Presentato il libro dedicato a Domenico: "Cronache di guerra e prigionia. La sua famiglia dagli Asburgo ai Savoia”
Il 22enne cervignanese trionfa nella nona edizione del premio letterario con il racconto "Pafashitur"
Le riprese della seconda stagione del prison-drama italiano impiegano 20 professionisti locali e 100 comparse per un totale di 17 giorni di lavorazione
Applausi e apprezzamenti per lo spettacolo inaugurale della stagione teatrale
Andrea Lorenzon, fumettista cult veneto, racconterà il suo successo tra cartoon e satira
Grande apprezzamento del pubblico per lo spettacolo che raccoglie i successi della loro carriera
Alla Camera svelata l'"Operina" del Vicentino, di cui lo Scriptorium ha realizzato 20 copie anastatiche
Coinvolti 13 paesi della Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali
Ufficializzato anche il tema dell'edizione 2023 del festival: "Inevitabile". Novità anche per Mittelyoung che si inaugurerà a Nova Gorica
In programma 17 concerti in 10 comuni con ospiti di caratura nazionale e internazionale
Nei testi approfondimenti sulla storia e la geografia. Assieme alla marilenghe si impara anche l’inglese
La città è sede storica della famiglia del fumettista e ideatore della Pimpa che ora vive ad Aquileia
La sua opera prima – recitata in friulano – fa incetta di riconoscimenti internazionali. Ma la giovane regista triestina guarda già oltre: “Il secondo film sarà ambientato nella mia città”
Nove artisti di livello internazionale, tra cui la cividalese Debora Vrizzi, porteranno le loro video performance sullo schermo del Piccolo Cinema Paradiso
Franco Neri da Zelig sarà l'ospite comico di questa edizione. Ecco chi si contenderà il titolo del concorso di canzoni in bisiaco
A un anno dalla riedizione di "L’ultimo contratto", Goliardica Editrice ha rieditato anche il secondo romanzo scritto dal sindaco di Gorizia 25 anni fa
Nel suo ultimo libro lo scrittore friulano affronta un dialogo con il duce sull’Italia dei giorni nostri. Con un invito all’operare politico con senso del dovere e dello Stato
I visitatori saranno guidati alla riscoperta di profumi, colori, forme del Carso, in dialogo costante con le opere esposte
Oltre un mese di eventi, spettacoli e laboratori per grandi e piccoli. Il 18 dicembre concerto Gospel
Gli scatti di Alessandro Fritsch tra i più votati nella mostra allestita nel Museo della civiltà contadina, a cui hanno partecipato 25 fotografi