Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Le notizie del Friuli Venezia Giulia

Tutte le notizie del Friuli Venezia Giulia con focus sui territori di Udine, Gorizia, Trieste e Pordenone. Con la serietà e l’affidabilità garantita dal network iMagazine.
Cultura e Spettacolo

Cervignano rivive l'epopea dei Rizzatti

Presentato il libro dedicato a Domenico: "Cronache di guerra e prigionia. La sua famiglia dagli Asburgo ai Savoia”

Cultura e Spettacolo

Luca Maggio Zanon vince il "Caterina da Percoto"

Il 22enne cervignanese trionfa nella nona edizione del premio letterario con il racconto "Pafashitur"

Cultura e Spettacolo

Zingaretti torna a Trieste per "Il Re"

Le riprese della seconda stagione del prison-drama italiano impiegano 20 professionisti locali e 100 comparse per un totale di 17 giorni di lavorazione

Cultura e Spettacolo

Milena Vukotic conquista Gradisca

Applausi e apprezzamenti per lo spettacolo inaugurale della stagione teatrale

Cultura e Spettacolo

Cartoni morti ospite d'onore a Pordenone

Andrea Lorenzon, fumettista cult veneto, racconterà il suo successo tra cartoon e satira

Cultura e Spettacolo

Gli Oblivion incantano Grado

Grande apprezzamento del pubblico per lo spettacolo che raccoglie i successi della loro carriera

Cultura e Spettacolo

La Scuola Amanuensi del Friuli protagonista a Roma

Alla Camera svelata l'"Operina" del Vicentino, di cui lo Scriptorium ha realizzato 20 copie anastatiche

Cultura e Spettacolo

La biblioteca a passo d'asino

Coinvolti 13 paesi della Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali

Cultura e Spettacolo

Un archivio digitale per la memoria di Mittelfest

Ufficializzato anche il tema dell'edizione 2023 del festival: "Inevitabile". Novità anche per Mittelyoung che si inaugurerà a Nova Gorica

Cultura e Spettacolo

I Filarmonici Friulani ambasciatori di cultura in FVG

In programma 17 concerti in 10 comuni con ospiti di caratura nazionale e internazionale

Cultura e Spettacolo

Un manuale per l’insegnamento del friulano nella scuola primaria

Nei testi approfondimenti sulla storia e la geografia. Assieme alla marilenghe si impara anche l’inglese

Cultura e Spettacolo

San Vito, premio alla carriera per Altan

La città è sede storica della famiglia del fumettista e ideatore della Pimpa che ora vive ad Aquileia

Cultura e Spettacolo

Piccolo corpo

La sua opera prima – recitata in friulano – fa incetta di riconoscimenti internazionali. Ma la giovane regista triestina guarda già oltre: “Il secondo film sarà ambientato nella mia città”

Cultura e Spettacolo

Da Cervignano a Brescia, successo per la rassegna su Pasolini

Nove artisti di livello internazionale, tra cui la cividalese Debora Vrizzi, porteranno le loro video performance sullo schermo del Piccolo Cinema Paradiso

Cultura e Spettacolo

Selezionati i finalisti del CantaFestival de la Bisiacaria

Franco Neri da Zelig sarà l'ospite comico di questa edizione. Ecco chi si contenderà il titolo del concorso di canzoni in bisiaco

Cultura e Spettacolo

Distruggere Odessa

A un anno dalla riedizione di "L’ultimo contratto", Goliardica Editrice ha rieditato anche il secondo romanzo scritto dal sindaco di Gorizia 25 anni fa

Cultura e Spettacolo

Notturno con Mussolini

Nel suo ultimo libro lo scrittore friulano affronta un dialogo con il duce sull’Italia dei giorni nostri. Con un invito all’operare politico con senso del dovere e dello Stato

Cultura e Spettacolo

Muggia, visite multisensoriali per persone con disturbi neurocognitivi

I visitatori saranno guidati alla riscoperta di profumi, colori, forme del Carso, in dialogo costante con le opere esposte

Cultura e Spettacolo

Palmanova Village accende il Natale

Oltre un mese di eventi, spettacoli e laboratori per grandi e piccoli. Il 18 dicembre concerto Gospel

Cultura e Spettacolo

Gli angoli poetici di Aiello conquistano il pubblico

Gli scatti di Alessandro Fritsch tra i più votati nella mostra allestita nel Museo della civiltà contadina, a cui hanno partecipato 25 fotografi