A Monfalcone la creatività è al femminile

imagazine livio nonis

Livio Nonis

1 Luglio 2019
Reading Time: 4 minutes

Nuove idee per il gruppo della Società Monfalconese di Mutuo Soccorso

Condividi

Il gruppo Creatività al femminile della Società Monfalconese di Mutuo Soccorso, con una serata all’insegna dell’allegria, un trancio di pizza e un’ottima torta, ha festeggiato la propria attività che viene sospesa per i mesi estivi con un arrivederci a metà settembre. Il gruppo di donne, giovani e meno giovani, tutte ugualmente impegnate, si ritrova ogni settimana per realizzare molteplici progetti, scambiarsi esperienze e idee, trascorrere assieme del tempo nel realizzare lavori a maglia, a uncinetto, decorazione in stoffa, per creare teneri pupazzetti e oggetti che colpiscono la fantasia, qualcosa di bello e che possa anche esprimere il proprio impegno sociale.

Mi sono intrattenuto con loro per approfondire l’attività.

Come vi siete ritrovate e in cosa consiste esattamente la vostra attività?

Il gruppo si è creato spontaneamente dopo l’esperienza di una bella mostra di lavori di Maria Asquini, nella sede dell’associazione per il periodo natalizio di sei anni fa. Il successo della mostra ha suggerito ad alcune di noi, Emanuela Guiotto, Maria Asquini e Itala Furlan, l’idea di iniziare con dei corsi di maglia e uncinetto, per poi allargarsi nella creazione di decorazioni, pupazzi e abbellimenti per la casa, riscuotendo fin da subito una risposta positiva da parte di tante donne monfalconesi e del territorio limitrofo. E dopo un paio di corsi per imparare a rendere concrete le nostre idee creative, ecco che si ritiene che questo non basti, che ci sia spazio per fare anche di più. Si inizia con piccole cose, partecipando alla realizzazione del grande tappeto del guinness di piazza unità a Trieste, e quindi realizzando cuoricini di stoffa, portaocchiali, porta cellulare, da proporre durante la partecipazione a conferenze e mercatini della Croce Rossa, e dell’associazione Vanessa Guido – Un ponte per la vita. In questi ultimi mesi sono stati realizzati cuoricini per la festa di San Valentino, rose gialle in stoffa per la festa delle donne, altre rose che sono state donate alle signore in occasione del pranzo sociale, ovetti pasquali, piccoli oggettini tutti molto apprezzati dai nostri soci”.

Ci sono state anche partecipazioni a iniziative di più ampio respiro e di carattere nazionale…

“Parecchi dei nostri lavori sono stati realizzati per iniziative sociali nazionali: i quadrati realizzati in lana multicolore, che hanno tappezzato una piazza a Biella, per “Viva Vittoria Biella”, a favore delle associazioni contro la violenza sulle donne, i quadrati realizzati in lana azzurra di varie tonalità, per il “Sentiero Azzurro” che ha sfilato a Roma, iniziativa dell’onlus Piccoli Giganti, nella giornata della consapevolezza autistica, i quadrati realizzati in lana rossa che hanno partecipato alla sfilata “Facciamo quadrato” dell’8 marzo di Roma e ora, la realizzazione di copertine in lana che vanno a far parte delle 1.000 copertine che saranno esposte e vendute in Piazza del Pincio a Roma il 6 settembre 2019, iniziativa di “Le nostre mani scaldano i bimbi” e MAM Beyond borders, per reperire i fondi necessari alla realizzazione di cinque progetti a favore dei bimbi meno fortunati”.

Sono queste le vostre maggiori iniziative?

“In realtà ce n’è un’altra che ci sta particolarmente a cuore, un’iniziativa nata da noi che ha avuto anche il patrocinio del Comune di Monfalcone: la realizzazione dei tappeti di rose rosse fatte all’uncinetto per il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne che celebriamo anche a Monfalcone. Sono state realizzate e poi assemblate più di 3.000 rose per il tappeto più grande, che è stato esposto nella biblioteca cittadina in occasione di una conferenza con la presenza dell’Associazione Da Donna a Donna, quindi per una conferenza nella nostra sede, e nella Galleria comunale d’arte contemporanea, per una serata che ha visto tra i relatori il giornalista Carmelo Abbate e la dottoressa Aldobrandi, trasmessa dalla trasmissione televisiva Quarto Grado di Rete 4. Quindi ha fatto bella mostra di sé in teatro durante lo spettacolo teatrale “La Sala d’attesa” andato in scena sia a Monfalcone che a San Pier d’Isonzo, e nell’atrio del Municipio appena restaurato. Altre 1.000 rose hanno composto il tappeto più piccolo che è stato esposto nella nostra sede e recentemente anche al 1° torneo di Softball femminile amatoriale “Nemmeno con una rosa”, organizzato a Ronchi dei Legionari il 18 e 19 maggio scorsi contro la violenza sulle donne. Di questo lavoro siamo particolarmente fiere, perché oltre alle donne del nostro gruppo, che hanno lavorato alacremente tutte assieme con passione, hanno partecipato anche tante altre amiche di Monfalcone, dei paesi vicini, di altre associazioni locali e anche di Eraclea e San Donà, che hanno sentito l’importanza di partecipare e hanno voluto esserci da protagoniste nella giornata contro la violenza sulle donne”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per il futuro quali sono le attività in programma?

“Dopo tutte le cose realizzate, al momento ci si spende per mantenere alto il livello raggiunto, sia per l’indubbia bravura che ci contraddistingue e di cui siamo molto fiere, sia per rispondere alle aspettative di un’associazione che crede in noi e ci sostiene. Perciò abbiamo appena iniziato a collaborare a un progetto di “Cuore di maglia”, che prevede realizzazioni in lana speciale per i bimbi del reparto Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Burlo Garofolo di Trieste, per essere vicini a questi piccoli guerrieri e alle loro famiglie in una situazione così delicata. Infine stiamo realizzando un grande lavoro collettivo – una mostra di nostri lavori – che sarà esposta proprio nel periodo prenatalizio nella sede della nostra associazione, ma è troppo presto per parlarne e si rischia di perdere l’effetto sorpresa, perciò al momento pensiamo a rilassarci e a elaborare tante idee che sono rimaste ancora in embrione”.

Visited 73 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.