Dal 3 giugno al 9 luglio la rassegna che celebra il territorio, la storia e le tradizioni del Friuli Venezia Giulia attraverso musica e letteratura
Un mese di spettacoli: raffinato programma di musica e teatro in uno dei luoghi più belli del territorio
Al via la rassegna di musica, teatro e cabaret con appuntamenti speciali dedicati alle famiglie. Prima tappa a San Giorgio di Nogaro
Dal 26 maggio al 4 giugno in nove diversi comuni focus su informazione e comunicazione
Nei prossimi giorni verrà pubblicato anche il video, per la regia di Simone Vrech. In attesa dei prossimi concerti live
In programma 22 incontri e uno spettacolo teatrale, con 75 personalità che si alterneranno sul palco friulano
Presentate a Duino Aurisina le nuove iniziative per la promozione del patrimonio geologico e della geodiversità
Prorogate al 18 giugno le iscrizioni al concorso canoro giovanile. Confermata la raccolta fondi benefica a sostegno degli Amici di Federico. Attesa per il super ospite
Sedici appuntamenti tra lirica e cameristica ospitati nei parchi, nelle dimore storiche, nei castelli più belli della zona
Dalla musica classica alla letteratura, dalla danza al jazz, fino alle lezioni di architettura e al canto corale: un week end intenso in centro e nelle periferie
Dal 4 giugno al 27 agosto torna la rassegna di musica e teatro: 19 eventi in 10 diversi palcoscenici naturali. Esordio con David Riondino e Dario Vergassola
L'attore che interpreta Carmine Di Salvo sarà protagonista della manifestazione cinematografica triestina
Dal 26 maggio al 18 giugno 195 ospiti nazionali e internazionali, 69 incontri e 41 panel di discussione. Una panchina arancione sarà dedicata a Mario Paciolla
Dal 21 al 31 maggio sei concerti per un'inedita versione dell'evento solitamente proposto in autunno
Dal 26 al 28 maggio una tre giorni ricca di attività tra cultura, sport, Fashion Art e ambiente. Doppia tensostruttura allestita in piazza Unità
Paramount+ al Lago del Predil e ai Laghi di Fusine; la storia di Jarno Saarinen raccontata tra Trieste, Gorizia, Grado e Capriva del Friuli
Pubblicato anche il videoclip diretto dal videomaker friulano Simone Vrech. La produzione del brano è curata di Nico Odorico degli Angel's Wings Recording Studios
La località friulana ospiterà anche la prima tappa dello spettacolo teatrale proposto in tre luoghi rappresentativi del Friuli amato dal poeta
Dalla Val Rosandra costeggiando il Golfo di Trieste, lungo l’Isonzo e fino all’Isola della Cona: tra natura, cultura, storia ed enogastronomia
A Palazzo Meizlik un percorso espositivo che illustra le drammatiche condizioni di vita sia sul campo di battaglia che nella quotidianità dei civili di questi territori