Concerti itineranti, estate in musica a Gorizia

imagazine_icona

redazione

27 Giugno 2023
Reading Time: 4 minutes

Dal 30 giugno a metà settembre appuntamenti settimanali in città, ma anche in Slovenia e sul territorio della antica contea goriziana

Condividi

GORIZIA – Ritorna “Note in Città”, serie di concerti estivi itineranti che si svolgono negli scenari più suggestivi della contea di Gorizia e dintorni, e che quest’anno interesserà anche la Slovenia.

La rassegna è ideata e organizzata dalle associazioni “Centro Chitarristico Mauro Giuliani A.P.S.” e “Casa delle Arti A.P.S.” a cura del direttore artistico Claudio Pio Liviero in collaborazione con il Comune di Gorizia, la Fondazione Palazzo Coronini-Cronberg, l’associazione “Amici della Musica” di Udine, l’associazione Furclap di Udine ed è realizzata anche grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia (Assessorato alle Attività Culturali) del Comune di Gorizia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e della Cassa Rurale FVG.

Tutti gli ingressi agli eventi sono liberi fino a esaurimento dei posti. Il programma è stato illustrato dallo stesso direttore artistico, insieme all’assessore comunale alla Cultura, Fabrizio Oreti, e a Cristina Bragaglia della Fondazione Coronini.

La rassegna si aprirà venerdì 30 giugno 2023 alle ore 21 nel giardino di Palazzo de Grazia a Gorizia con il concerto della giovane e promettente chitarrista Ksenia Liviero, che nel 2021 a soli 15 anni si è aggiudicata il premio “Conte Guglielmo Coronini” al concorso “Giovani Talenti” di Gorizia. Ksenia presenterà il suo primo lavoro discografico eseguendo alcune delle più belle pagine del repertorio classico chitarristico e brani di autori locali e stranieri appositamente scritti per le delicate sonorità dello strumento.

Martedì 11 luglio 2023 alle ore 21 sempre nel giardino di Palazzo de Grazia si esibirà il Kvarner Guitar Quartet, un quartetto di chitarre composto da giovani insegnanti delle scuole del Quarnero che suonerà un programma vario e accattivante comprendente musiche tradizionali caratteristiche di tutto il mondo e arrangiamenti originali di musiche, tra cui la colonna sonora del film “Pirati dei caraibi”.

Giovedì 13 luglio 2023 alle ore 21 nel giardino di Palazzo de Grazia sarà la volta dell’Orchestra Accademia Musicale Naonis – Donatello diretta dal Maestro Svilen Simeonov, con la partecipazione della solista Luisa Sello (flauto), che eseguirà alcuni dei più suggestivi brani composti da Ennio Morricone, Astor Piazzolla e Nino Rota.

Giovedì 20 luglio 2023 alle ore 21 nella Basilica di Sant’Eufemia a Grado suonerà la Gorizia Guitar Orchestra diretta dal Maestro Claudio Pio Liviero, con la partecipazione dei solisti Pier Luigi Corona (chitarra) e Ivana Sant (soprano), il programma comprende brani originali appositamente scritti per ensemble di chitarre e suggestivi arrangiamenti di musiche brasiliane e argentine oltre a Fantasia para un Gentil Hombre composta dallo spagnolo Joaquin Rodrigo.

Domenica 23 luglio 2023 alle ore 21 nel giardino di Palazzo de Grazia si esibirà il duo transfrontaliero GO!2025 Music Without Borders formato da Bostjan Simon (sassofono) e Giulio Scaramella (pianoforte), in un concerto che unirà le diverse culture di provenienza (Slovenia e Italia) e la diversa formazione musicale degli artisti (jazz d’avanguardia e musica classica) con l’esecuzione di brani originali e musica improvvisata.

Venerdì 28 luglio 2023 alle ore 21 nel giardino di Palazzo de Grazia si esibirà l’ensemble Tango e Gitano che vedrà Roberto Daris (fisarmonica) Simone d’Eusanio (violino), Tullio Zorzet (violoncello) e Angelo Mammetti (voce recitante) in un intenso e suggestivo concerto di musica con danze ungheresi, czardas e tanghi argentini.

Martedì 15 agosto 2023 alle ore 21 nel giardino di Palazzo de Grazia ritorna l’appuntamento col concerto di Ferragosto che quest’anno vedrà protagonista il quartetto di chitarre Athanor Guitar Quartet con la partecipazione della solista Luisa Sello (flauto): verranno eseguiti brani originali scritti e dedicati da compositori viventi a questa particolare formazione musicale e arrangiamenti di famosi brani musicali.

Lunedì 28 agosto alle ore 21 nel giardino di Palazzo de Grazia si terrà una serata a cura dell’associazione Furclap di Udine, che vedrà la partecipazione della cantante e ricercatrice Ljoba Jence (esperta in meditazioni terapeutiche con la voce) e dei chitarristi Riccardo Bertossa e Ksenia Liviero.

Sabato 2 settembre alle ore 20.30 nella sala del centro culturale Vanni di San Pietro al Natisone in Borgo Cocevaro “alla vecchia corriera – Casa E. Vanni” ci sarà la replica del concerto della chitarrista Ksenia Liviero che presenterà il suo primo CD.

Domenica 3 settembre alle ore 11 nel salone del Castello di Kronberk, Grajska Cesta 1 Nova Gorica, a cura dell’associazione Arte e Musica di Trieste ci sarà la replica del concerto dell’orchestra di chitarre Gorizia Guitar Orchestra.

Mercoledì 6 settembre alle ore 20.30 nel salone della Villa Coronini, a Gorizia, in collaborazione con la Fondazione Coronini/Cronberg, si terrà il concerto dei vincitori dell’edizione del 2023 del concorso “Giovani Talenti” di Gorizia che vedrà protagonisti i giovani Kevin Baliviera (voce), Nikita Krebel (pianoforte), Maja Locatelli (arpa) e Karin Jug (violino).

Mercoledì 13 settembre alle ore 20.30 nel salone della Villa Coronini, in collaborazione con la Fondazione Coronini/Cronberg di Gorizia, si terrà il concerto dei vincitori dell’edizione del 2022 del concorso “Giovani Talenti” di Gorizia che vedrà protagonisti i giovani Sofia de Martis (violino) e Tamara Bonotto (arpa).

Giovedì 14 settembre alle ore 21,00 nella Basilica di Sant’Eufemia a Grado, in collaborazione con l’Associazione Musica Viva, si terrà il concerto del chitarrista italo-brasiliano Miguel de Oliveira Mandelli, vincitore del primo premio assoluto della ventesima edizione (2023) del concorso internazionale di chitarra “Enrico Mercatali”.

 

Visited 79 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.