Andrea Le Yu Fior atleta dell’anno

Reading Time: 10 minutes

Il giovane nuotatore paralimpico premiato al Gran Galà dello Sport a Cervignano. Ecco elenco e motivazioni di tutti i premiati

Condividi
open 2

Da sinistra Comisso, Fior e Balducci (ph. Claudio Pizzin)

CERVIGNANO DEL FRULI – Il Gran Galà delle Sport di Cervignano ha decretato Andrea Le Yu Fior atleta dell’anno 2025 (clicca qui per leggere la sua storia).

Al teatro Pasolini è andato in scena il tradizionale evento promosso dalla sezione cittadine del Veterani dello Sport per omaggiare atleti, dirigenti e associazioni sportive che si sono contraddistinti dell’ultimo anno.

Presentati da Paolo Medeossi e Martina Delpiccolo, hanno portato i rispettivi saluti istituzionali il presidente dei Veterani sportivi, Giorgio Comisso, il sindaco di Cervignano, Andrea Balducci, il parroco don Sinuhe Marotta e l’assessore regionale allo sport, Mario Anzil.

Un riconoscimento speciale è stato assegnato sia agli educatori del Campp Crse Nuove Opportunità Est di Cervignano (Luca Bennici, Sara Antonutti, Cristina Bianchi, Ilaria Cossar, Lorenzo Fumo, Michela Gonella e Veronica Zaiti) sia agli ospiti (Alessandro Arcuri, Monica Buchini, Michele Casasola, Beatrice Chiavotti, Giulio Coghetto Gregoris, Andrea Dentesano, Federico Dimastrodonato, Francesco Feresin, Francesco Marra, Lorenzo Menossi, Cristiana Missio, Sonia Pitta e Sonia Stroppolo)

I veterani collaborano ormai da diversi anni con questa realtà per promuovere attività ludico-sportive quali il gioco delle bocce e della pallacanestro, ma anche organizzando tornei e manifestazioni.

Gli altri premiati

LORENZO BIVI

Convocato con la Nazionale italiana under 12 baseball, campionato europeo a Hluboka, Repubblica Ceca luglio 2025.

SARA FURLANUT e JULIA USOPIAZZA

Convocate con la Nazionale italiana Under 13 softball, torneo internazionale EMRYT Collecchio luglio 2025.

RUBEN PAVIOTTI e THOMAS CHINELLO

Hanno fatto parte di una squadra che, dopo aver vinto la fase europea a Praga, ad agosto hanno partecipato alla Pony World Series a Washington. È stata la prima volta che una formazione italiana abbia fatto parte di una manifestazione di così alto livello!

VALENTINA GRIECO

Seria e infaticabile lavoratrice, in pochi anni ha riorganizzato in modo autorevole, intelligente e organico la parte logistica dell’Asd Cervignano Baseball e Softball, chiamando a collaborare uno staff nuovo e motivato.

FRANCESCO CIRINA’

Ci sono persone che per la loro capacità di incidere nella vita di un movimento ne diventano il simbolo, Francesco per la Juvenilia Rugby di Bagnaria Arsa è sicuramente una di queste.

Non è solo un dirigente della Juvenilia, rivestendo anche importanti incarichi a livello nazionale, è molto di più.

Grazie al suo impegno costante e duraturo la Juvenilia Rugby di Bagnaria Arsa è cresciuta moltissimo negli anni diventando ormai un punto di riferimento importante per il movimento del Rugby regionale e non solo.

DARIO CECCOTTI

Ha disputato diversi campionati nel ruolo di portiere con l’ASD Strassoldo, con la squadra Juniores della Pro Cervignano e con diverse squadre amatoriali.

Attualmente è il viceallenatore dell’ASD Strassoldo ma soprattutto un eccellente collaboratore.

Dario è una di quelle persone che non si tirano mai indietro, pronte a dare una mano in ogni situazione. La sua dedizione, il senso di responsabilità e la costanza rappresentano un esempio prezioso e dimostrano quanto sia importante, per una società sportiva, avere persone di questo spessore umano.

MARCO LOSTUZZI

Per oltre 30 anni ha svolto regate in barca a vela sia in Italia che all’estero

Poi Triathlon, prima gare brevi poi sempre più lunghe fino ad arrivare agli Ironman.

Quindi ciclismo con ottimi piazzamenti nella categoria Master 5. Adesso anche nel podismo e con ottimi risultati.

