Fidanzati, sposati, conviventi, chi ama: una liturgia speciale a cui ha fatto seguito un dono simbolico con messaggi di amore e fratellanza
Concessa al Comune l’area sul fiume: sulla sponda sarà realizzata una spiaggia attrezzata. Torna all’ente anche l’Auditorium di via Roma
Si parte il 13 febbraio per San Valentino. Gli ambulanti promuoveranno l’offerta turistica palmarina. Ecco le altre date definite
Incontro con sindaci Mossa, Capriva del Friuli e Palazzolo dello Stella. Comuni pronti a intervenire direttamente per consentire ai cittadini l'utilizzo più frequente del treno
Coinvolte le aree agricole all'interno della Riserva. Il sindaco Marchesan: "Raccolti dati utili in un’ottica di conservazione della biodiversità"
La nuova struttura, oltre alle due corsie di marcia, ospiterà anche due piste ciclabili e marciapiedi. A breve le indagini belliche e geologiche
Diverse attività economiche proponevano al pubblico articoli non conformi alle prescrizioni del Codice del Consumo
Dalle mostre degli artisti del territorio alle serate informative. Senza scordare le attività benefiche in favore delle persone meno fortunate
In dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione della fermata vicino alla Posta centrale, fruibile anche dalle persone con disabilità
Abbattute le barriere architettoniche. In partenza i lavori anche in via Trento e via Mor
L'annuncio del sindaco Ziberna. Organizzato anche un vertice con dirigenti e funzionari comunali per dare risposte ai cittadini in difficoltà
Bilacio positivo per l'intera rassegna presepiale coordinata dal Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia
Protagonista un 24enne senegalese residente a Ronchi che stava festeggiando con altri connazionali il successo in Coppa d'Africa. Necessario l'intervento di diverse pattuglie
In fase di organizzazione una serie di eventi celebrativi
Nuova operazione all'alba focalizzata su biciclette e monopattini. Dalla circolazione sui marciapiedi alla mancanza di luci e dispositivi di sicurezza: inflitte 30 sanzioni
"La nostra fede non ci estranea dall'impegno in questo mondo, in particolare all'impegno per la giustizia, la pace, la libertà"
In liquidazione le domande accettate. Una decina quelle respinte perché i beneficiari percepivano già il Reddito di cittadinanza
La Fondazione Italiana Fegato leader partner di un progetto Interreg Italia-Slovenia finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Riconoscimento speciale per il presepe partenopeo verticale. Ora focus sulla nuova opera in vista della Pasqua
Al via il nuovo progetto nazionale Uisp: coinvolti 15 Comuni dell'Isontino, 8 società sportive e 45 farmacie. A disposizione un mese gratuito di attività fisica