronta a essere replicata in altri luoghi

Turismo

Stazione di servizio per le bici, Turriaco all'avanguardia in FVG

Installata sulla ciclabile Tenco, è allestita per eseguire tutte le riparazioni di base: dalla sostituzione della camera d’aria alla regolazione degli pneumatici o dei freni

Turismo

Mare, tre bandiere blu per il FVG

Oltre a Grado e Lignano Sabbiadoro, prima volta per Portopiccolo Marina a Sistiana

Turismo

Monfalcone, nuovo percorso didattico-esplorativo a Pietrarossa

Ottenuto un finanziamento europeo di 437 mila euro per il recupero della landa carsica e delle aree di particolare pregio agricolo e naturalistico

Turismo

Le gemme nascoste del FVG si schiudono al pubblico

Tornano le Giornate FAI di Primavera: ecco tutti i luoghi visitabili in regione

Turismo

A Trieste il più grande auditorium del Nord Est

Situato nel cuore del Porto Vecchio può raggiungere una capienza complessiva di 2.770 posti

Turismo

Il fascino maestoso degli antichi manieri

Saranno 14 le dimore che apriranno le proprie porte al pubblico: tra loro, per la prima volta, anche il Castello di Aiello del Friuli

Turismo

Monfalcone, i versi di Dante per la riapertura della Rocca

Sabato e domenica la "Divina commedia" riecheggerà tra le sue mura. Riattivato anche il Roccabus

Turismo

Grado, conto alla rovescia per la stagione estiva

In concomitanza con la Pentecoste gli stabilimenti balneari torneranno ad accogliere i turisti. In attesa dei grandi eventi: dal Giro d'Italia allo show delle Frecce Tricolori

Turismo

Torna a Cornino lo spettacolo della natura

Riapre al pubblico la Riserva regionale: dal birdwatching agli eventi dedicati ai più piccoli, ecco tutte le opportunità per i visitatori

Turismo

Forni di Sopra, week end tra gusto e tradizione

Ogni fine settimana un programma gastronomico ad hoc per rilanciare turismo e territorio. A maggio protagoniste le erbe

Turismo

Percorsi tra natura e cultura per l'estate di Cividale

Scoprire il territorio camminando a passo lento nel borgo, pedalando immersi nella natura, pagaiando in canoa sotto il Ponte del Diavolo

Turismo

Monte San Michele, il custode del tempo

Dagli incontri tematici online alle visite in presenza sui luoghi della Grande Guerra: il Comune di Sagrado prosegue la valorizzazione storica e turistica dell'area

Turismo

Scelti i 20 luoghi della Mappa Parlante di Mittelfest

Grazie al coinvolgimento dei cittadini di Cividale e delle Valli del Natisone e del Torre

Turismo

Sgonico, si riaccende la Grotta Gigante

Si potrà scendere fino a 100 metri di profondità. Visite a numero chiuso e su prenotazione