Siglato un protocollo d'intesa tra l'American Chamber of Commerce in Italy e Friulia
Al via il ciclo di appuntamenti promosso da Leali delle Notizie per contrastare con la cultura e le sue forme la criminalità organizzata
Al Lab Village i rappresentanti dell’Università di Scienze applicate della Carinzia
Si tratta di Grado, Lignano Sabbiadoro, Monfalcone e Trieste: quest'ultima rappresenterà l'Italia nel 2023 a “Carrers Fleurie”, in Francia
Commemorati i 200 anni dalla consacrazione della chiesa comunitaria
Potranno essere richiesti da chi ha acquistato bici tradizionali o elettriche a partire dall'11 novembre scorso
Misura una tantum per ridurre i costi del servizio di fornitura di energia elettrica per l’anno 2022. Ecco chi può richiederlo
Domenica 27 novembre sarà allestito un mercatino di oggettistica natalizia per autofinanziare le realizzazioni presepiali che interesseranno il duomo e le chiesa madre di San Michele
Ottenuto il primo posto nella graduatoria regionale grazie al progetto curato da Michele Gortan: ottenuto un fondo di 20mila euro
La locale sezione AFDS ha riproposto l'evento per sensibilizzare sull'importanza del dono del sangue
Rievocata la storia del santo, ricordato anche con un concerto della Schola Gregoriana AlbaRosa
Serata d'esordio per la rassegna presso il Museo delle Carrozze di San Martino. Inaugurata la mostra a tema
Previsti anche appuntamenti per un confronto informativo con gli enti locali delle quattro macroaree regionali
Delibera della Giunta: destinati 10,5 milioni di euro per l'insediamento delle proprie sedi
In programma anche il ollettamento della roggia di San Giusto, l'allacciamento alla rete idrica a Pietrarossa e ai Casoni di Marina Nova, nuova adduttrice e sportello per il pubblico in Municipio
Previste ispezioni settimanali e raccolta dei volatili catturati da parte di operatori in grado di non arrecare loro sofferenza
L’ISIS Bassa Friulana renderà concreta l'idea di un allievo, originario del luogo, per riprodurre la citta e la sua architettura su uno dei videogiochi più famosi e utilizzati
Il Convitto 'Paolo Diacono' capofila di un programma di dialogo tra l’ecosistema mare-foresta australiano e siti simili del territorio italiano
I loro compleanni cadono a pochi giorni di distanza: l'occasione per festeggiare con parenti e amici
Paularo comune capofila di un'iniziativa ad ampio respiro che mira a preservare e valorizzare le specie autoctone locali attraendo appassionati dall'Italia e dall'estero