Dalla compagine di Prima Divisione alle giovanili, squadre pronte per una stagione da protagoniste
Allenatrice di Ginnastica Ritmica, tra le sue atlete anche autentici talenti. “La sensazione più bella è quando, finito l’esercizio, le ragazze corrono ad abbracciarti”
Concluso a Capodistria il roadshow dell'edizione numero 54 dell'evento velico. Da lunedì aperte le iscrizioni al Sea Summit
L'atleta del San Giorgio si impone anche al Campionato Italiano di Società. Oro nel meeting Under 14 per la coppia Sguazzin-Bressan
Dodici titoli conquistati dalla società friulana grazie a un superlativo Stefano Baldo, protagonista in nove vittorie
La sua collezione conta oltre 500.000 figurine di calciatori, più di 700 maglie, la maggior parte autografate. Ha incontrato Baggio e Totti, Zoff e Pagliuca. Ma il rimpianto più grande è Enzo Bearzot
Chiusa la serie di tre eventi dedicati al mondo tedesco, che puntano ad aumentare l’incoming di armatori, velisti e pubblico dal Centro Europa
Oltre alla classifica generale, vittorio anche in quelle del kayak maschile, kayak femminile e “incremento”, secondo posto in quella canadese
Conquistato il primo posto al “Trofeo delle Regioni” nella specialità Street
Dopo il titolo regionale, i ragazzi del presidente Marangoni dominano le finali e conquistano lo scettro nazionale
Dodicesimo trionfo consecutivo della compagine regionale nella competizione under 14, sotto la guida del sangiorgino Scrazzolo
Oltre al tecnico da Jesolo, tesserato anche il giocatore Ezeanyam Vickson. Il presidente Tomasinsig: "Puntiamo a obiettivi importanti"
Medaglia di bronzo per l'atleta sangiorgino alla manifestazione internazionale di Bratislava
Presentata in anteprima nazionale anche l’innovativa piattaforma software di visualizzazione che consente di esplorare virtualmente uno yacht d’epoca
I New Black Panthers escono a testa alta dal concentramento di Verona: fatale la sconfitta contro Macerata
In coppia con il piemontese Micotti conquista il secondo posto nella finale del K2-1000 junior in Ungheria
Nuove imprese degli atleti friulani
La regata, riservata alle barche con lunghezza maggiore di 8,46 m che fanno classifica alla Barcolana, partirà giovedì 6 ottobre
In programma sia il tradizionale Olimpico no-draft che la gara sprint. Previste modifiche alla viabilità
Quattro gare che uniranno Friuli Venezia Giulia e Veneto nel segno dello sport