Rientro a scuola, APT attiva 77 corse supplementari

imagazine_icona

redazione

1 Febbraio 2021
Reading Time: 5 minutes

Ecco tutti i dettagli

Condividi

In accordo con la Regione FVG, la Prefettura e le istituzioni scolastiche è stato predisposto un piano differenziato per aree geografiche e poli scolastici che prevede il potenziamento dei servizi di trasporto secondo quanto previsto dalle disposizioni nazionali e regionali in merito alla capienza dei mezzi e alla percentuale della didattica in presenza per le scuole secondarie.

L’obiettivo del piano è quello di permettere a tutti gli studenti di raggiungere il proprio istituto e rientrare a casa in piena sicurezza. A disposizione di ciascun polo scolastico viene messo così un numero di corse sufficiente a garantire il rispetto della capienza massima dei mezzi prevista sia negli orari di ingresso e sia negli orari di uscita.

Per quanto riguarda l’area di competenza di APT nelle fasce orarie di interesse scolastico sono state attivate 77 corse supplementari dal lunedì al venerdì e 32 al sabato con l’impiego di 28 autobus aggiuntivi, 16 dei quali sono mezzi da turismo di ditte esterne, mentre la flotta APT è stata incrementata con 5 nuovi autobus  extraurbani oltre all’utilizzo dei mezzi  da turismo aziendali, funzionali anche ad eventuali necessità di scorta.

 

Nel dettaglio i servizi per ogni POLO SCOLASTICO dell’area isontina:

GORIZIA

Arrivi al Centro Intermodale Passeggeri: confermati i potenziamenti già attivati sulle linee G23, G25 e G08, inserite ulteriori corse sulle linee G07, G22, G23, G25,

Giro Scuole: attivati nuovi collegamenti sulle linee G01, G03, G22, G25.

Partenze dal Centro Intermodale Passeggeri: potenziate tutte le corse per i rientri nelle diverse fasce orarie e confermato il servizio già previsto per i turni pomeridiani.

Diretti a casa: sono 12 le corse che partiranno direttamente dagli Istituti goriziani senza la necessità di utilizzare la navetta per il cambio bus al CIP.  Partenze con le linee G01 e G23 dai Licei Slataper, dall’ISIS Galilei-Fermi-Pacassi, e dall’ISIS d’Annunzio di via Brass, nuovi collegamenti con la linea G01 direttamente dall’Istituto Max Fabiani e con la linea G22 da ISIS Galilei-Fermi-Pacassi, Slataper e d’Annunzio,

Navette per/da Istituti Scolastici: incrementati tutti i collegamenti

GRADISCA D’ISONZO

Per gli studenti dell’istituto Brignoli sono previste delle corse dedicate in partenza da Gradisca delle linee G03, G22 e G25 sia per l’uscita delle 14.00 (dal lunedì al giovedì) che delle 16.00 (venerdì) con un orario anticipato rispetto a quelle provenienti da Gorizia in modo da evitare assembramenti sia a bordo che in fermata.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GRADO

Per gli studenti diretti all’Istituto Alberghiero sono confermati i servizi in essere avendo verificato la compatibilità dei posti a disposizione con la didattica in presenza del 50%.

MONFALCONE

Sono stati potenziati sia gli arrivi, comuni con Staranzano, con 3 corse aggiuntive sulla linea G01, 2 sulla linea G03 ed 1 sulla G26, sia i rientri per le uscite delle 13.00 e delle 14.00.

STARANZANO

Sono stati potenziati sia gli arrivi, comuni con Monfalcone, al polo tecnico con 3 corse aggiuntive sulla linea G01, 2 sulla linea G03 ed 1 sulla G26.

Per i rientri ci sono corse aggiuntive per l’uscita delle 14.00 ed un collegamento diretto verso Grado; sono stati istituiti ulteriori collegamenti per il pomeriggio: ore 16.05 linee G03 e G26 lunedì, martedì e mercoledì, una corsa diretta sulla G03 per l’uscita delle 15.05 il giovedì.

