L'esponente del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi ha ottenuto due diversi riconoscimenti. A settembre la premiazione in Calabria
Previsti 18 incontri in 9 diversi comuni. Attesi anche i giornalisti Servegnini, Cazzullo, Calabresi e Friedman. Oltre a scrittori e scienziati
Da agosto a novembre giovani scultori daranno forma alla poesia, attraverso laboratori, mostre, installazioni e itinerari creativi
Dal 20 agosto al 4 settembre arriva la 31° edizione dell’appuntamento transfrontaliero con spettacoli per tutte le età. Coinvolte Muggia, Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica
Tutto pronto per la cinquantesima edizione dell'evento. Apertura con il concerto dei FreeVoices, gran finale con la parata che partirà dal Parco della Rimembranza
Tra il 9 agosto e il 3 settembre concerti di musica classica in alcune delle località enologiche più caratteristiche del territorio. Ecco quali
Esposti al primo piano, i quadri sono stati selezionati con l'ausilio di una commissione di esperti
Ufficializzati nove spettacoli della nuova stagione triestina, tutti già in prenotazione. Ecco le date
Visitabili le mostre su Crali e su Pasolini e l'Adriatico. Anche ad agosto proseguono le passeggiate culturali a Panzano
Tre serate da tutto esaurito, oltre 10 mila utenti online da tutto il mondo e un interesse crescente certificato dai canali digitali. Ufficializzate le date del 2023
Presentato il libro di Ferruccio Tassin: dai quaderni dell'epoca emerge il disprezzo del diverso e del più debole
La scrittrice palestinese ospite d'onore in piazza Capitolo nella serata che rilancia la cultura come alternativa ai conflitti
A Palazzo Attems e alla Spazzapan visite guidate a mostre, incontri con gli artisti, esibizioni musicali, poetiche e teatrali
L’arte contemporanea per riscoprire il territorio coinvolgendo i ragazzi dagli 11 anni in su. L'assessore Zanfabro: "Temi impegnativi resi accessibili attraverso l'arte contemporanea"
Presentato alla stampa "Unità mobile di soccorso” della regista abruzzese sulle strade del FVG per 25 giorni di riprese e con il 30% delle maestranze del territorio impiegate
Il Pasolini inedito ha conquistato il pubblico. Ecco il programma dei prossimi giorni
Occhi puntati ora sulla finale dell'8 ottobre sul palco del Nuovo di Udine
Il Festival del Giornalimo amplia le proprie sinergie. Il presidente Perrino: "Ennesimo riconoscimento del nostro lavoro"
Il 21 ottobre inaugurazione con la FVG Orchestra. A Natale il concerto di Red Canzian
Nato per promuovere le eccellenze culturali e turistiche della regione attraverso l’opera letteraria di autori di riferimento del nostro tempo. La consegna a settembre a Pordenonelegge