Scritto 25 anni fa, "L'utimo contratto" è stato l'esordio letterario dell'autore
Anche durante il periodo delle festività i musei dell'Erpac restano aperti: ecco le mostre che si potranno visitare
Giovedì 20 gennaio su Sky Uno alle ore 21.15 Trieste e il suo territorio protagonisti dell’undicesima edizione del cooking show
Nel piazzale del Castello l'unica tappa a Nordest del tour del cantautore britannico
La giornalista Paola Treppo svela tradizioni, misteri e personaggi di un’epoca sospesa tra mito e storia
In municipio la mostra del fotografo goriziano-triestino. "Sono le foto che scatto per me stesso, quelle che, in genere, sui social ricevono pochi like, ma che mi catturano intimamente"
Nel suo nuovo saggio il ronchese Franco Degrassi narra la storia dell'Italia dopo la vittoria della Prima guerra mondiale
A Ruda una visita speciale per la promozione dei luoghi del cinema della nostra regione
Successo per la prima edizione del festival organizzato dal gruppo "In scena per caso" del Ricreatorio San Michele
Dopo Palmanova, la mostra itinerante è visitabile alla Casa della Musica di Cervignano
Ecco tutti i luoghi e gli orari, con le mostre che si potranno visitare
La scrittrice friulana Ilaria Tuti ha condotto l'emozionante incontro con l'autore trevigiano e il suo ultimo noir
Tutti a tempo indeterminato. Previste anche audizioni per giovani musicisti disponibili per sostituzioni o altri ruoli
Realizzato da ragazzi con disturbi del neuro sviluppo, sarà presentato a Udine in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Inaugurata a Borgo Castello l'esposizione promossa dall'Erpac FVG. Allestita fino al 30 settembre 2022, sarà visitabile gratuitamente per tutto il mese di dicembre
Confermata la collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge per il triennio 2022-2024. In primavera la nuova edizione
Belfast, Berlino, Mostar, Nicosia: quando il suo attraversamento diventa fenomeno fisico, mentale e sociale
L’esposizione fa parte del progetto Arte & Territorio. L'artista goriziana è la prima donna a esporre nella sala espositiva di Leali delle Notizie dopo diversi anni
Proposto dalla Pro Loco: "Come noi oggi rivediamo con emozione le immagini di 100 anni fa, vorremmo che immagini di oggi siano testimoni in futuro di questo momento"
Dedicato a due figure pionieristiche che ebbero una importante visione futuristica per la bassa e per lo sviluppo del turismo gradese