Pordenone Fiere, utile di oltre 500 mila euro

imagazine_icona

redazione

28 Giugno 2019
Reading Time: 3 minutes

Approvato il bilancio 2018

Condividi

La Fiera di Pordenone ha ottenuto oggi l’approvazione del bilancio 2018 dall’assemblea dei soci (Comune di Pordenone, UTI del Noncello, Camera di Commercio di Pordenone e Udine, Intesa San Paolo).

I dati evidenziano un trend positivo e aprono a nuove prospettive di sviluppo per questo importante polo fieristico del Nord Est: valore del fatturato di 6,5 milioni di euro (il più alto dal 2004) e chiusura con un utile di oltre 500.000 euro. Risultati che premiano il lavoro messo in campo dalla Fiera negli ultimi anni, dove particolare attenzione è stata posta sul ripensamento stesso delle manifestazioni, sulle strutture e sulle persone, nonché sull’ottimizzazione continua della macchina organizzativa.

Nel 2004 (anno della trasformazione in SpA) le manifestazioni organizzate direttamente da Pordenone Fiere erano 7 con 23 dipendenti attivi; numero di fiere più che duplicato nel 2018, quando il calendario annuale è arrivato a comprendere 15 eventi “propri” realizzati da 27 dipendenti. Questa crescita è stata accompagnata anche da un incremento del fatturato nel lungo periodo, nonostante i risultati altalenanti nel corso degli anni – in particolare nel periodo 2009-2013, in cui sono state registrate delle flessioni dovute alla crisi che hanno avuto riverberi anche successivamente. La fase di stabilizzazione è ancora in corso, ma le prospettive sono positive e la volontà è di costruire un modello di fiera sempre più snello ed efficiente.

Altri numeri: un totale di 31 manifestazioni che comprende anche eventi non prettamente fieristici e organizzati al di fuori del quartiere fieristico (erano 26 nel 2016), di cui 20 rivolte al grande pubblico e 9 al mondo del business, 2 quelle ibride, quasi 4.000 gli espositori ospitati e oltre 230.000 visitatori. Queste le cifre di un 2018 importante per Pordenone Fiere, che assumono un valore ancora maggiore se lette alla luce di una situazione congiunturale che vede il mondo fieristico – nazionale e internazionale – soffrire di un generale calo di partecipazione sia sul piano espositivo che di visite.

“Per il futuro – anticipa il presidente di Pordenone Fiere, Renato Pujatti – intendiamo ideare e sviluppare nuovi eventi dedicati al mondo delle aziende che siano di volano per l’economia del Friuli Venezia Giulia: Navaltech, salone specializzato dedicato alla navalmeccanica è già in fase di avanzata progettazione e probabilmente sarà realizzato nel 2021 insieme a una nuova manifestazione ancora in fase di studio. Aumentare l’internazionalizzazione delle nostre manifestazioni stipulando accordi specifici con importanti realtà e istituzioni dei paesi del Centro-Est Europa e sviluppare così i programmi di incoming dall’estero di operatori economici. Consolidare i rapporti con importanti organizzatori esterni per aumentare il numero delle manifestazioni ospitate nel nostro quartiere fieristico sull’esempio del successo internazionale di SICAM e COILTECH. Sviluppare nuovi eventi collaterali sul territorio sul modello del Giardino di Piazza XX Settembre e della Mostra Bruno Lucchi, diventati dei veri e proprio «FUORI SALONI»”.

Scende ancora più nello specifico Pujatti presentando alcuni investimenti già in programma per i prossimi mesi: “Realizzazione del primo lotto del nuovo ingresso sud destinato a diventare l’accoglienza principale in occasione delle manifestazioni. Aumento della capacità produttiva del settore allestimenti diventato una nuova linea di business per la fiera che ora è in grado di proporre questo servizio ad eventi e manifestazioni anche all’esterno del quartiere fieristico. Investimenti in sofware e gestionali per migliorare l’informatizzazione delle procedure, ridurre il cartaceo e incrementare l’efficienza nel passaggio delle informazioni e nella risposta ai clienti”.

Pujatti chiude il suo intervento con una precisazione: “Pordenone Fiere, fin dalla sua fondazione, nel 1947, non ha mai chiesto ai soci un ripianamento delle perdite o iniezioni di capitale come hanno fatto molte fiere italiane anche importanti ma ha sempre fatto fronte anche ai più pesanti momenti di difficoltà con risorse proprie. Ora, anche noi avremmo bisogno di nuove risorse finanziare per implementare i prossimi progetti di sviluppo infrastrutturale, di internazionalizzazione e rinnovamento del prodotto fieristico. Per questo sarebbe molto importante l’ingresso di nuovi soci nella nostra compagnie”.

Visited 35 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.