Dopo nemmeno 30 anni l’era dell’informazione sembra aver fatto il suo corso. Nel futuro saranno le persone creative a generare valore economico e sociale. L’alba di un nuovo Umanesimo?
La Finanziaria regionale ha realizzato interventi complessivamente per 162 milioni di euro investiti nelle 94 aziende partecipate
L'ambasciatrice e il console generale ospiti oggi di Confindustria a Udine. Focus sui rapporti economico-industriali con il nostro territorio
Riconoscimento per 85 tra imprenditori, lavoratori e personalità. Ospite d'onore il giornalista Federico Rampini: "La sfida cinese nel mondo avrà riflessi sul nostro futuro"
Gli studenti del liceo udinese hanno avuto la meglio nel test interattivo promosso dalla Camera di Commercio. Con la possibilità partecipare alla speciale Winter School a Roma
Altri 4.000 metri quadrati per l'azienda specializzata in scaffalature e impianti logistici: attrezzati una linea di verniciatura e una di saldatura
L'esempio virtuoso del Consorzio NIP di Maniago: "Uno strumento per dare nuovo impulso all'economia locale"
Se la profilatura degli stili sociali e degli interessi dei cittadini venisse utilizzata non solo per il business, ma anche per il bene comune, come cambierebbe la nostra società?
La Finanziaria regionale vuole concorrere allo sviluppo di almeno 200 realtà imprenditoriali locali
Nel primo trimestre 2019 l’indicatore della produzione è crollato del -10,7% in regione. Fiducia nel futuro grazie al divieto della plastica
Confcooperative FVG coinvolge 200 studenti di tre diversi Istituti regionali. Il 70% preferisce risparmiare che spendere
L’autoritarismo è considerato storicamente una malattia delle democrazie infantili. Nell’ultimo decennio, invece, le cose sono cambiate. Con quali rischi?
La mancanza di conoscenza su un argomento rende le persone incapaci di riconoscere quanto non capiscono. Nell’era delle distorsioni cognitive di massa, la conseguenza può essere drammatica
Ottimi risultati per la più importante azienda italiana della vendita a domicilio di surgelati. Innovazione e tecnologia i pilastri per il futuro
Due aziende di San Vito al Tagliamento tra le sei realtà più importanti del settore riunite nel nuovo progetto che opererà in Italia, Austria e Slovenia
La società di Fagagna, leader in Europa, ha affidato a Nordest Servizi la gestione dei sistemi informativi: ecco tutti i vantaggi ottenuti
Dal sistema delle Camere di commercio un nuovo strumento per l’internazionalizzazione. Coinvolto un bacino di oltre 600 mila imprese
Applicare le tecnologie emergenti al farraginoso sistema italiano che dovrebbe far incontrare necessità occupazionali delle aziende con competenze dei potenziali candidati. Sfida ormai obbligata?
Come primo passo Confindustria Venezia Giulia fornirà informazioni sulle opportunità agevolative alle realtà produttive del territorio
Un sistema che ridà all’individuo il controllo di informazioni, transazioni e proprietà. La rivoluzione ideata da Satoshi Nakamoto sta cambiando il mondo. Ecco in quali termini