Gorizia, 300 uomini per la sicurezza di Gusti di Frontiera

imagazine_icona

redazione

24 Settembre 2019
Reading Time: 4 minutes

Rese note tutte le limitazioni al traffico

Condividi

Presentato in municipio a Gorizia il Piano della sicurezza per l’edizione 2019 di Gusti di Frontiera. Presenti alla conferenza stampa il sindaco Rodolfo Ziberna, l’assessore ai Grandi Eventi, Arianna Bellan, il prefetto Massimo Marchesiello, il questore Paolo Gropuzzo, il comandante dei Vigili del fuoco Alessandro Giuseppe Granata, il comandante dei Carabinieri Alessandro Carboni, per il Comando della Guardia di Finanza il tenente colonnello Marco Tomada, il comandante della Polizia Locale, Marco Muzzatti, e, per la Protezione civile comunale, Salvatore Gambitta.

La manifestazione interesserà tutto il centro cittadino con l’allestimento di 413 stand – il numero più alto di sempre – suddivisi nei 20 Borghi.

Saranno in tutto circa 300 gli operatori impegnati nelle giornate di Gusti, chiamando a raccolta, sotto l’alto coordinamento della Prefettura, l’impegno di tutte le forze dell’ordine, a partire dal Comando della Polizia Locale, l’Arma dei Carabinieri, il comando dei Vigili del fuoco la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato e l’impegno della  Protezione Civile in collaborazione con numerosi stewards che presidieranno gli otto varchi d’ingresso individuati per l’accesso alla manifestazione. Inoltre, mediante impedimenti fisici (automezzi, barriere antisfondamento di cemento “New Jersey” e transenne) verrà contrastato il transito di veicoli nelle aree interessate al concentramento e all’accesso dei visitatori.

Gli otto varchi di ingresso saranno quelli di Porta Vittoria (piazza Vittoria intersezione con via Mameli), Porta S. Antonio (piazza S. Antonio intersezione con via Alviano e via Lantieri), Porta Municipio (via Sauro intersezione con via Cascino e via Barzellini, Porta Italia (Corso Italia intersezione con via 9 Agosto e via XXIV Maggio), Porta Culiat (Largo Culiat intersezione con via Margotti e via Cadorna), Porta Petrarca (via Cadorna angolo con via Petrarca), Porta Cadorna (via Cadorna angolo via S. Chiara), Porta Santa Chiara  (Corso Verdi intersezione con via Mameli e via S. Chiara).

In considerazione della notevole affluenza di pubblico, si prevede il possibile congestionamento di alcune specifiche vie, con la conseguente insorgenza di problematiche per l’ordine e la sicurezza pubblica: è stato, quindi, predisposto un piano che prevede la provvisoria chiusura delle vie sovraffollate per il tempo strettamente necessario al loro ritorno alla normalità. Nello specifico sono state individuate tre vie che nelle precedenti edizioni hanno presentato delle criticità durante alcune ore della giornata: le vie Rastello, Roma e Cadorna, che saranno oggetto di un servizio di osservazione costante e, in caso di necessità, sarà temporaneamente inibito l’accesso di ulteriori visitatori fino al decongestionamento della strada.

ORARI E SOMMINISTRAZIONE. Gli orari della manifestazione, per quanto riguarda la somministrazione e vendita dei prodotti, saranno giovedì 26 settembre dalle ore 17 alle ore 03, venerdì 27 e sabato 28 settembre dalle ore 10 alle ore 03, domenica 29 settembre dalle ore 10 alle ore 24.

Anche quest’anno è vietato il consumo, la cessione, la vendita e la somministrazione di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro o in lattine.

VOLONTARIATO. Diverse le attività e i gruppi di volontariato impegnati, dai Gruppi Comunali di Protezione Civile alle sezioni goriziane dell’Associazione Radioamatori Italiani, Associazione Nazionale Alpini e i Nuclei Volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VIABILITÀ. Il Comando di Polizia Locale ha adottato i provvedimenti di viabilità e disciplina del traffico necessari a garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione stradale durante i giorni della manifestazione, prevedendo la chiusura di tutte le zone e vie interessate e la conseguente modifica della viabilità cittadina. L’accesso nella zona interessata dalla manifestazione sarà permesso solo a veicoli autorizzati da precisa ordinanza e sempre con la massima prudenza procedendo a “velocità particolarmente moderata”. Per il carico-scarico merci a servizio degli espositori o per riferimento delle farmacie, l’accesso nella giornata di giovedì 26 settembre è consentito fino alle ore 16 mentre nelle giornate del 27, 28 e 29 settembre dalle ore 6 alle ore 11 e dalle ore 15 alle ore 16. Per i veicoli adibiti a operazioni di carico-scarico merci al servizio di esercizi commerciali nell’area della manifestazione, nelle predette giornate solamente dalle ore 6 alle ore 11. I residenti (titolari garage o posto auto) possono transitare fino a domani, mercoledì 25, senza limitazioni, nelle giornate del 26 settembre fino alle 16. Nelle giornate 27-28-29, dalle ore 3 alle ore 11 di mattina.

Sono state individuate delle vie di scorrimento riservate al passaggio dei mezzi di soccorso per raggiungere più rapidamente possibile l’Ospedale di Gorizia. La Croce Verde Goriziana è stata incaricata di gestire il servizio di Soccorso e Controllo Sanitario: nella sede di via Crispi sarà allestito il “Presidio di Controllo Sanitario sulla manifestazione e Gestione delle relative emergenze”.

CONTROLLI. Alla manifestazione sarà presente un servizio di vigilanza attivato grazie a sinergie fra pubblico e privato. In previsione di una notevole affluenza di visitatori dalla Slovenia, saranno previsti e intensificati anche servizi di vigilanza lungo la fascia confinaria in collaborazione e raccordo con gli organi di Polizia Slovena. Particolare attenzione per la vigilanza e il controllo anche da parte della Polizia Ferroviaria, con particolare attenzione allo scalo di Gorizia.

Ci saranno 70 telecamere distribuite su tutta l’area della manifestazione.

NOLEGGIO CARROZZINE. Un gazebo in via Sauro (Porta Municipio) vicino al parcheggio disabili offrirà un parcheggio gratuito di carrozzine. Il servizio è garantito dalle Associazioni UILDM, Diritto di Parola, Associazione ParaTetraplegici Nordest.

Visited 25 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.