Trenta concerti e più di cento musicisti coinvolti nel festival che abbina grandi jazzisti a rinomate cantine vinicole
Nel frattempo si rinnova l'immagine dell'azienda del Collio Goriziano: nuovo logo e nuove etichette
Attraverso il proprio smartphone si potranno vivere 7 percorsi narrativi in realtà aumentata lungo gli itinerari delle piste ciclabili già presenti nell’area
In autunno l'avvio della nuova App che metterà a disposizione del visitatore sette diversi percorsi narrativi
L'esordio all'Ara Pacis di Medea. Poi tappe a Cormòns e Artegna per due week end all'insegna di arte e tecnologia
Sulle colline di Rosazzo regna il Vigne Museum dedicato a suo padre. Ora con quel nome nasce un’associazione culturale: "Sarà un ponte per esportare nel mondo i valori di questo territorio"
Oltre 40 concerti tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia. In arrivo grandi artisti internazionali: ecco tutti i nomi
Il viticoltore Marco Simonit atteso a Parigi per ritirare il riconoscimento assegnato alla versione francese del suo "Manuale di potatura della vite"
Il Castello di Spessa propone vacanza ad hoc per vivere in mezzo alla natura senza l'assillo di essere costantemente connessi al resto del mondo
Il Collio Bianco Col Disôre 2015 Russiz Superiore eletto terzo miglior vino bianco d'Italia. La soddisfazione di Roberto Felluga
Il programma tv del noto chef italiano premierà il miglior ristorante con annessa cantina vitivinicola del Collio e dei Colli Orientali
Prestigioso riconoscimento per l'etichetta di Roberto Felluga nella classifica stilata dal Wall Street Journal. Unica realtà italiana presente
Autorità e amici da tutto il mondo a Capriva per festeggiare il traguardo del patriarca dell'enologia friulana. Per l'occasione un libro e un vino speciali
Il vino dell’azienda agricola Tiare di Roberto Snidarcig premiata per il secondo anno consecutivo dai giudici con la medaglia d'oro
Medaglia Oro per il Pinuàr 2015 dell’azienda Tiare di Dolegna del Collio di Roberto Snidarcig, unico italiano ad aver conquistato il riconoscimento
Previste presentazioni di libri e concerti, per un programma alla scoperta di autori, luoghi e specialità del territorio cormonese. Ecco tutti i nomi attesi
Sabato i riflettori del programma tv di Rete 4 porteranno i telespettatori alla scoperta anche del santuario di Barbana
Il videomaker Pierpaolo Verdecchi si è aggiudicato il riconoscimento per il miglior video-racconto capace di narrare l’intreccio che si crea tra paesaggio, vino e musica
Contest riservato ai videomaker: i cinque selezionati saranno ospitati a Cormòns per le riprese. Al vincitore premio di 1.500 euro
Dal 23 al 30 ottobre, tra Italia e Slovenia cantine, dimore storiche e abbazie saranno la cornice speciale dei migliori interpreti planetari del genere