Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Le notizie del Friuli Venezia Giulia

Tutte le notizie del Friuli Venezia Giulia con focus sui territori di Udine, Gorizia, Trieste e Pordenone. Con la serietà e l’affidabilità garantita dal network iMagazine.
Turismo

Udine celebra la sua terra e le sue tradizioni

Non solo enogastronomia: spazio anche a cultura, artigianato e approfondimenti sull'agroalimentare

Turismo

Aquileia, un fine settimana tra musica e cultura

Dai concerti nelle piazze e nei musei alla rievocazione storica in carrozza: ecco tutti gli appuntamenti in programma

Turismo

Un festival per valorizzare i borghi transfrontalieri

Il 7 settembre il via all'evento che punta a promuovere le aree confinarie di FVG e Slovenia che rappresentano un unicum a livello geografico, storico e naturalistico

Turismo

Da Trieste a Venezia in bici, ok alla Ciclovia delle lagune

Il tracciato collegherà le due città passando anche per Lignano Sabbiadoro. Percorso di collegamento con i poli intermodali dell'asse Latisana-Palazzolo dello Stella-San Giorgio di Nogaro

Turismo

Staranzano, stazione di servizio bici all'Isola della Cona

Posizionata accanto al totem informativo di Staranzano SLOW, potrà essere utilizzata gratuitamente

Turismo

Alla scoperta dei vini bianchi del FVG

Non solo degustazioni: prevista l'opportunità di condividere le ultime preparazioni della vigna in vista dell’imminente vendemmia

Turismo

Torna a Cervignano il Festival Internazionale Artisti di Strada FVG

Numerose le novità: dal contest fotografico aperto a tutti allo Sbaracco con le offerte di fine saldi

Turismo

Dal Carso all'Istria, degustazioni e passeggiate tra gli ulivi

Suggestive camminate poco prima del tramonto tra letture, musica e canti meditativi, degustando i diversi sapori dell'olio

Turismo

Il mondo su due ruote

In sella alla sua moto ha solcato tutti i continenti. "Viaggiare è una forma mentale, è una predisposizione a conoscere, a confrontarsi". Senza paura. Anche se quella volta in Pakistan…

Turismo

Da Aquileia alla Sardegna in bici per beneficenza

Nuova impresa di Roberto Tomat che ha anticipato il viaggio per potersi preparare per le maratone di Roma e Venezia

Turismo

Ferragosto a Cividale fra Toulouse Lautrec e i Longobardi

Arte, storia, tradizioni e cultura aspettano i visitatori. Ecco le mostre in programma e gli orari di apertura

Turismo

Da Miren alle Foci dello Stella, sulle orme dei pellegrini

Edizione rinnovata per la Romea Strata: cinque giorni di cammino con tappe a San Canzian, Aquileia, Barbana, Cervignano, San Giorgio di Nogaro, Precenicco e Marano Lagunare

Turismo

Un nuovo tracciato per scoprire Cercivento

Lungo 8 km, può essere percorso sia a piedi che in bicicletta. Tra campi di erbe officinali , mosaici e testimonianze delle tradizioni

Turismo

Le stagioni delle armi tornano a Trieste

Ogni fine settimana il Castello di San Giusto ospiterà animazioni storiche, contornato da mercatini e bandiere

Turismo

Calici di Stelle, in FVG edizione da record

In calendario 22 appuntamenti in 20 diverse città. Anche il green pass per gestire gli ingressi

Turismo

Un appuntamento estivo per celebrare il Prosciutto di San Daniele

Fine settimana con eventi solo su prenotazione in attesa del ritorno di "Aria di Festa" nell'estate 2022

Turismo

Lignano-Grado, al via la linea marittima

Previste quattro corse giornaliere fino al 3 ottobre. Sarà possibile caricare a bordo anche le biciclette

Turismo

Vita e difesa nella fortezza di Palmanova

Visite animate, concerti gratuiti in piazza, messa in abito storico e innalzamento del Gonfalone

Turismo

Gorizia, tornano fruibili i giardini dei Musei Provinciali

Grazie a interventi di pulizia, piantumazione e sistemazione di panchine, si presentano ora come un suggestivo ambiente espositivo a cielo aperto

Turismo

Staranzano, una nuova ciclabile nella natura

Previsti anche punti panoramici di sosta per promuovere il turismo rurale slow