Visitandole si ode l’eco dell’uomo che prega, spera, crede, teme, ama; che cerca di imboccare una strada. Muri tessuti di fatiche e di orgoglio, in tempi incomparabilmente più difficili dei nostri
Nel giorno di Pasquetta ripartono le iniziative con visite didattiche e pic-nic per tutti. A maggio anche degustazioni e "Laguna in Rosa" per la tappa del Giro
Al Centro Visite in arrivo anche una nuova sala dedicata al Tagliamento
Riconoscimento per il “Progetto didattico educativo in occasione del centenario dell’istituzione delle Zone Monumentali nel 2022”
Focus sul territorio tra i fiumi Lemene e Tagliamento, con i suoi profondi legami storici e culturali con il Friuli, risalenti all’epoca romana
Previste attività all’aria aperta, giochi per bambini, pic-nic, visite guidate e mercato. Coinvolta anche la piazza. Il cibo integro non venduto sarà destinato alla Caritas
Dai monti alla laguna attraversando Carso, prati stabili, pianura e lungo i fiumi: occasioni alternative per immergersi e conoscere il territorio
Più di 45 espositori da tutto il Triveneto attesi per la decima edizione dell'evento
Da domenica nuovamente visitabile l'area verde di proprietà della Fondazione CARIGO
Questo weekend l’edizione primaverile con 19 dimore aperte al pubblico e una new entry: il Castello di Spilimbergo (ala ex Ciriani)
Torna “Magici Intrecci Primaverili”: maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino senza tempo dell'antico maniero
Massimo, sostenitore e amico di iMagazine, condivide con noi la sua avventura. Guarda il viaggio a puntate
Dopo due anni di stop, il prato di Villa Manin di Passariano ospiterà nuovamente la manifestazione enogastronomica
Torna l'evento nazionale: in regione saranno 18 le realtà da visitare. Ecco quali
Il 27 marzo ultimo giorno per Forni di Sopra-Sauris e Sappada, negli altri poli si scia fino al 3 aprile con solo alcuni degli impianti in funzione. A Sella Nevea fino al 18 aprile
Espositori selezionati per tre giorni proporranno degustazioni al pubblico. Previsti anche laboratori e spettacoli collaterali
La troupe di RaiUno capitanata da Massimiliano Ossini, Giulia Capocchi e Lino Zani ha acceso i riflettori sulla località montana, le sue specialità e tradizioni
Riaprono ai vistatori le serre della Casa di Bordano: una realtà unica in regione e non solo
Tra un mese l’edizione primaverile. Diciannove dimore aperte al pubblico e una new entry: il Castello di Spilimbergo (ala ex Ciriani)
Una cinquantina i professionisti attesi: verranno presentati i nuovi itinerari