Trieste, a spasso tra gli scrittori per stare in salute

imagazine_icona

redazione

19 Ottobre 2017
Reading Time: 4 minutes

Progetto “10.000 passi per star bene”

Condividi

Ridisegnato la nostra città per aderire al progetto “Trieste in cammino, 10.000 passi per star bene”. Comune di Trieste, Regione FVG e Azienda Sanitaria Universitaria Integrata si uniscono in un progetto che vuole mettere a disposizione della popolazione triestina e dei visitatori percorsi di camminata urbani segnalati e sicuri, con diverse difficoltà tecniche, fruibili nella parte di centro città da chiunque, inclusi diversamente abili e sedentari.

Camminare favorisce una condizione di vasodilatazione che dura a lungo e agisce a livello cardiovascolare e neuropsicologico, migliora il metabolismo, riduce le neoplasie, calma lo stress e migliora il tono dell’umore. Secondo le indicazioni dell’OMS per ottenere questi benefici si devono percorrere 10.000 passi al giorno. Considerando che una persona che svolge normali attività quotidiane e casalinghe percorre circa 5.000 passi ogni giorno, lo sforzo in più da compiere non è molto e può essere raggiunto per gradi. Le indicazioni degli esperti incoraggiano l’abitudine a una camminata giornaliera a passo costante di circa 30 minuti, anche suddivisa in tre passeggiate da 10 minuti. Importante è essere costanti e regolari. L’attività fisica, dunque, come strumento di prevenzione contro molte patologie come diabete, malattie cardiovascolari e neoplasie.

Il progetto è promosso dalla Azienda Sanitaria Universitaria Integrata (ASUI) di Trieste ed in particolare dal Centro Cardiovascolare e dalle Associazioni Sportive, di Volontariato e dei Cardiopatici di Trieste. I tre percorsi urbani incroceranno le statue di altrettanti scrittori (Umberto Saba, James Joyce e Italo Svevo), e da questi prenderanno il nome. I percorsi saranno presentati in una App dedicata, scaricabile gratuitamente nel proprio smartphone, con l’ausilio di filmati e immagini oltre che di descrizioni storico architettoniche della città. Tutti i percorsi saranno segnalati da appositi cartelli (che includeranno anche i punti di interesse della città  al servizio dei turisti e visitatori) e da segnapassi colorati che faciliteranno il riconoscimento del percorso.

I percorsi sono di lunghezza variabile (da 2,1 a 3,1 km) e difficoltà variabile (due si snodano in centro città, uno sale alla Cattedrale e Castello di San Giusto) e in totale fanno poco più di 7 km, corrispondenti a circa 10.000 passi.

Percorso Saba (2.16 km): Piazza Unità, Piazza Piccola, Passo Costanzi, Chiesa di Santa Maria Maggiore, Via della Cattedrale, Cattedrale di San Giusto, Via San Giusto, Via Capitolina, Via del Monte, Piazza Silvio Benco, Corso Italia, Via Dante Alighieri, Via San Nicolò, Via San Spiridione, Via Teatro Romano, Via di Tor Bandena, Via Beccherie, Via Malcanton, Piazza Unità.

Percorso Joyce (3.1 km): Piazza Unità, Piazza Giuseppe Verdi, Via Luigi Einaudi, Riva 3 Novembre, Via Vincenzo Bellini, Via Trento, Via Giorgio Galatti, Piazza Oberdan, Via Giustiniano, Via Marco Tullio Cicerone, Via Pierluigi da Palestrina, Via San Francesco d’Assisi, Via Guido Zanetti, Via Ugo Polonio, Viale XX Settembre, Via Giusto Muratti, Via Cesare Battisti, Passo Fausto Pecorari, Piazza San Giovanni, Via delle Torri, Via San Lazzaro, Via Niccolò Paganini, Piazza Sant’Antonio nuovo, Via Gioacchino Rossini, Via Roma, Via San Nicolò, Via della Cassa di Risparmio, Piazza della Borsa, Piazza Unità.

Percorso Svevo (2.12 km): Piazza Unità, Capo di Piazza Monsignor Antonio Santin, Via Punta del Forno, Via dei Capitelli, Via di Cavana, Piazza Attilio Hortis, Via Torino, Piazza Venezia, Via del Lazzaretto Vecchio, Salita al Promontorio, Riva Grumula, Riva Tommaso Gulli, Riva Nazario Sauro, Riva del Mandracchio, Piazza Unità.

Il progetto “Trieste in cammino, 10.000 passi per stare bene”, potrà essere votato, fino al 30 novembre, sul sito www.laprevenzionescorre.it secondo le modalità di seguito indicate:

1.   L’utente dovrà scattare una foto ove sia visibile, in maniera chiara e leggibile, il numero di Km percorsi a piedi o in bici. La foto potrà riguardare, a titolo esemplificativo, il sistema di tracciamento dell’attività fisica offerto da app mobile di fitness o riprendere lo schermo di un tapis roulant o cyclette;

2.   la foto dovrà quindi essere pubblicata (con profilo pubblico) su Facebook, Instagram o Twitter con l’aggiunta dell’hashtag #laprevenzionescorre (identificativo dell’iniziativa), dell’hashtag #scorre13 identificativo del progetto (così come precisato sul sito www.laprevenzionescorre.it) e dell’hashtag #bici o #piedi;

3.  per ogni chilometro percorso a piedi e ogni 5 km percorsi in bici indicati nella foto (con arrotondamento per eccesso. Esempio: 6,3 km a piedi = 7 punti; 20,7 km in bici = 20,7/5 = 4,14 -> 5 punti), al progetto individuato dal relativo hashtag sarà attribuito un voto.

La dichiarazione di quale tipologia di attività sia stata svolta (attraverso indicazione del relativo hashtag) non è obbligatoria. In mancanza di indicazioni dell’utente e di impossibilità di capire in maniera univoca dalla foto se i Km si riferiscono ad attività a piedi o in bici, le attività superiori o uguali a 20 km verranno considerate effettuate in bicicletta mentre quelle inferiori a piedi;

4.   non verranno in ogni caso considerati validi ai fini dell’iniziativa foto riportanti percorsi effettuati superiori a 150 km.

 

Gli esiti delle votazioni saranno costantemente aggiornati sul sito dell’iniziativa con cadenza settimanale.

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.