Gorizia, arrivano le visite guidate nei quartieri

imagazine_icona

redazione

9 Giugno 2021
Reading Time: 4 minutes

Presentato il progetto #pgontheroad

Condividi

Presentato a Gorizia il progetto #pgontheroad realizzato dal Comune attraverso il Punto giovani.

A illustrarlo in municipio sono stati gli assessori alle politiche giovanili, Marilena Bernobich, e al decentramento, Chiara Gatta.  

“Si tratta di una sorta di “viaggio” in tutti i 10 quartieri cittadini – hanno spiegato -, volto ad approfondire la conoscenza del territorio attraverso passeggiate culturali, con particolare attenzione ad alcuni siti storici, e fotografiche”.

Già definiti gli appuntamenti del mese di giugno. Martedì 15 si svolgerà una visita a Villa Attems Cernozza de Postcastro di Lucinico effettuata in collaborazione con l'Unione delle associazioni “Lucinîs” e con la proprietà della Villa che condurrà la passeggiata a titolo gratuito.

Sempre in collaborazione con l'Unione delle associazioni “Lucinîs”, e grazie alla disponibilità dell’Associazione Naturalisti “Alvise Comel”, martedì 22 si potrà visitare le esposizioni racchiuse presso il Museo Comel di Scienze Naturali in Madonnina.

Sarà quindi la volta dei quartieri San Rocco e Sant’Anna dove, il 29 giugno è in programma una passeggiata che condurrà fino ai “tesori” custoditi nel Palazzo Lantieri. La visita sarà condotta personalmente dalla contessa Carolina, in collaborazione con l’Associazione Borc San Roc. 

Tutti gli incontri avverranno il martedì, dalle ore 18 alle ore 19.

Gli appuntamenti, sostenuti anche dai consiglieri delegati e attualmente in fase di definizione con le realtà interessate, proseguiranno poi sino a martedì 7 settembre e fra questi sono già in programma appuntamenti a Sant’Andrea il 13 luglio, nel Parco dell’Isonzo il 24 agosto e nel Parco del Castello a settembre.

Del progetto fanno parte anche gli incontri conclusivi del corso di sloveno svoltosi nei mesi scorsi al Punto giovani che prevedono una visita in questa lingua, insieme all’insegnante di sloveno conversazionale Carlotta Zitter, per mettere in pratica ciò che è stato acquisito durante le lezioni avvenute in precedenza su Skype. Il primo appuntamento, in realtà, si è già svolto ieri in collaborazione con l'Associazione Comunità Montesanto – Piazzutta mentre il prossimo si svolgerà il 13 luglio a Sant’Andrea e sarà aperto a tutti.   

Nel rispetto della normativa atta a prevenire la diffusione del COVID-19, tutte le attività prevedono una prenotazione tramite mail a puntogiovanigo@gmail.com o telefonando al numero 0481 537089; tutte le iniziative sono gratuite sino al raggiungimento dei posti disponibili. 

“I periodi di chiusura hanno colpito soprattutto il mondo dei giovani, questa è un'iniziativa pensata in maniera specifica per loro – commenta l’assessore Gatta -.  Proprio alle giovani generazioni ci rivolgiamo anche per riscoprire i tesori custoditi dai quartieri: abbiamo luoghi ricchi di storia e aneddoti che possono e devono essere valorizzati, anzitutto permettendo che la loro storia sia efficacemente diffusa e tramandata. Ringrazio tutte le associazioni che con entusiasmo in queste settimane stanno confermando la loro collaborazione”.

“L'idea del Pg On the Road – sottolinea l’assessore Bernobich – nasce dalla volontà di portare nei quartieri le attività abitualmente svolte presso la sede del servizio comunale Punto giovani, ma allo stesso tempo si vuole favorire la conoscenza delle realtà dei quartieri e delle bellezze da loro custodite anche fra le più giovani generazioni. Si stanno così stringendo collaborazioni con le realtà che organizzano sul territorio centri estivi come gruppi scout e parrocchie, allo scopo di favorire il più possibile occasioni di informazione e di relazioni sociali per il target di riferimento del servizio”.

Nel Centro, riaperto al pubblico dal 17 maggio previa prenotazione, è attivo anche il laboratorio dedicato alla creatività “CreativityLab”, legato alla progettazione calata nell'ambito dei progetti creativi. Il prossimo incontro si svolgerà il 17 giugno, dalle 18 alle 20, in modalità on line per andare incontro alle diverse richieste di partecipazione giunte da altre località della regione, in cui si parlerà della piattaforma online di grafica “Canva”.

Sta proseguendo in modalità online anche il laboratorio Game on, strutturato sulla programmazione di un gioco (videogames, boardgames, giochi di ruolo), mentre Music couch, l’iniziativa che vede esibizioni live musicali e artistiche con giovani artisti di interesse giovanile, attraverso i canali web del servizio, verrà portata in presenza alla fine del mese di giugno e sino alla chiusura estiva.

Il giorno 24 giugno inoltre il Punto Giovani ospiterà la tappa goriziana del progetto KA3 #youthgoalschallenge coordinato da Europiamo Ets, ente del terzo settore diventata il punto di incontro italiano tra i Giovani Ambasciatori Europei e le Giovani Ambasciatrici Europee e le realtà che operano nel settore della mobilità europea. Il progetto, finanziato all'interno del programma Erasmus+, mira a mappare ed innovare le politiche giovanili a livello locale, regionale e nazionale nella cornice della Strategia Europea per la Gioventù 2019-2027 e degli 11 European Youth Goals. La tappa goriziana riguarda lo YouthGoal numero 5: salute mentale & benessere. 

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività e le relative date e orari, è utile fare sempre riferimento ai canali online del Punto Giovani Gorizia:

 

Instagram: @puntogiovanigo

Facebook: @puntogiovanigorizia

Twitter: @PuntoGiovaniGo

Sito: puntogiovanigo.altervista.org

puntogiovanigo@gmail.com

0481 537089

lunedì 15-20; martedì 15-22; mercoledì 16-20; giovedì 16.30-22

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.