Imparare divertendosi in movimento

Reading Time: 2 minutes

Il Comitato Genitori delle scuole di Santa Maria la Longa ha promosso il progetto gioco-motricità grazie a un istruttore specializzato

Condividi

I bimbi in attività a Santa Maria la Longa

SANTA MARIA LA LONGA – Il sorriso dei bambini e il suono dei loro passi veloci riempiono l’aria di energia e vitalità.

Non è un gioco come tutti gli altri, ma un progetto educativo che unisce divertimento e sviluppo fisico.

È il progetto di gioco-motricità promosso dal Comitato Genitori delle scuole di Santa Maria la Longa, che ha preso il via alla scuola dell’infanzia del paese.

Un’iniziativa che, sotto la guida esperta dell’istruttore di fitness e karate Michael Zamaro, accompagnerà i piccoli per tutto l’anno scolastico.

Questo progetto integra il gioco e il movimento, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo delle capacità motorie e cognitive dei bambini in età prescolare.

Attraverso attività ludiche, i piccoli apprendono a coordinare i movimenti, migliorano l’equilibrio, sviluppano la lateralità e la consapevolezza corporea, ma soprattutto imparano a socializzare in modo positivo, rafforzando il legame con i compagni di classe.

Il gioco-motricità non è solo un modo per far muovere i bambini, ma un’opportunità per insegnare loro a esplorare il mondo con il corpo, sviluppando una base solida per competenze più complesse in futuro, come la lettura e la scrittura.

Il corso per i bambini della scuola dell’infanzia di Santa Maria la Longa si svolge durante l’orario scolastico e prevede attività divertenti e stimolanti che spaziano da esercizi di coordinazione a giochi di gruppo, passando per momenti di consapevolezza corporea e, naturalmente, tanto divertimento.

Michael Zamaro, l’istruttore di fitness e karate che guida il corso, porta con sé una grande esperienza non solo nel campo dell’attività fisica, ma anche nell’insegnamento ai bambini.

Con un approccio ludico e stimolante, Michael riesce a coinvolgere i piccoli partecipanti, adattando gli esercizi alle loro capacità e al loro sviluppo psicofisico. Le sue lezioni sono una combinazione perfetta di gioco, movimento e apprendimento, dove ogni bambino si sente incoraggiato a dare il massimo senza paura di sbagliare.

Il progetto gioco-motricità non sarebbe stato possibile senza il sostegno del Comitato Genitori delle scuole di Santa Maria la Longa, che ha promosso l’iniziativa con l’obiettivo di offrire ai bambini un’esperienza educativa completa. Grazie al loro impegno, la scuola dell’infanzia ha potuto arricchire l’offerta formativa, consentendo ai più piccoli di imparare divertendosi.

E mentre il corso prosegue, con una risata e un salto, i piccoli di Santa Maria la Longa non solo migliorano le loro capacità motorie, ma imparano anche un’importante lezione di vita: muoversi è divertente, e il divertimento è il miglior modo per imparare.

Visited 117 times, 26 visit(s) today
Condividi