 

Di seguito i collegamenti dall’area isontina verso i POLI SCOLASTICI di Cervignano, Udine, Cividale, Trieste

CERVIGNANO DEL FRIULI

Potenziato il collegamento da/per Monfalcone, Pieris, S.Canzian;  istituito nuovo collegamento da Grado, Fiumicello-Villa Vicentina, Ruda con la linea G22.

TRIESTE

Nelle fasce orarie 6.44-7.53 e 13.30-14.35 sono state inserite 4 nuove corse verso Trieste e 4 per i rientri verso Monfalcone sulla linea G51

UDINE

Potenziato con corse aggiuntive il collegamento con la linea G51 in corrispondenza del doppio turno di entrata ed uscita previste per le scuole della città di UDINE.

CIVIDALE DEL FRIULI

Corse aggiuntive sulla linea G23 dal lunedì al sabato per entrambi i turni di entrata/uscita

 

Dopo l’avvio del servizio, potranno essere necessari ulteriori adeguamenti degli orari a causa di modificate necessità o in conseguenza di nuove disposizioni normative inerenti l’emergenza COVID-19.

Per rimanere sempre aggiornati invitiamo tutti i clienti a consultare periodicamente la pagina dedicata dei siti  www.tplfvg.itwww.aptgorizia.it  oltre alle pagine dei social network  di TPL FVG .

 

Sicurezza

A bordo: Fin dall’inizio dell’Emergenza COVID-19 APT si è fortemente impegnata per rendere il viaggio il più sicuro possibile: i mezzi vengono sanificati quotidianamente ed è stata apportata una modifica agli impianti di condizionamento per effetto della quale non vi è un ricircolo dell’aria all’interno ma il sistema viene alimentato di continuo mediante captazione dell’aria proveniente dall’esterno e garantisce quindi un ambiente costantemente aerato e più salubre.

Da inizio anno su tutti i mezzi dell’APT è stato adottato il “sistema WiWell”: una pellicola in PVC polimerico miscelato additivata con il prodotto “WiWell” sotto forma di nano-particelle. I pannelli adesivi, pressoché trasparenti, vengono applicati ai vetri del veicolo. Il prodotto, presente in forma nanometrica sulla pellicola permette la degradazione tramite fotocatalisi di composti organici ed inorganici (in acqua, C02 e nitrati). L'abbattimento, che si produce in tempo reale, include micro-organismi biologici come virus, batteri e funghi e riguarda sia l’aria che le superfici all'interno dei mezzi. Il sistema è in funzione in continuo, in presenza di personale viaggiante e viaggiatori.

Secondo quanto previsto dalle disposizioni attualmente in vigore, la capienza massima consentita a bordo dei bus è fissata al 50% dei passeggeri trasportabili, il numero è indicato su un cartello affisso a bordo di ciascuna vettura e per garantire una distribuzione che eviti assembramenti sono stati contrassegnati i sedili non utilizzabili.

All’interno ed all’esterno di ogni bus sono affissi gli adesivi con le indicazioni per la salita/discesa e le norme di comportamento. E’ di fondamentale importanza in questo momento che gli studenti indossino correttamente la mascherina a copertura di naso e bocca e igienizzino le mani; per chi fosse sprovvisto dell’apposito gel, APT ha messo a disposizione dei passeggeri un dispenser su ogni bus.

 A terra: Anche presso le fermate, le autostazioni, le biglietterie sono state esposti adesivi, poster e cartelli che riassumono le norme di comportamento per l’utilizzo del servizio in sicurezza nel rispetto di tutti.

A Gorizia con il supporto del Comune e della Protezione Civile dal 1° febbraio presso il Centro Intermodale e presso l’area di arrivo/partenza delle scuole maggiormente frequentate è prevista la presenza di personale di supporto per evitare possibili occasioni di assembramento e assicurare il rispetto delle norme di comportamento.

Visited 24 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.