Inserito tra le iniziative di responsabilità sociale d'impresa, Latte Carso – marchio friulano del settore caseario – ha deciso di essere accanto ai bambini chirurgici e alle loro famiglie, mettendo a disposizione una risorsa preziosa: la capacità di arrivare nelle case di migliaia di persone ogni giorno. Infatti, dal 24 aprile, l’azienda metterà a scaffale 1 milione di confezioni di latte (UHT da 1 litro parzialmente scremato) distribuite in tutta Italia, che veicoleranno sulla confezione un messaggio a sostegno della campagna 5 per mille per A.B.C., Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus che da 14 anni si prende cura dei bambini nati con malformazioni, per cui sono necessarie terapie chirurgiche ripetute e complesse, ricoverati all'ospedale Burlo Garofolo di Trieste, e delle loro famiglie
“Le persone e le comunità in cui operiamo sono al centro dell’impegno di Latte Carso e del nostro sistema di condivisione dei valori. Per questo abbiamo deciso di sostenere A.B.C. con questa iniziativa” commenta Massimo Nadalin, amministratore delegato di Latte Carso SpA.
“Il sostegno di Latte Carso nella diffusione di un messaggio come questo del 5 per mille su un prodotto di uso quotidiano come il latte e, poi, di coloro che sceglieranno di aiutarci sono un importante e generoso segnale della volontà di “prendersi cura” delle persone”, dichiara Giusy Battain, direttrice di A.B.C.
Ottimi risultati per il laboratorio unico regionale per lo screening della patologia operativo nell'ospedale di Cattinara
A incidere la presenza del confine. Sesto posto per Udine. Lanciata una App della Guardia di Finanza per contrastare il fenomeno
Quindici concerti da vivere per tutto l'anno con interpreti prestigiosi del panorama nazionale e internazionale
Dopo 30 anni ritornano le monete d'argento di epoca patriarcale conservate a Cividale.
Da quelle monumentali a quelle che stanno dentro a una bottiglia: oltre 4 mila rappresentazioni della Natività saranno allestite sull'intero territorio regionale
Progetto benefico in favore del reparto di pediatria dell’ospedale San Polo. La consegna prevista per il mese di gennaio
Commenta per primo