ALESSANDRO CORSO

Corse brevi e veloci come la mezza maratona, più lunghe come le maratone e di resistenza come le ultramaratone e complesse e faticose come le corse di montagna.
Tutte, sempre indossando la maglia del Gruppo Marciatori Cervignano.

CRISTINA MUNICH

Sportiva da sempre, dal 2013 inizia a dedicarsi alla “corsa” la cui passione la porta a cimentarsi in numerose mezze maratone, in altrettante gare podistiche di svariate distanze e in un numero discreto di maratone tra le quali spiccano tre fra le World Marathon Majors: Berlino, Londra e New York.

Nell’aprile del 2025 ha corso la sua prima ultramaratona, la “50 km di Romagna” insieme ad alcuni atleti del Gruppo Marciatori Cervignano e si accinge ad affrontare la maratona di Chicago.

CRISTINA FRACAROS e GIORGIA TIBERIO sono due calciatrici professioniste che hanno iniziato la loro carriera calcistica nella Pro Cervignano per poi spiccare il volo in società sportive professionistiche e illustra brevemente la storia del calcio femminile in Inghilterra e in Italia.

  • Gala 2025 9
    (ph. Claudio Pizzin)

CATERINA FRACAROS

Dopo l’inizio nella Pro Cervignano (dai 5 ai 13 anni) passa a Pordenone, poi al Tavagnacco raggiungendo la Serie A.

Quindi a Milano nelle file dell’Inter, ma un brutto infortunio la ferma per diverso tempo. Il rientro agonistico avviene con il Cittadella, poi a Brescia, a Parma, a Napoli, a Cuneo … oggi al Bologna! Vanta anche esperienze maturate con le nazionali Under 17, Under 19 e Under 23

GIORGIA TIBERIO

Comincia a 5 anni con i Piccoli Amici della Pro Cervignano, poi prosegue con il Terzo e quindi approda a Tavagnacco.

Dopo le trafile in tutte le categorie giovanili a 16 anni esordisce in serie A.

Quindi a Verona, nell’AGSM e nell’Hellas Verona Women.

Poi a Padova e successivamente al Riccione nel campionato di serie C e nella Coppa Italia, diventando anche la capitana della squadra.

FABRIZIO MENIA

Tiratore friulano nella specialità FOSSA OLIMPICA, CATEGORIA “PT1”, facente parte della nazionale italiana PARATRAP, quest’anno ha conquistato la medaglia d’oro al campionato italiano proprio nella medesima categoria.

ITALIAN DARTS ACADEMY di Ruda è una Associazione sportiva dilettantistica che mira a sviluppare un metodo di formazione per istruttori e atleti del gioco delle freccette, con lo scopo di realizzare una organizzazione per la promozione sportiva e avvicinamento al gioco dei giovani atleti, la realizzazione di un sistema di gioco per i disabili e la preparazione alle gare agonistiche.

AURORA FOCHESATO

Campionessa europea Under 18 negli anni 2022 e 2023

Campionessa del mondo Under 18 ragazze nel 2023

Nel 2024 seconda classificata in Europa e terza nel mondo sempre nella categoria Under 18, per non parlare dei titoli nazionali

MARIO MIOLA

Il custode da almeno 25 anni del campo sportivo di Cervignano. Quante semine, diserbi selettivi, concimazioni, sfalci, irrigazioni, lavatrici, linee da tirare, riparazioni di tutti i tipi.

Fatti sempre con la cortesia, la disponibilità e soprattutto regalando un sorriso a tutti.

CLAUDIO TIBALD

Da sempre amante dello sport, prima ai campionati studenteschi di atletica leggera, successivamente nel calcio con le giovanili del Terzo quindi con la Pro Cervignano per 15 anni disputando oltre 300 gare e poi con l’Aquileia.

Le rappresentative regionali lo hanno visto protagonista ricevendo diversi premi sia a carattere regionale che nazionale.

Anche altri sport lo hanno coinvolto quali lo sci, il tennis e il ciclismo e lo continueranno a coinvolgere fino a quando gli trasmetteranno piacere e divertimento.

DOMENICO FALCO

Laureato in Scienze motorie e Master in Teoria e Tecniche della preparazione Atletica nel calcio.

Preparatore atletico dell’Udinese Under 17 e coordinatore dei preparatori atletici del settore giovanile.

Docente per attività fisica per adulti a bassa intensità.

LOREDANA FOLLA

Una vita dedicata a chi soffre. Prima in casa accudendo il nonno ipovedente, poi all’ospedale psichiatrico di Sottoselva, dove ha toccato con mano la sofferenza di persone inermi, senza alcun diritto. Quindi, dopo ave vinto il concorso, in casa di riposo a Cervignano fino alla pensione.

