Riconoscimento a livello nazionale per la Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, una delle manifestazioni enogastronomiche storiche del Friuli Venezia Giulia: a Roma nella Sala Koch del Senato hanno ricevuto il marchio “Sagra di Qualità” dell'Unpli, l'Unione nazionale Pro Loco d'Italia.
Un riconoscimento esclusivo che finora è stato assegnato a sole 49 realtà in tutta Italia. Il presidente della Pro Casarsa della Delizia Antonio Tesolin lo ha ricevuto dalle mani di Antonino La Spina, presidente nazionale Unpli. Presenti anche Ilaria Peloi, assessore alle politiche giovanili e attività produttive della Città di Casarsa, che insieme alla cantina La Delizia è protagonista ogni anno nell'organizzazione della Sagra insieme alla Pro Loco. Presente pure la responsabile della segreteria dell'associazione Viviana Fabbro e il presidente del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia, Valter Pezzarini.
“Un grande onore – ha dichiarato Tesolin – per questo marchio che certifica come la nostra Sagra del Vino sia da sempre impegnata nella valorizzazione dei prodotti tipici legati ai territori, a partire dai vini spumanti, sempre più richiesti sia in Italia che all'estero, i quali sono al centro del nostro programma dei festeggiamenti. Ringraziamo l'Unpli nazionale per questa iniziativa che permette di mettere in luce quanto di positivo le Pro Loco facciano per le proprie comunità”.
“Il marchio "Sagra di qualità" punta ad esaltare e qualificare attività che si distinguono anche per i loro contenuti: dall'estrema genuinità dei prodotti, all’eco-sostenibilità, al pieno coinvolgimento delle attività economiche locali – ha sottolineato il presidente dell’Unpli Antonino La Spina –. Un premio attribuito non soltanto alla sagra ma che è un riconoscimento a tutta la comunità che si spende per organizzare al meglio queste manifestazioni”. Durante la cerimonia è giunto anche un saluto della presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati.
L'occasione è stata anche utile per donare alle autorità presenti, tra le quali il senatore Antonio De Poli primo firmatario del nuovo disegno di legge nell'organizzazione delle manifestazioni temporanee, i vini della Selezione di spumanti Filari di Bolle e annunciare le date della 72ma edizione della Sagra.
“Si svolgerà – ha dichiarato il presidente della Pro Casarsa – dal 23 aprile al 4 maggio: 12 giorni di festa in cui non mancheranno approfondimenti culturali e sull'agricoltura, eventi sportivi e grandi occasioni di divertimento per tutte le età. In questi giorni ci riuniremo con il consiglio direttivo della Pro Loco per iniziare a definire il programma”.
A Casarsa della Delizia cresce di anno in anno l'attività di agricoltura sociale. Una trentina le realtà coinvolte
Realizzata in italiano e in inglese, offrirà un percorso di formazione strutturato a vari livelli, con test online e prove pratiche in vigna
Il presidente Forte: "La nostra è una delle principali realtà regionali: ci sono attività che necessitano ulteriori persone e spazi"
Registrati 679 nuovi casi su 10.239 test. I decessi sono 24
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Corpo forestale regionale e Protezione civile hanno posizionato da Tarvisio a Paularo 74 "rotoballe" di alimento fibroso
Commenta per primo