L'avvocata goriziana è la nuova Consigliera di Parità del Friuli Venezia Giulia. Ecco i suoi obiettivi per il nuovo mandato
Affinati per tre anni a 60 metri di profondità e a un'umidità del 98%. Saranno venduti per beneficenza
La struttura socio-sanitaria sarà dedicata in particolare alla tematica dell'autismo. Inaugurazione a fine primavera
Presentata la richiesta di finanziamento per progettualità destinate a ragazzi dai 18 ai 30 anni. La partenza in autunno
Anche in Friuli Venezia Giulia gli ospedali del network Bollini Rosa garantiranno esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza
Gli utenti del Centro Socio Occupazionale possono così migliorare la concentrazione e la sicurezza di sé, ottenendo un rilassamento psico-fisico e lavorando sull’autonomia
Costruita nei cantieri CIMAR a San Giorgio di Nogaro, grazie alla super chiatta di Cimolai è partita da Trieste per raggiungere Genova
I partecipanti saranno inseriti nel nuovo programma coordinato dal Gruppo di ricerca del Corso di Laurea in Scienze Motorie. Eccone gli obiettivi
Il regista Giorgio Milocco celebra il senso di identità dei giovani friulani da Los Angeles a New York, fino a Parigi
Il progetto è stato selezionato tra gli 11 ammessi dal protocollo esecutivo 2021-23 per la cooperazione scientifico-tecnologica bilaterale
A Sacile un percorso di introduzione all'autonomia. Già concluso con successo in passato
Il più importante laboratorio europeo per le prove nel settore pronto a nuove sfide. Il direttore Bulian: "Nonostante la pandemia, aumentato fatturato e certificazioni. Nuove iniziativa in arrivo"
Per la giornata mondiale dell’acqua il Consorzio rinnova il proprio impegno nella tutela del fiume, elemento fondamentale per la genuinità e prelibatezza del prodotto
Il prosciutto cotto nel pane, la pinza, i cjarsons e altri piatti unici: dalla Carnia a Trieste passando per il Collio
Il servizio eroga prestazioni e organizza percorsi diagnostico-terapeutici accurati per il trattamento dell'infertilità, compresa la preservazione della fertilità
In Italia ne soffrono sei milioni di persone. Di queste quasi il 5% sono bambini
Accessibile a utenti con daltonismo e dislessia, ha un menù modificabile per i mancini. E ogni 30 minuti interrompe la fruizione per evitare periodi lunghi davanti allo schermo
Struttura dotata di una cucina attrezzata e postazioni che garantisco massimo controllo delle condizioni ambientali e delle caratteristiche del prodotto al momento dell’assaggio
Oltre 80 allievi dei licei del Convitto Paolo Diacono selezionati per confrontarsi su temi come i diritti sociali e i valori europei
Ne esistono oltre 1.700 varietà, ma sono una sessantina quelle utilizzate per il mercato. Che lo richiede tutto l’anno. Con l’eterno dilemma: parliamo di frutta o di verdura?