Triestina Nuoto svela le ambizioni olimpiche

imagazine_icona

redazione

29 Settembre 2023
Reading Time: 4 minutes

La nuova collaborazione con Pallanuoto Trieste mira a raggiungere i massimi livelli nazionali in ambito agonistico, trasformando la città in punto di riferimento della disciplina

Condividi

TRIESTE – Presentato allo Yacht Club Adriaco di Trieste, il progetto quinquennale 2023/2028 della Triestina Nuoto – Samer & Co. Shipping, la nuova collaborazione che vede le società Unione Sportiva Triestina Nuoto e Pallanuoto Trieste raggiungere un accordo che unisce i settori nuoto agonistico dei due sodalizi in un progetto condiviso che si pone come fine quello di raggiungere i massimi livelli nazionali.

All’evento sono intervenuti tra gli altri Mario Anzil, vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega allo Sport e alla Cultura, Roberto Dipiazza, sindaco del Comune di Trieste, Franco Del Campo, direttore del centro federale di Trieste, il Polo Natatorio Bruno Bianchi, e presidente della FINPLUS, e Sergio Pasquali, presidente del comitato regionale Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana Nuoto.

A fare gli onori di casa il presidente della Triestina Nuoto – Samer & Co. Shipping, Renzo Isler: “Il rapporto di collaborazione con Enrico Samer nasce da lontano, con la creazione della Pallanuoto Trieste da una costola della Triestina Nuoto. Oggi è con entusiasmo e determinazione che sigliamo un nuovo accordo che, pur diverso da quello di vent’anni fa, mantiene la medesima ambizione: portare il nuoto triestino ai massimi vertici nazionali. In questo la Triestina Nuoto metterà in campo la sua secolare tradizione fatta di impegno, serietà e sportività, in una dimostrazione di stile di vita e di fare sport.  Sono convinto che questo nostro progetto, che condurremo assieme alla Samer & Co. Shipping, sarà foriero di ottimi risultati che riporteranno la città di Trieste ai più alti livelli nazionali e internazionali”.

Dopo di lui, il presidente della Pallanuoto Trieste, Enrico Samer: «La Pallanuoto Trieste è nata esattamente vent’anni fa da una fusione che ha permesso di raggiungere grandi risultati nella pallanuoto. Adesso facciamo un ulteriore passo avanti, uniamo le forze nel settore del nuoto agonistico creando così una struttura ancora più solida e ambiziosa. La Triestina Nuoto è socio fondatore della Pallanuoto Trieste, questa sinergia mette al centro Trieste e lo sport triestino. Le due società hanno in comune un obiettivo chiaro: fare di Trieste un punto di riferimento nazionale per il nuoto agonistico»

«Le Olimpiadi – ha aggiunto il direttore sportivo della Triestina Nuoto, Sigrid De Riz – sono il grande sogno a cui ambiamo ma realizzabile, lavorando costantemente, quotidianamente con determinazione, serietà e impegno. Solo oggi in questa sala, tra tecnici e atleti contiamo almeno una ventina di campagne olimpiche già vissute. Il primo obiettivo a breve termine sarà diventare il punto di riferimento del settore nuoto della regione portando nei prossimi anni, una rappresentativa di circa 10 atleti ai Campionati Italiani di Categoria, di circa 5 atleti ai Campionati Italiani Assoluti ed essere presenti nella Nazionale Italiana Juniores».

La Triestina Nuoto con oltre 104 anni di attività tocca tutte le discipline olimpiche legate all’acqua: il nuoto, la pallanuoto, il nuoto paralimpico, i tuffi e il nuoto sincronizzato. E per farlo si avvale ora di 55 tecnici alcuni dei quali hanno già vissute diverse campagne olimpiche.

Oltre a quelli già presenti in Triestina Nuoto tra cui Lyubov Barsukova, capo allenatore di tuffi, e Nicoletta Giannetti, capo allenatore di nuoto paralimpico, lo staff oggi si rinforza nel settore nuoto con Davide Rummolo, capo allenatore di nuoto, e Stefania Pirozzi.

Nella passata stagione l’USTN ha visto più di 1.000 iscritti, più di 150 atleti agonisti e più di 600 presenze al Camp Sportivo Estivo. Oltre agli ottimi risultati sportivi: a livello regionale 64 ori, 53 argenti e 41 bronzi mentre a livello nazionale sono stati vinti 73 ori, 39 argenti e16 bronzi. A livello mondiale abbiamo vinto 1 oro, 1 argento e 1 bronzo.

Tra gli obiettivi futuri invece la Triestina Nuoto intende riportare l’attività agonistica a livello nazionale, diventando nuovamente una realtà importante e competitiva a livello giovanile e assoluto, divenendo nei prossimi anni il punto di riferimento per gli atleti e che scelgono Trieste e il Centro Federale “Bruno Bianchi” gestito dalla Federnuoto.

Tra i prossimi appuntamenti imminenti di grande importanza la Triestina Nuoto parteciperà con due convocazioni al test event di Parigi 2024 con i tuffi dalle grandi altezze a una qualificazione ai Mondiali in vasca corta di nuoto e una campagna paralimpica di nuoto oltre che alla campagna olimpica di nuoto. Ma l’obiettivo principale della Società rimane quello di dare la possibilità a tutti e di trarre beneficio e insegnamento dai valori che solo una sana pratica sportiva è in grado di creare.

La stagione sportiva apre ufficialmente domenica 1 ottobre con la gara in mare Barcolana Nuota.
Tra gli eventi organizzati dalla società biancorossa, si parte con il Trofeo Giovani Speranze che ogni anno la Triestina Nuoto organizza con uno sguardo rivolto agli atleti di nuoto esordienti e che aprirà, nei primi mesi del 2024, le porte della nostra regione, confermandosi un appuntamento giovanile di carattere nazionale.

In primavera si terrà lo storico Trofeo Calligaris, evento che Triestina Nuoto programma da 19 anni, un appuntamento ormai più che ben consolidato che apre la stagione estiva in vasca lunga presso il Polo Natatorio B. Bianchi. Questa manifestazione sarà dedicata agli atleti di nuoto di livello nazionale ed internazionale, con l’obiettivo di diventare nel prossimo quadriennio olimpico tappa fissa del calendario nazionale della Federazione Italiana Nuoto.

 

Visited 90 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.