Dalla loro introduzione, gli incidenti stradali sono drasticamente diminuiti. Ecco come funzionano.
Il danno da insidia stradale è risarcibile?
Capacità operativa, disponibilità immediata, aggiornamento costante. Sono le doti dei volontari della Protezione Civile regionale. Un mondo alla ricerca di nuove forze.
I traguardi e le nuove frontiere della prevenzione medica.
Che genitori saranno i nostri figli?
Nel buio della crisi economica si intravedono le basi per un nuovo futuro: per costruirlo bisognerà assicurare il rispetto delle regole.
Il padre lo voleva geometra, ma la sua passione era diretta altrove. E dopo anni di esperienza, le star italiane del mondo dello spettacolo gli affidano le loro chiome in occasione di eventi mondani.
Consigli (di Amministrazione) per il successo delle aziende. Facendo ben attenzione ad evitare sovrapposizione di ruoli. E di interessi. Come avvenuto nei casi Parmalat e Fondiaria.
«Da ragazzo ero uno “studente di sopravvivenza”, ma in storia avevo 9 in pagella». Col tempo quella passione è sbocciata e, ripercorrendo le vicende dei propri nonni, attraverso foto d’epoca e accurate ricerche, Michele Tomaselli ha intrapreso uno straordinario viaggio nel passato. In Mulinaris – Storie di pastai udinesi, ha rivissuto per il grande pubblico l’evoluzione economica, sociale e culturale di questo territorio.
Le tecodipendenze e i loro risvolti. Ecco alcuni consigli utili per la sopravvivenza.
L'attività di divulgazione e reclutamento in collaborazione con gli istituti scolastici.
Tra riforme e crescita zero c’è la zavorra della mala-governance. Inutile produrre più ricchezza se continua a venire sprecata.
Quando la ricerca dell'approvazione sociale ci obbliga a ritmi impossibili.
Durante una vacanza si stupì del successo letterario dell’allora comico Giorgio Faletti. «Ho pensato che anch’io avrei potuto reinventarmi». Con Nella mente di un uomo qualunque, Christian Colussi ha dimostrato che aveva ragione.
“Con mio figlio a casa è impossibile comunicare”. Un ritornello, espresso da genitori sconsolati, che non può trovare soluzione senza la ricerca di uno spazio e di un tempo da dedicare al dialogo in famiglia. Ma l’input deve partire da mamma e papà.
I volontari della Protezione civile si occupano regolarmente del taglio di arbusti e della vegetazione infestante gli alvei dei fiumi: un’attività fondamentale per evitare pericolose tragedie.
Da quattro generazioni la sua famiglia è alla guida di un’azienda che rappresenta un’eccellenza nazionale. “Nel 2007 decisi di affiancare mio papà in quest’avventura, per carpirne esperienza e segreti”. Ma il destino ha scompigliato i progetti. E Roberta Vittori ha dovuto imparare in fretta.
Dai benefici per i pazienti alla sicurezza dei trattamenti.
Dopo aver concluso la carriera da insegnante, ha deciso di rimettere mano ai versi scritti negli ultimi quindici anni. Ha visto così la luce Eterno fuggente. Ma la poesia d’esordio risale alla giovinezza: “In seguito alla prima grande crisi d’amore”.
É un monito per ogni genitore la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 26200 del 6 dicembre 2011: mamma e papà sono responsabili dei danni causati dai figli minori maleducati.