Una stanza in memoria di Nicoletta Fornasir e Paola Zorat

Reading Time: < 1 minute

In occasione della festa di don Bosco, il Ricreatorio di Cervignano ha voluto intitolare alla memoria delle due educatrici la sala didattica e ricreativa

Condividi

La cerimonia di intitolazione

CERVIGNANO DEL FRIULI – Una sala dedicata in memoria di Nicoletta Fornasir e Paola Zorat.

Il Ricreatorio San Michele, in occasione dei festeggiamenti per san Giovanni Bosco, patrono dei giovani, ha intitolato ufficialmente una delle sue stanze alle due educatrici e catechiste scomparse nei mesi scorsi e per anni impegnate in favore di bambini e ragazzi della comunità.

Alla presenza del presidente del Ricreatorio, Emanuele Battistella, del parroco don Sinuhe Marotta, di don Manuel Millo e del sindaco Andrea Balducci è stata scoperta la targa loro dedicata, con i figli di Nicoletta e Paola protagonisti del taglio del nastro.

“Questo luogo – le parole del presidente Battistella – porterà da oggi il nome di Nicoletta e Paola, che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra comunità e nei nostri cuori. Non sono state solo collaboratrici preziose del Ricreatorio, sono state guide, educatrici, amiche e punti di riferimento per generazioni di bambini e ragazzi che, proprio in questi spazi, hanno trovato il loro sorriso, la loro gioia e la loro strada. La loro eredità continua a vivere, ispirandoci a portare avanti il loro sogno e il loro impegno con la stessa passione”.

Prima del taglio del nastro, don Millo, guida spirituale del ricreatorio, ha impartito la benedizione alla nuova sala e alle persone presenti.

Durante la mattinata, come tradizione nella festa di san Giovanni Bosco, è stato anche possibile aderire all’associazione “Noi” – che gestisce il ricreatorio – attraverso il tesseramento.

  • Due immagini di Paola Zorat (in alto) e Nicoletta Fornasir
Visited 1.103 times, 1 visit(s) today
Condividi