Ora che non può allenarsi nelle sue corse, il runner monfalconese Mario Lazzari ha deciso di mettersi a disposizione per gli altri.
Come volontario dell’associazione “Settembre inVita”, nell’ambito dell’emergenza Coronavirus va infatti a portare le spese a casa delle persone della sua città che non possono o non ce la fanno a uscire.
Nell'anno passato ha ottenuto notevoli successi, tra cui il titolo di miglior podista nel Trofeo Provincia di Gorizia M60 (master 60). Come contorno ha ottenuto, sempre nei trofei della provincia di Trieste e Udine, rispettivamente la medaglia d'argento e quella di bronzo.
Da ricordare anche il prestigioso alloro conquistato insieme ai suoi colleghi del Running Club 2 di Monfalcone, associazione di cui fa parte, nella staffetta 4 x 400 (M60) nei campionati regionali master 60 tenutisi a Sacile nel mese di giugno: in quell'occasione Lazzari ha ottenuto due podi, il secondo posto nei 3000 metri piani e il terzo nei 5000.
Ora che non può allenarsi nelle sue corse, il runner monfalconese Mario Lazzari ha deciso di mettersi a disposizione per gli altri.
Come volontario dell’associazione “Settembre inVita”, nell’ambito dell’emergenza Coronavirus va infatti a portare le spese a casa delle persone della sua città che non possono o non ce la fanno a uscire.
Nell'anno passato ha ottenuto notevoli successi, tra cui il titolo di miglior podista nel Trofeo Provincia di Gorizia M60 (master 60). Come contorno ha ottenuto, sempre nei trofei della provincia di Trieste e Udine, rispettivamente la medaglia d'argento e quella di bronzo.
Da ricordare anche il prestigioso alloro conquistato insieme ai suoi colleghi del Running Club 2 di Monfalcone, associazione di cui fa parte, nella staffetta 4 x 400 (M60) nei campionati regionali master 60 tenutisi a Sacile nel mese di giugno: in quell'occasione Lazzari ha ottenuto due podi, il secondo posto nei 3000 metri piani e il terzo nei 5000.
Dal 20 febbraio al 6 marzo l'invio dei video con la propria esibizione. Lunedì 8 marzo gran finale in diretta streaming
Dedicati alle tesi di laurea in materia ambientale
In programma la prima “Sfilata statica” dei carri allegorici. Svelato anche il nuovo numero della "Cantada"
Dall'8 marzo l'apertura delle prenotazioni. A breve installata a Gorizia una tac odontoiatrica
Completato l'intervento da 200 mila euro in occasione dei 75 anni di fondazione della locale società calcistica
Progetto comunicativo per divulgare, informare ed educare sulle strategie e sui comportamenti orientati alla tutela dell'ambiente e all'obiettivo "zero rifiuti"
Commenta per primo