Finanziati anche il Mittelfest e la Unesco City Marathon. Ecco il dettaglio completo.
Realizzato nel 1869 era in disuso dagli inizi del secolo scorso. Posizionata anche una fontana in ghisa.
Indagini affidate all'archeologo Luca Villa. Intervento propedeutico al restauro del complesso.
Previsto il consolidamento degli argini in prossimità del centro storico. Interessate anche altre aree.
Un anello di 136 chilometri consentirà di promuovere il territorio a livello turistico.
Centinaia di allievi in centro per una cerimonia molto sentita. Sul palco anche musicisti locali.
Benefici per lo scorso anno scolastico. Riservati a famiglie con ISEE inferiore a 35.000 euro.
Mense, scuolabus, preaccoglienza e ludoteca a prezzi invariati. Gratuità in caso di terzo figlio.
Cartellone con dodici spettacoli, tra cui una serata musicale speciale per riflettere sulla Grande Guerra.
Terminati i lavori del collettore fognario di collegamento tra la rete esistente di Sanguarzo e il capoluogo su via Leicht.
Grazie alla collaborazione con uno studio odontoiatrico. Servizio rivolto alle famiglie in difficoltà.
Nuovi posteggi e campo di calcetto a Rubignacco. Un'area verde al posto dell'ex magazzino di Carraria.
Una mostra documentaria verrà allestita in cinque luoghi simbolo della città. Previsti anche concerti e dibattiti per non dimenticare.
Da lunedì uffici aperti al pubblico in Piazzetta Chiarottini.
Gli allievi "licenziati" nel 1974 si sono ritrovati a Cividale per condividere ricordi ed emozioni.
Previsti quattordici concerti: il più atteso è l'omaggio a Ivry Gitlis.
Dalla valorizzazione del verde pubblico a una sede museale: numerose le proposte della popolazione. Alcune anche stravaganti...
Attraverso una mostra in 3D verranno anche fatti rivivere i decori originali del Tempietto Longobardo. Coinvolti altri partner italiani ed esteri.
Richiesti alla Regione 70 mila euro per finanziare mostre, concerti e conferenza a tema.
Realizzato dalla celebre illustratrice Sara Not. Unirà quindici Comuni.