La regina dei cieli

imagazine_icona

Giuliana Dalla Fior

23 Aprile 2013
Reading Time: 5 minutes

Paola Gini, pilota

Condividi

 

Come tutti i bimbi giocava e aveva sogni, ma sembrava sapere già con precisione quale sarebbe stato il suo domani. Coltivava anche una grande ammirazione per Top Gun. E la sorte, che non sempre è cieca, un giorno ha provveduto con un input determinante a facilitare il raggiungimento dell’obiettivo: “vorrei volare”.

Così, terminata la maturità scientifica a Latisana, ha scelto la Scuola di Volo di Sanford in Florida per conseguire i brevetti di pilota. È seguita poi la conversione dei brevetti americani in Italia, la scuola di volo di Alitalia, quindi l’abilitazione per il Dornier 328 di Minerva Airlines e successivamente per l’A320 di Volare. Ma l’aspirazione a raggiungere mete sempre più lontane si è concretizzata con il brevetto per pilotare il B747-200 della Ocean Airlines, poi il B767 per Blue Panorama e infine il B747-400.

Da poco tempo è la prima donna italiana Comandante di un Jumbo jet: il Boeing 747 (denominato anche “Queen of the skies (Regina dei cieli)”. Una giovane di Torviscosa ha raggiunto un traguardo prestigioso, tanto più significativo perché dimostra che la differenza di genere non è assolutamente un limite, se la donna ha autostima, determinazione, coraggio e capacità di vivere il proprio tempo.

È la vita, fino a oggi, di Paola Gini.

Comandante Gini, lei ha mai giocato con le bambole?

«Ho sempre giocato con le bambole! Ma non con la Barbie, perché mi sembrava troppo leziosa; poi non mi piacevano i vestitini chic, i fiocchetti, il colore rosa… Preferivo il fucsia, che è ancora il colore che maggiormente mi piace».

Dal fucsia ai Jumbo. Com’è nata in lei l’idea di diventare pilota d’aereo?

«È sempre stata la mia passione. Quando alle elementari mi chiedevano “Cosa vorresti fare da grande?”, mentre le mie compagne rispondevano ballerina, presentatrice, giornalista, medico, io dicevo sempre pilota o astronauta. Analogamente accadeva con i disegni scolastici: le mie compagne disegnavano casette, alberelli, montagne, io invece aerei, sempre aerei».

Per trasformare il sogno in realtà come ha fatto?

«Il primo grande entusiasmo è nato dall’ammirazione per la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori: sono una friulana orgogliosissima di questa strepitosa formazione. Inoltre mio padre ha lavorato molto all’estero e così io lo accompagnavo o lo accoglievo sempre all’aeroporto in occasione di ogni suo viaggio. E in quel luogo la mia passione per l’aereo si alimentava costantemente».

Finché un giorno in viaggio con suo padre dovette partire anche lei…

«Per motivi di lavoro dovette trasferirsi per diverso tempo in Congo e tutta la famiglia lo accompagnò. All’epoca avevo 18 anni e avevo appena concluso la maturità scientifica. Qui c’erano tutti i miei amici e non volevo assolutamente lasciare il Friuli».

Come la convinsero?

«Arrivammo a un compromesso. Mio padre mi disse: “Se vieni in Africa ti farò volare”. Partimmo al mattino presto; alle 14 in Congo ero già all’Aereo club e ho iniziato la scuola di volo».

Un papà di parola. Qual è stato il ruolo dei suoi genitori nella sua carriera?

«Sono fi glia unica e in questa mia passione sono sempre stata sostenuta, anche perché i due anni di scuola in Florida per ottenere il brevetto li hanno pagati loro. È grazie al sostegno dei miei genitori se ho raggiunto l’abilitazione al volo sia cargo che passeggeri».

Quali doti servono per arrivare a pilotare un B747?

«Ci vogliono determinazione e passione. Nell’intraprendere la carriera di pilota si affrontano momenti difficili e vi è poi una notevole concorrenza. Talvolta si pensa che in pochi aspirino a questa professione, ma non è così e le selezioni sono molto impegnative».

Lei è la prima donna italiana Comandante di un Jumbo jet. Quante rinunce per questo traguardo?

«Ho fatto molti sacrifici e soprattutto ho rinunciato da subito alla “vita normale”: niente discoteca, rarissimi incontri con gli amici nei week end, niente orari canonici di lavoro. Ma il B747 è l’aereo della storia ed era un sogno poterlo comandare. Ora quel sogno è divenuto realtà! La strada è stata lunga, talora impervia, ma alla fi ne è stata la vittoria dell’intensità della mia passione e della mia testardaggine».

Come sono i rapporti con i colleghi maschi?

«Lavoro molto bene con loro, perché sono meno invidiosi e meno pettegoli rispetto alle donne. I maschi sono più rilassanti e più pronti a darti stima. Solo negli ultimi tempi è capitato che talvolta colleghi più anziani, rispetto a me che ho 36 anni, celino forse un po’ di invidia».

Qual è stata l’emozione più intensa provata in qualità di pilota ufficiale?

«Il primo atterraggio ad Hong Kong. Prima di allora avevo volato solo in Europa. In quell’occasione ero decollata da Brescia Montichiari e dopo 11 ore di volo mi affacciavo su questa metropoli: albeggiava e una nebbiolina leggera si stendeva impalpabile attorno a me, quando mi apparve quella grande baia aperta ove a breve sarei atterrata… Un altro sogno diventava realtà. Un’emozione indimenticabile».

Quali sono le doti essenziali per un pilota Comandante di Jumbo 747?

«Ci vogliono determinazione, passione e buona memoria; ogni sei mesi si deve affrontare e superare un test. È necessario leggere costantemente e aggiornarsi sempre».

E dal punto di vista fisico?

«Ci vuole sicuramente tempra fi sica, soprattutto quando si decolla di notte; ci sono anche 18 ore consecutive di servizio, pur sapendo che si può riposare, ma dormire in aereo non è certo come nel proprio letto».

Quando “gira il mondo” le rimane del tempo per visitare i luoghi dove atterra?

«Molto spesso sì perché le soste durano da 24 ore a 3/4 giorni. Il prossimo volo sarò nuovamente in Giappone e mi riprometto di tornare a Osaka e di visitare ancora altre città. Ormai conosco benissimo Tokio».

Per lei “cittadina del mondo” cosa significa tornare in Friuli?

«Torviscosa è casa mia: torno almeno una volta al mese, al massimo dopo 45 giorni. Rivedo sempre con piacere i volti delle persone del paese quando vado al bar o a comprare il pane. Per me è vero e proprio “ritorno alla normalità” con gioia».

Ha qualche hobby?

«Quando ho tempo mi piace giocare a tennis e andare allo stadio a vedere l’Udinese. Sono tifosissima della squadra bianconera e la seguo ovunque io sia nel mondo. Poi mi piace moltissimo ascoltare musica alla radio, sempre, senza specifiche preferenze».

Siamo partiti con il sogno del volo. In questo momento qual è il desiderio che spera si possa realizzare?

«Ho avuto moltissimo dalla vita: ho la salute, faccio il lavoro che da sempre ho desiderato, sono la Comandante di un jumbo 747; ho accanto a me da anni un fidanzato con cui vivo in grande armonia e condivisione; i miei genitori sono felici e orgogliosi… No, in questo momento non ho altri sogni da realizzare».

Visited 38 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.