Gradimento del pubblico per lo stand gestito dalla Fondazione Aquileia nell'ambito della ventesima Borsa mediterranea del turismo archeologico
Dal 28 ottobre al 17 dicembre tutti i sabati e le domeniche gite diurne o serali in battello tra canali, canneti e casoni, con pranzo o cena a base di pesce o selvaggina a chilometro zero
Successo di gradimento per "La Pergola", locale gestito dai coniugi Paulin che si sono trasferiti da Aquileia alla capitale austriaca
La Südhalle e la "Domus e palazzo episcopale" si contenderanno con altre sei realtà nazionali uno dei principali riconoscimenti in ambito medievale. Votazioni on line
Ospite della città patriarcale il comandante dei Carabinieri del reparto Tutela Patrimonio Culturale, primo al mondo nel suo genere a venir costituito
L’archeologa Sara Zanni percorrerà in un mese i 794 chilometri dell'antica strada romana a completamento di un lavoro di mappatura dell'itinerario durato due anni
Al via la seconda parte dei lavori: si cercano anche i limiti della fontana-ninfeo monumentale. Guarda le foto on line
Consegnato ufficialmente a L'Aquila il riconoscimento per gli enti capaci di valorizzare l'impresa culturale. In lizza 70 progetti da tutta Italia
Giornalisti, archeologi, bloggers partiti alla volta della Serbia nell'ambito di un progetto europeo per promuovere l’internazionalizzazione dei lavoratori nel mondo culturale
Apre al pubblico il nuovo sito archeologico "Domus e Palazzo episcopale". Grazie a un gioco architettonico, visibile la sovrapposizione di livelli pavimentali di diverse epoche
La Fondazione Aquileia unica istituzione del Friuli Venezia Giulia che ospiterà per uno stage retribuito i neolaureati partecipanti al master di alta formazione presso la LUISS Business School
Realizzare un articolo o un video per descrivere la propria esperienza di visita alla mostra "Made in Roma and Aquileia": iniziativa aperta agli istituti di ogni ordine e grado
La città stellata, l'Outlet Village e la Fondazione Aquileia insieme per promuovere lo sviluppo turistico del territorio. Un bus collegherà Grado alle tre realtà coinvolte
Anche quest'anno il sogno della nomina a Capitale italiana della cultura si è arenato in finale. Assieme al vicesindaco (e assessore proprio alla cultura) abbiamo cercato di capire perché
Il fuoriclasse brasiliano ha incontrato l'atleta paralimpica conosciuta alle Palimpiadi di Rio lo scorso anno. Presenti anche i membri dell'Udinese Club di Orsaria a lui intitolato
Sabato l'inaugurazione del grande evento espositivo: si potranno ammirare reperti che testimoniano abilità tecnica, qualità e gusto che resero grande la città patriarcale duemila anni fa
Previste azioni congiunte: prima occasione la mostra “Made in Roma and Aquileia” che aprirà i battenti l'11 febbraio
Il 31 gennaio sarà svelato il nome della Capitale italiana della cultura 2018. La città patriarcale tra le 10 finaliste. Ecco con quale progetto
Si completerà nel 2018 la ristrutturazione del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, ma già quest’anno sono allo studio importanti novità. Come anticipato dalla direttrice a iMagazine
Il capoluogo friulano eletto seconda miglior destinazione turistica italiana. La "seconda Roma" è tra i venti paesi più belli d'Italia