Sopralluogo della Soprintendenza ai Beni Culturali. Completati gli interventi sulla parete dell'aula, mentre sono in fase di ultimazione quelli sull'abside del presbiterio
Stanziati complessivamente 1,3 milioni di euro. In determinati Comuni sarà sufficiente il numero minimo di 5 iscritti per attivarle: ecco quali
Quindici studenti friulani si trovano ad Avellaneda per avvicinarsi alla lingua spagnola e per approfondire la cultura locale
A ottobre la nuova veste della stanza di chemioterapia del San Polo. Investimento di 25mila euro grazie alle donazioni di associazioni e privati
Il gruppo folcloristico “Chei di Uanis” ha rinnovato la tradizionale partecipazione alla grande sfilata in terra carinziana. Un successo nonostante il maltempo
Numerose autorità intervenute alla cerimonia. Ricoprirà un ruolo strategico nel percorso di avvicinamento a GO!2025
Dal Friuli al Canada e viceversa: verranno riconosciuti i periodi di studio svolti nelle rispettive università
Doppio intervento per la Sala Aurora: eliminazione delle infiltrazioni d'acqua e nuovi impianti audio e di illuminazione, con grande schermo per la video proiezione
Il primo mercoledì di agosto si è rinnovata la tradizione
Le due città condivideranno un programma di appuntamenti culturali anche in un’ottica di sviluppo turistico, valorizzando le rispettive peculiarità
Dotato di ausili come sedie a rotelle e bascule, è stato finanziato dal Comune e dalla Fondazione Friuli. Sarà a disposizione dell'associazione Il Quadrifoglio
Demolito il blocco 4 e smontati gli essiccatoi. A breve il rifacimento del tetto del blocco 3 e la ristrutturazione del mulino
Balli, canti, presentazioni di libri, spettacoli e tre tombole animeranno la 52sima edizione dell'evento. Il 6 agosto la Rassegna di arte campanaria
Un quadro datato 1856 testimonia l'antichità della ricorrenza, dopo che gli animali indispensabili per il lavoro nei campi erano stati risparmiati dal colera
Garantirà un supporto dedicato per le persone con diabete consentendo il controllo dei valori del sangue, offrendo informazioni, consulenza e consigli pratici
Aperto a Cibinong il primo laboratorio di ricerca dedicato. Nel 2024 studenti indonesiani inizieranno il dottorato di ricerca in epatologia molecolare in FVG
Attesi nelle prossime settimane più di due milioni di turisti. Tra sabato e domenica 367mila veicoli transiteranno sulla tratta autostradale regionale
Per festeggiare i 90 anni, Alessandro Belliere percorrerà a piedi 2.200 chilometri in tutto il nord Italia raggiungedo in ottobre Ancona
Doglie improvvise e chiamata al 112. Ma solo la piccola parla bene italiano e, seguendo le istruzioni dei sanitari, aiuta la madre a dare alla luce la sorellina
Assegnati tre riconoscimenti in memoria dell’imprenditore friulano