Cinque giorni in cammino: scout cervignanesi sul Lussari

Reading Time: 2 minutes

Conclusa la route estiva: 37 km per interrogarsi su ciò che realmente conta nella vita e sul ruolo che desiderano ricoprire nella società

Condividi

CERVIGNANO DEL FRIULI – Route estiva della comunità Rover e Scolte (16-20 anni) degli scout del Gruppo Agesci Cervignano 1.

La route è un’esperienza caratterizzata dalla condivisione e dal servizio.

I rover e le scolte imparano a collaborare, a sostenersi reciprocamente e a mettersi al servizio degli altri e della comunità.

Dal 2 al 6 agosto, un gruppo di 10 ragazzi e ragazze ha intrapreso l’avventura, partendo da Valbruna, attraversando Malborghetto (1400 mt slm), malga Priu (1700 mt slm), Camporosso, fino a raggiungere la cima del Monte Lussari, arrivando al Santuario percorrendo 37 chilometri totali.

Questo cammino, ricco di sfide e panorami mozzafiato, è stato molto più di una semplice escursione.

Attraverso la fatica quotidiana, condividendo momenti di gioia e difficoltà, i giovani hanno avuto l’opportunità di una profonda riflessione su se stessi e sulle proprie relazioni con gli altri.

In questo contesto, hanno potuto interrogarsi su ciò che realmente conta nella vita e sul ruolo che desiderano ricoprire nella società.

Divisi in coppie o terzetti, i ragazzi hanno affrontato la sfida di cucinare all’aperto, utilizzando fornelletti a gas e gavette. Dai risotti in busta alle più elaborate ricette, hanno dimostrato ingegno e creatività.

Per rifornirsi, si sono organizzati al meglio, scendendo in paese.

A Malborghetto, i vigili del fuoco volontari li hanno ospitati, offrendo loro un riparo sicuro.

A Camporosso, una famiglia di Cervignano ha aperto le porte della propria casa, dimostrando grande generosità.

In quota, hanno superato le difficoltà del campeggio, imparando ad adattarsi all’ambiente naturale.

Visited 2.034 times, 1 visit(s) today
Condividi