Piancavallo, via libera alla Coppa del Mondo di snowboard

imagazine_icona

redazione

16 Gennaio 2020
Reading Time: 4 minutes

Il 25 e 26 gennaio

Condividi

È stata presentata questa mattina nel Palazzo Comunale di Pordenone la tappa di Piancavallo valida per la Coppa del Mondo di snowboard. La manifestazione che fino allo scorso weekend sembrava in forte dubbio a causa dell'improvviso innalzamento delle temperature dovuto all'inversione termica, è stata ufficialmente confermata e si svolgerà regolarmente nelle giornate previste di sabato 25 e domenica 26 gennaio.

La due giorni di gare ha ottenuto il semaforo verde direttamente dalla Federazione Internazionale (FIS) che ha seguito passo a passo l'evolversi della situazione di Piancavallo, chiedendo costantemente agli organizzatori aggiornamenti circa le condizioni del manto della pista da gara. Una volta rassicurati dai tecnici di PromoTurismoFVG che l'intera superfice della Sauc, pista designata a ospitare le competizioni, rispettava i parametri di sicurezza imposti dal regolamento internazionale, e confortati soprattutto dall'abbassamento delle temperature, gli ispettori della FIS hanno deciso di non effettuare il sopralluogo straordinario che si sarebbe dovuto svolgere nella giornata odierna e di mantenere unicamente quello formale previsto per la mattinata di domenica 19 gennaio.

La conferma della disputa delle competizioni di Piancavallo è stata celebrata dalle diverse autorità che sono intervenute nel corso della conferenza stampa.

“La Regione Friuli Venezia Giulia – ha affermato il governatore Massimiliano Fedriga – crede moltissimo nei valori dello sport ed è molto sensibile ad eventi di questo tipo che portano in grande risalto il nome del Friuli Venezia Giulia nel mondo”.

“Questo evento – ha sottolineato il direttore generale di PromoTurismoFVG, Lucio Gomiero – è di strategica importanza turistica, perché si sposa pienamente col nuovo piano strategico di sviluppo della montagna del Friuli Venezia Giulia. Le gare inoltre verranno trasmesse in televisione in molte delle nazioni chiave per lo sviluppo turistico regionale”.

“Piancavallo – ha aggiunto Enzo Sima presente in veste di Consigliere Federale FISI con delega allo snowboard – si è dimostrata fin dagli scorsi campionati italiani una località fortemente apprezzata dalle squadre nazionali di snowboard, al punto che la federazione sta valutando l'ipotesi di nominare la località ai piedi del Monte Cavallo quale centro federale per la pratica dello snowboard. L'arrivo del circuito del massimo circuito dello snowboard rappresenta inoltre una sorta di record per la località avianese, che con questo appuntamento avrà organizzato ben 4 competizioni di Coppa del Mondo di quattro discipline invernali diverse: sci alpino, sci alpinismo e freestyle.” 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A fare le veci del padrone di casa è stato l'assessore allo sport del Comune di Pordenone, Walter De Bortoli, che ha sottolineato il grande lavoro effettuato dallo Sporting Piancavallo, società con sede proprio a Pordenone, nell'organizzare questa importante manifestazione. Il coordinatore del progetto Piancavallo Snowboard World Cup Luca Marcolin, ha tenuto a ringraziare le diverse autorità intervenute e tutti i volontari che si sono resi disponibili per dare il proprio contributo a questo evento. “Senza l'aiuto dei 120 volontari e della preziosa collaborazione di PromoTurismoFVG non sarebbe stato neanche lontanamente possibile organizzare la Coppa del Mondo a Piancavallo. La cosa che più mi inorgoglisce di questa manifestazione è stato il fatto che per una volta siamo riusciti a fare sistema, e a remare tutti nella stessa direzione. Ringrazio inoltre, tutte le forze dell'ordine che sono intervenute per averci aiutato a curare al meglio l'aspetto della sicurezza, fondamentale per tutelare l'incolumità degli atleti in pista e fuori”. 

Nell'occasione è svelato il  programma di gare e di eventi collaterali che animeranno la località del pordenonese sabato 25 e domenica 26 gennaio prossimi.

Piancavallo sono attesi oltre 250 persone accreditate tra atleti, tecnici e allenatori in rappresentanza di 20 nazioni provenienti da ben 4 continenti diversi.

Grande attesa per la squadra italiana reduce da un avvio di stagione ricco di podi, col veterano Roland Fischnaller autentico dominatore delle prima gare di Coppa del Mondo, che si presenterà al via delle gare di Piancavallo col pettorale giallo di leader della classifica generale, e con Davide Bagozza e Maurizio Bormolini (che hanno salutato i presenti con un simpatico video) reduci da una straordinaria doppietta nell'ultimo slalom parallelo del calendario prima del weekend del pordenonese. 

Accanto alle competizioni agonistiche si terranno diverse attività di contorno che animeranno l'intero weekend dell'altipiano.

Nelle due giornate di gara i piloti della Subaru Driving School in collaborazione con la concessionaria Sina Auto di Pordenone, saranno a disposizione del pubblico dando la possibilità a chi lo volesse di prendere lezioni di guida sul ghiaccio e sulla neve. Domenica mattina inoltre, entrerà in scena l'elicottero di Elifriulia che permetterà di ammirare dall'alto le fantastiche montagne che contornano Piancavallo con un volo panoramico in quota. Ma non è tutto. Sabato 25 gennaio al termine delle gare di slalom parallelo il parterre si trasformerà in una vera e popria discoteca al cielo aperto, grazie alle musiche dei numerosi Dj di fama internazionale che si alterneranno sul parterre d'arrivo dando vita a The Snowboard Weekend.

grande novità dell'ultim'ora la prestigiosa collaborazione con il Giro d'Italia che colorerà di rosa uno dei due percorsi di gara, promuovendo la tappa del 24 maggio che partirà dalla Base dell'Aeronautica Militare di Rivolto e si concluderà con uno spettacolare arrivo in salita proprio a Piancavallo. Ma la sinergia col Giro d'Italia, il più importante evento sportivo italiano, permetterà anche agli atleti FISI dello snowboard di godere delle luci della ribalta in occasione della tappa friulana, con una interessante sfida in salita con bici a pedalata assistita tra i vari snowboarders. 

La Coppa del Mondo di Piancavallo avrà un'ampia copertura televisiva assicurata dai canali RaiSport ed Eurosport e sarà trasmessa al di fuori dei confini nazionali dalle tv pubbliche tedesche, austriache, bulgare, polacche e slovene.

Per seguire sui principali social network le gare è stato lanciato anche l'hashtag ufficiale della manifestazione, #Piancavallo2020, e le pagine facebook, instagram e youtube.

Visited 7 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.