Per tre venerdì otto diversi gruppi musicali si esibiranno in undici diversi locali cittadini
Per i festeggiamenti del Redentore il Gruppo Storico cittadino farà rivivere le tradizioni e i costumi del 1602
Riduzione del 70% per chi ha chiuso durante la pandemia, del 40% per chi è rimasto aperto
Verranno riqualificati due stabili per uffici e lavanderia. I posti per non autosufficienti aumenteranno da 94 a 103
Ritorna Onde Mediterranee Festival: quattro concerti al Parco delle Rose e in Piazza Grande. Ecco il calendario
Sette concerti da luglio a settembre. Da Max Gazzé ai Nomadi, dalla PFM ai 6 Pence: ecco tutti gli appuntamenti
Destinati sia alle associazioni che alle famiglie con redditi bassi
Troppe incertezze organizzative. A luglio confermata la celebrazione del Redentore. A settembre un evento minore con distanziamenti
Destinati 170.000 euro per aiutare famiglie e imprese post Covid. Dal sottopasso di San Marco al completamento di Palazzo Trevisan: ecco tutti gli interventi in programma
Operativi dal 22 giugno. Prima fase necessaria per comprendere l'interesse delle famiglie. Il Comune stanzia 40 mila euro: "Ma servono anche risorse dalla Regione"
La piazza potrebbe accogliere duemila persone a sedere distanziate più di un metro. Il sindaco: "La Regione chieda una deroga al Governo"
Previsti l'abbattimento della tassa rifiuti e occupazione suolo pubblico, sgravio affitti, contributi su bollette, centri estivi e buoni spesa
I giovani dai 6 ai 14 anni potranno partecipare utilizzando qualsiasi forma espressiva: racconti, disegni, video, musiche... Il tutto attraverso la rassegna online degli elaborati
In cinque supermercati cittadini si potranno lasciare beni di prima necessità che la Croce Rossa farà pervenire alle persone in difficoltà
Confermato il mercato del lunedì. Cimiteri aperti dalle 7 alle 20
"Il nostro obiettivo è quello di promuovere la democrazia partecipativa dei giovani e lo sviluppo dell’animazione socioeducativa”
Solo per bancarelle di generi alimentari. Area perimetrata, una sola entrata e una sola uscita, obbligo di protezioni individuali
Previsti anche laboratori creativi e due contest per stimolare la creatività dei più piccoli
La raccolta fondi "Gli ammalati non dimenticano" arriva a 5.700 euro consentendo l'acquisto di tv contro la solitudine nel reparto di terapia intensiva
Serviranno all’acquisto di arredo urbano, alla manutenzione dei sentieri e alla concretizzazione della sala visite multimediale nella ex caserma Filzi