In casa di riposo come volontaria; con gli ospiti canta, parla, li accompagna alle visite mediche … tutto questo fa bene a loro ma come lei afferma “io sono ripagata dal loro sorriso e dal loro grande affetto!”

MAURIZIO IVANCIC

Docente di educazione fisica in pensione, allenatore di pallacanestro dal 1970 (benemerito dal 2010).

Per anni è stato anche formatore di giovani allenatori nonché allenatore della Libertas Udine, Snaidero Udine, Martignacco, Longobardi Cividale, Sporting Club Udine (A2 femminile), Pallacanestro Laipacco e UBC.

Per 8 anni è stato il responsabile tecnico della Libertas Gonars e poi, nel 2023 ha fondato la squadra BASKIN della Polisportiva Libertas Gonars. La squadra di BASKIN è composta sia da persone con disabilità fisiche o mentali sia da persone senza alcuna disabilità.

DORIANO GAZZETTA

Cresciuto nelle giovanili della Pro Cervignano, entra negli Amatori Calcio Cervignano come giocatore nel 1990 e come allenatore e dirigente dal 2005 fino al 2010.

Dal 2011 ritorna alla Pro Cervignano come Dirigente delle giovanili fino al 2017 e poi ritorna negli Amatori Calcio Cervignano come Dirigente Accompagnatore fino ad oggi.

Sempre presente e disponibile, dirigente affidabile, persona amata da tutti e con un gran senso di appartenenza e attaccamento alla maglia.

STEFANO MAZZIERO

Tennista, classe 2011, fa parte del River Sporting Club dal 2018 sotto la guida del maestro Gabriele Scaringella. Dopo diversi anni di buoni risultati nei tornei agonistici, nel 2025 conquista il titolo regionale Under 14 ed entra a far parte della regionale FVG.

BORIS MAZZIERO

Tennista, capitano fidato e calcolatore, sempre pronto ad aiutare e a spronare la squadra che ha allestito all’interno del River Sporting Club. Pronto a cedere il posto ad altri compagni pur di cementare la compattezza del gruppo.  Si aggiudicano il titolo regionale e parteciperanno alle finali nazionali di Catania.

SARA CANALI

Dotata di grande capacità professionale, organizzativa e gestionale accompagnata da una forte dose di empatia.

Ha gestito il torneo Under «One Clinic» svolto recentemente presso i campi della ASD River Sporting Club con la presenza complessiva di oltre 110 ragazzini under 10, 12, 14 e 16.

EMILY MICHELIN

Pratica pattinaggio dall’età di 6 anni, è campionessa Nazionale ACSI – categoria primavera gr.1 femminile, milita nella società ASD Aquileia Skating Club Aquile Azzurre. E’ allenata da Samantha Padovan e Giuliano Grisoni.

GIULIA BISIANI, LORELAY CENTORE e SARA LIANO

Campionesse Italiane di tiro con l’arco olimpico categoria Allieve a luglio 2025 a Rovereto, terze classificate alla finale indoor di febbraio 2025.

Le ragazze, che praticano questo sport da 4/5 anni, militano nella Compagnia Arcieri Isonzo e sono allenate da Francesca Quartetti.

GIACOMO MIAN e ASIA SANDRIGO

Coppia di danze latinoamericane

Ai Campionati italiani FIDESM 2025 si sono classificati al terzo posto alla Coppa Italia e al quinto posto alla Super Coppa.

GRETA AVIAN

Ai Campionati italiani FIDESM 2025 di danza moderna si è classificata all’ottavo posto su 69 atlete della categoria 12/16 classe B.

ANITA PAOLETTI ed EVA BERGANTIN

Ai Campionati italiani FIDESM si sono classificate al quinto posto nel Duo synchro latin categoria 12/13 classe B.

MARCO FONZARI

Detto «maestro Marco» è un “diversamente giovane” che da anni fa dell’educazione scolastico sportiva la sua missione. Catalizza l’affetto dei ragazzi giovanissimi e non, e alle volte incanta anche qualche mamma ma sempre mantenendo una professionalità ed una passione invidiabili!

IRENE MARINI

Di San Benedetto del Tronto, giovanissima si dedica allo sport, praticando atletica leggera, specialità corsa 100 e 200 metri.

