Il primo week end di ottobre ritorna il festival della cultura del mare. Con un’intera piazza dedicata ai bambini e la presenza di grandi chef
Si amplia il villaggio con piazza Unità nuovo centro logistico. Confermato il ritorno della Vespucci. Tra le novità il primo torneo di vela virtuale
Da 15 anni la frazione di Trivignano rientra tra i Borghi più Belli d’Italia. Con la successiva adesione di Palmanova e Strassoldo, in pochi chilometri troviamo concentrati tre autentici scrigni
Partito lo scorso marzo in Sardegna giungerà il 29 settembre a Muggia. Prima tre escursioni in Carnia tra le Sorgenti del Piave e Casera Pramosio Bassa
Lo chef stellato Emanuele Scarello introdurrà un contest dedicato al celebre piatto. Dal concerto di Tish a tutti gli show cooking, ecco le star attese alla kermesse goriziana
Attraverso foto e didascalie svelate ai turisti le specie presenti nell'area. A breve anche un pannello dedicato a piante e fiori
Svolto nel frattempo un confronto fra 15 operatori del settore turistico-culturale. A breve i primi dati
Convogli ferroviari ad hoc per trasportare i partecipanti a Gorizia. Previsti servizi navetta gratuiti per collegare i parcheggi al centro cittadino. Ecco tutti i dettagli
Accreditati a Gorizia 413 stand, il numero più alto di sempre. Il concerto di Tish aprirà la kermesse, in attesa dei grandi chef. Curiosità per il primo anno del Borgo Africa
Dal mare alla montagna 17 dimore storiche si aprono al pubblico per l'edizione autunnale di "Castelli Aperti"
Realizzate in tre lingue, accompagneranno i turisti in un tour di 2 ore tra Bastioni, cascate, gallerie e piazza d’armi
Il 7 e 8 settembre attesi 500 figuranti da tutta Europa per il più grande evento rievocativo napoleonico organizzato in Italia.
In arrivo 3 milioni di euro di fondi europei da investire sul territorio. Ecco dove verranno destinati
Dalle piste ciclabili alle tipicità gastronomiche: il comune bisiaco punta a valorizzare le proprie eccellenze attraverso un bando regionale
Selezionati i 20 percorsi più affascinanti nel cuore delle Alpi Carniche, Alpi Giulie, Dolomiti Friulane e Valli del Natisone
Il Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi e quello "Chei di Uanis" tra i protagonisti della grande sfilata di Villaco
Acquistabile on line e in circa 100 Paesi del mondo, è il risultato di diversi viaggi degli autori Dana Facaros e Michael Pauls
Quartieri multietnici, ma anche strade piene di senzatetto. La passione per il cibo e l’abuso della marijuana. Viaggio nella città arcobaleno, dove ognuno è libero di essere diverso
Nel sudovest dell’isola, fenomeni geologici hanno modellato la natura offrendo un territorio ricco di meraviglie. E di miniere che hanno garantito per anni la sopravvivenza dell’economia locale
Premiati i produttori, in una kermesse che ha dato risalto anche a spettacoli e ad approfondimenti culturali a tema