In una forma totalmente all'aperto, ritorna il tradizionale appuntamento nei giardini dei Castelli con artigiani a vivaisti d'eccellenza
Il collegamento lungo il Tagliamento tra la città friulana e Bibione resterà operativo fino a domenica 1 novembre
Un giardino concepito come museo all’aperto accessibile anche alle persone con disabilità motoria e visiva. L’architetto che lo ha progettato ne svela i segreti
Conclusi i lavori di manutenzione sui sentieri. "Dove oggi transitano escursionisti durante la Grande Guerra si combatteva"
Si potrà accedere all'area della festa solo dopo la misurazione della temperatura. Una app (facoltativa) garantirà la tracciabilità in forma anonima
Punterà a valorizzare le eccellenze del territorio e, dal 2021, diventerà un appuntamento fisso del mese di aprile
Presentato un programma di uscite tra arte, cultura, storia, natura e gusto
Saranno 14 i manieri aperti al pubblico, con due novità assolute: la Rocca di Monfalcone e Castello Canussio a Cividale
Ogni anno percorre mediamente 14 mila chilometri a piedi o in bici per visitare i luoghi più disparati del mondo. Ora la prossima sfida: il giro della Sicilia sui pedali
Dalla Serenissima alla dominazione napoleonica: due giorni di esperienze guidate all’accampamento e alla città, nel rispetto della normativa anti covid
Nel Vermont, a fine Ottocento, una comunità italiana trasformò un punto sperduto del nuovo mondo nella “Massa Carrara degli USA”. Dove un giovane friulano mosse i primi passi verso la gloria
La maestosità del Machu Picchu e i misteri indecifrabili di Nazca. I colori di Quito e le eruzioni del vulcano Tungurahua. Un viaggio affascinante prima e dopo il Coronavirus
Una serie di percorsi fra Borboni, comunità ebraica, notturno dal castello ed escursioni. Ai partecipanti sarà regalata la “propusnica”
Accessi ridotti per le misure anti-covid. Effetto traino dell'inaugurazione della mostra dedicata a Massimiliano I. Buona presenza di turisti stranieri
Si svela a Turriaco un itinerario di 18 chilometri che coinvolge anche i comuni di Staranzano, San Canzian e San Pier. Con bellezze architettoniche e paesaggistiche di valenza internazionale
Coinvolte 15 località per 19 appuntamenti all’insegna dell’enoturismo
Ufficializzata la decisione in attesa della presentazione prevista la prossima settimana. Coinvolte 15 località regionali: ecco quali
Nuovamente visitabili le Gallerie di contromina del rivellino. Da quest’anno aperto a tutti anche Baluardo Donato, il meglio conservato della Fortezza UNESCO
Dal Monte San Michele alla Dolina dei Bersaglieri percorrendo sentieri e carrarecce
Dopo 4 mesi, le cavità naturali tornano visitabili. Ecco le istruzioni per accedervi