In Friuli Venezia-Giulia, dove si stabilisce alcuni anni dopo la Laurea in Scienze Motorie, mette a disposizione di realtà sportive locali la propria competenza nonché l’esperienza ultradecennale in attività fisioterapiche e ludico-motorie per bambini. Dal 2010, insegna ai Pulcini del minibasket ABC il rispetto delle regole e l’energia dello sport di squadra, facendo provare a bambini dai 4 ai 6 anni la magia del primo canestro.

SQUADRA AMATORI CALCIO CERVIGNANO

Gli Amatori Calcio Cervignano, associazione del luogo e nata nel 1986, ha partecipato per diverso tempo nei campionati organizzati dalla F.I.G.C. e da quasi 15 anni partecipa al campionato organizzato dalla Lega Calcio Friuli Collinare.

Quest’anno la prima squadra ha vinto il campionato della Divisione Bronzo.

SQUADRA UNDER 12 BASEBALL

La Squadra Under 12 vincitrice del girone regionale del campionato nazionale U12 e qualificata per le fasi finali nazionali.

SQUADRA UNDER 13 SOFTBALL

La Squadra Under 13 Softball, vincitrice del girone regionale campionato nazionale U13 e qualificata per le fasi finali nazionali

SQUADRE UNDER 14 E UNDER 15 BASEBALL

Le Squadre Under 14 e Under 15 sono formate da un gruppo misto di giovani, entrambe si sono aggiudicate i rispettivi gironi regionali dei loro campionati ma mentre la Under 14 si ferma al titolo regionale, la Under 15 disputerà le fasi finali nazionali.

SQUADRA SERIE C BASEBALL

La Squadra Seniores Serie C, vincitrice del girone regionale del campionato nazionale di serie C e qualificata per le fasi finali nazionali.

GRUPPO ORDINARY DANZE SPORTIVE OLIMPIA

Ai Campionati Italiani FIDESM 2025 di Danza moderna si sono classificate al primo posto.

Le atlete: Greta Avian, Sara Ulian, Gaia Ziraldo, Asia Flaborea, Elena Stabile, Ambra Beltramini, Emma Zito, Matilde Maddaleni, Noemi Cesarano, Sara Bidut, Rita Bonazza, Marta Banin, Vanessa Chiaradia, Maria Alice Fonzar.

Una menzione anche per il gruppo SAVAGE, quarte classificate ai campionati nazionali Under 15 e composto da diverse giovani già facenti parte del gruppo Ordinary.

Per i venti anni del CUS UDINE CANOA POLO CERVIGNANO premiati EMILIANO FACCHINETTI e i suoi canoisti Giuliano Antonaci, Riccardo Gregoris, Sebastiano Portelli, Luca Piani, Nicolò Bianco, Giuseppe Screnci, Diego Franzot e Cesare Olivo.

A.S.D. MIOSSPORT

In 40 anni di attività ha ricevuto la STELLA DI BRONZO del CONI per meriti sportivi, i suoi atleti hanno conquistato 152 primati nazionali vincendo diversi titoli nazionali come l’ultimo conquistato da RAISA STEFANIA TRANDAFIR (Under 15 categoria 76 Kg).

ANGELO DALLA SILVESTRA

Da più di 20 anni, collabora attivamente all’interno della Miossport. A lui fa capo la gestione dei sistemi audio/video della palestra, la gestione del sito web con annesso aggiornamento periodico dei risultati, l’organizzazione e gestione delle attività di promozione sportiva con le scuole o durante le giornate dello sport.

FAIR PLAY

Durante la serata è stato illustrato il lavoro che la Sezione propone alle classi quinte delle scuole primarie in merito al progetto “FAIR PLAY”.

In questo ambito sono stati consegnati i riconoscimenti a:

CARLA ROSA CARTURA

Coordinatrice delle Scuole Primarie dell’Istituto Comprensivo di Cervignano del Friuli

ADRIANO PALIAGA

Socio dei veterani di Cervignano, ideatore e anima di questo progetto.

ALESSANDRO GIUSTI

Socio e promotore, all’interno del progetto, del gioco del basket.

CAMILLA GEOTTI

Allenatrice dello Sporting Club che porta, all’interno del progetto, il gioco della pallavolo.

MOMENTO DEL RICORDO

Come ogni anno, il Gran Galà ricorda un personaggio sportivo recentemente scomparso.

In questo caso LUCIANO TITOTO: un cervignanese che è stato socio della Sezione UNVS, che ha lavorato e vissuto in un’altra realtà della provincia di Udine, che non ha mai dimenticato il suo paese di origine e che è stato uno dei soci fondatori, atleta e arbitro della A.S.D. TIRO A VOLO PORPETTO.

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.