Sci ed eventi, Tarvisio protagonista del nuovo anno

imagazine_icona

redazione

15 Dicembre 2022
Reading Time: 4 minutes

Dalla fiaccolata di Capodanno sul Monte Lussari alle due discese libere di Coppa Europa: appuntamenti di livello sulle nevi friulane

Condividi

Si è svolta questa mattina a Udine presso il Palazzo della Regione la conferenza stampa di presentazione della cinquantesima edizione della “Fiaccolata del Monte Lussari” e delle due discese libere di Tarvisio valide per la Coppa Europa.

Alla presenza del sindaco di Tarvisio Renzo Zanette e del presidente della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer, l’US Camporosso ha presentato il programma di iniziative che tra le fine di dicembre e la prima metà di gennaio daranno lustro all’intero territorio del Tarvisiano.

Dopo due anni di pausa dovuti al Covid-19, domenica 1 gennaio torna la Fiaccolata del Monte Lussari, un evento che proprio nel 2023 celebrerà la sua cinquantesima edizione.

“Dopo due anni di attesa, la Fiaccolata del Lussari torna e lo fa nel modo migliore celebrando le sue nozze d’oro – ha esordito in apertura di conferenza stampa Damiano Matiz, presidente dell’US Camporosso – per celebrare al meglio questo importante anniversario abbiamo predisposto un ricco programma di eventi in preparazione alla Fiaccolata che si svolgeranno nelle giornate del 29 e 30 dicembre, mentre il 1 gennaio sarà come di consueto la giornata clou con tante iniziative che puntano alla valorizzazione del territorio ma anche al coinvolgimento dei più piccoli prima dell’attesa discesa del Lussari con le torce.”

Una tradizione iniziata più di 50 anni fa, quando un gruppo di amici decise di scendere lungo la pista Di Prampero, circa 3,5 km di lunghezza, vestiti con gli abiti della tradizione portando una fiaccola in mano. All’inizio erano in 20, oggi sono 250 i fedelissimi che ogni anno disegnano questo serpentone di fiaccole che per 45 minuti regala coreografie uniche per valligiani e turisti vicini e lontani.

Una vera e propria festa che come da tradizione non si limiterà unicamente alla fiaccolata ma che caratterizzerà l’intera giornata d’inizio anno e che trasformerà il piccolo centro storico di Camporosso nel luogo ideale per dare il benvenuto al nuovo anno.

Dieci giorni più tardi, più precisamente dal 10 al 13 gennaio, la pista Di Prampero sarà nuovamente grande protagonista ospitando i più giovani e promettenti discesisti del mondo impegnati in due discese libere valide per la Coppa Europa. Per il secondo anno consecutivo infatti, Damiano Matiz e tutto il team dell’US Camporosso sono riusciti a riportare il grande sci sull’unica pista al mondo dove il cancelletto di partenza è situato in prossimità di un vero e proprio borgo abitato.

Un impegno notevole per lo storico sci club del Tarvisiano che dopo due anni di gare cadette vorrebbe ora fare il grande salto, puntando al circuito di Coppa del Mondo, inserendosi inizialmente tra le località candidate ad ospitare i possibili recuperi delle discipline veloci e poi puntando all’inserimento in calendario.

“Lo scorso anno abbiamo volutamente spostato le gare di Coppa Europa da Sella Nevea al Lussari per il riportare il grande sci sulla pista simbolo della nostra Regione e abbiamo ottenuto molti pareri favorevoli. La Di Prampero si presta perfettamente ad ospitare gare di alto livello e lo spettacolare panorama che si può osservare dal cancelletto di partenza è un autentico biglietto da visita per questa discesa libera – ha spiegato Damiano Matizquest’anno grazie al prezioso contributo dei volontari dell’US Camporosso, dei tecnici di PromoTurismoFVG e al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, vogliamo fare un ulteriore salto di qualità per dimostrare alla Federazione Internazionale che noi siamo pronti ad ospitare gare di Coppa del Mondo. Siamo consapevoli che la concorrenza è alta, ma al tempo stesso siamo convinti che al momento non ci siano molte località disponibili ad ospitare prove di discesa libera che tra l’altro è la disciplina dello sci più complessa da organizzare”.

Per Tarvisio e per la Di Prampero non sarebbe la prima volta che il massimo circuito dello sci vi farebbe tappa. Come ha ricordato Paolo De Chiesa, ex azzurro della nazionale di sci e ora commentatore televisivo per Raisport, intervenuto con un video-saluto nel corso della conferenza stampa odierna, la pista del Lussari dal 2007 al 2011, ha infatti ospitato ben 9 gare del Circo Rosa regalando grandi soddisfazioni a campionesse del calibro di Lindsey Vonn, Maria Riesch, Tina Maze, Renate Goetschl e Julia Mancuso.

Dello stesso avviso anche il presidente della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer che ha aggiunto: “A nome del presidente della FISI Flavio Roda e in qualità di Presidente del Comitato Regionale porto i miei ringraziamenti all’US Camporosso per la dedizione con cui sta prepando l’evento di Coppa Europa. Già lo scorso anno il sodalizio friulano ha dimostrato alla Federazione Internazionale tutto il suo impegno nel garantire delle gare di altissimo livello su una pista dove non si gareggiava da molti anni. Sono convinto che questo progetto assieme al pieno coinvolgimento della Regione possa continuamente crescere nei prossimi anni e puntare decisamente in alto”.

Da segnalare anche la partnership strategica con lo Snow Rugby, storico evento che da anni anima il parterre d’arrivo della Di Prampero, che si svolgerà nelle giornate successive alle gare di Coppa Europa. I due organizzatori infatti, hanno fatto sistema, sostenendosi vicendevolmente nelle attività di comunicazione e di promozione.

Nel ventaglio di eventi collaterali merita una menzione anche il museo antiquarium con mostra permanente di reperti romani e la mostra di pittura dell’artista Lucia Forabosco organizzati dalla Vicinia di Camporosso, da sempre solido partner per le manifestazioni dell’US Camporosso.

 

Visited 37 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.