Un esempio per la vita individuale ed un cardine per l’assetto sociale: la vecchiaia ed il ricordo degli antenati rappresentano la pietra miliare del nostro futuro.
Avrebbe potuto realizzare campagne pubblicitarie ma ha scelto di fare lo psicologo. Poi ha riscoperto la storia di Mosé. E studiandola ha svelato fatti straordinari. Che ha raccontato in un libro destinato a divenire best seller.
Rilascio ed utilizzo della tessera del tifoso
Una boccata d’ossigeno per le nostre carceri italiane grazie ad un nuovo passo avanti nella cooperazione giudiziaria penale tra Paesi dell’Unione Europea.
Definire tempi e budget per ogni obiettivo da raggiungere: il primo passo affinché non sia l’urgenza a stabilire l’importanza delle cose. Un aspetto fondamentale per le imprese italiane.
I punti di forza e di debolezza del nuovo provvedimento. Tra opinioni contrastanti, timori, speranze e una certezza: la differenza la farà il management.
Dal 20 maggio 2010 ci sono delle novità di particolare rilevanza per quanto riguarda il passaporto; i vecchi libretti infatti non esistono più e sono stati sostituiti dal nuovo passaporto a modello unificato di 48 pagine della durata di 10 anni e dal costo di 42,50 euro.
Secondo la Corte di Cassazione l’insulto via e-mail non costituisce molestia o disturbo alle persone. A differenza dei messaggi sul telefonino.
La durata della vita biologica di un individuo tende ad aumentare. Ma con più anni da vivere cosa abbiamo di così importante da fare? La soluzione sta nel proprio carattere.
Ricercare dispersi, monitorare gli incendi, individuare guasti alle apparecchiature: tutti i segreti della termocamera ad infrarossi in dotazione alla Protezione Civile regionale.
Come individuare e curare nel modo migliore i tumori nell’anziano. Un fenomeno che in Italia riguarda ogni anno 270 mila persone.
Spesso i disturbi gastrici sono causati da uno stile di vita sotto pressione. Dall’alimentazione al riposo, alcuni consigli pratici per stare meglio. Anche facendosi coccolare.
Dalle difficoltà nel rinnovarsi a quelle nell’accedere ai capitali. Il futuro delle Piccole e Medie Imprese ha una strada obbligata: investire nel “software sociale” che libera la crescita.
La denuncia, la querela e l’esposto sono gli “strumenti” messi a disposizione dal legislatore con i quali chiunque può esercitare e/o tutelare i propri diritti. È quindi utile conoscere quando, come e perché ricorrere a questi atti.
L’interprete che sogna il Bel Paese e il ristoratore che delizia i palati di Pechino; il direttore commerciale che ha conquistato Shanghai e l’imprenditore che ha fondato il primo Fogolâr nella terra del dragone. La loro Cina e la loro Italia.
Le nostre scelte economiche sono spesso influenzate da criteri irrazionali. Ecco come il cambio di un messaggio può indirizzare i nostri acquisti.
Perdita di orientamento, sovrastima delle proprie capacità fisiche e attrezzatura inadeguata: le principali cause degli incidenti tra gli escursionisti della montagna. Come spiega chi interviene sul campo in loro aiuto.
Quante volte ci siamo rammaricati di aver “nuovamente sbagliato nel discutere con quella persona” oppure di “aver come al solito abbandonato l’ennesima dieta” o infine di “aver rinunciato a quel bell’incarico lavorativo perché troppo impegnativo per me”?
Il debito privato ha contagiato il debito pubblico, come previsto da molti economisti. E adesso, quali condizioni per il rilancio di una nuova UE?
Si può considerare violenza ogni abuso di potere e controllo, che si manifesta attraverso il sopruso